Spesso conviene salvare l’IBAN di un destinatario di un bonifico qualora si preveda di doverne in futuro effettuare altri, senza quindi avere da riscrivere quel codice rischiando magari di sbagliarlo.
Talvolta tuttavia capita che un destinatario cambi conto corrente e può quindi succedere che semplicemente salvando quel nuovo IBAN aggiungendolo a un contatto/beneficiario analogo, si rischi poi nel futuro di non sapere bene quale sia quello più recente e quindi da scegliere!
Purtroppo quando si aggiunge o si seleziona un beneficiario durante la compilazione di un bonifico, nella pagina che contiene la lista di tutti quelli salvati, non esiste anche la possibilità di modificarne o cancellarne alcuni. Non ho mai compreso il motivo di una tale interfaccia in quanto, ad esempio, penso che a chiunque risulterebbe assai conveniente, nel momento in cui salva il nuovo IBAN di un beneficiario, desiderare di cancellare il riferimento a quello che magari precedentemente aveva, informazione divenuta ormai non solo inutile ma che potrebbe addirittura indurre in errore!
Nel seguito mostro la procedura per cancellare o modificare un beneficiario/contatto nella lista di quelli precedentemente salvati per tre banche differenti (e.g. Intesa SanPaolo, IngDirect, BNL), ma penso che anche per altre la logica (perversa) sia analoga: è sufficiente ricercare la sezione apposita relativa alla gestione della lista dei beneficiari/contatti, ricordandosi che questa risulta inspiegabilmente disgiunta dalla pagina di mera selezione che si raggiunge partendo dalla sezione relativa ai bonifici.
Come si può notare i click che si devono effettuare per raggiungere la sezione appropriata e quindi realizzare l’operazione desiderata (modifica o cancellazione) non sono pochi e anzi nel caso peggiore ne richiede ben 5!
_____________
BNL – Banca Nazionale del Lavoro:

_____________
ING Direct:


_____________
Intesa SanPaolo:



