Disponibile GRATIS per 5 giorni la versione eBook del mio libro “Corona… il virus! Un’occasione per ripensare e meditare sulla pandemia”!!! 😋

Questo è un brevissimo post… sicuramente il più corto che abbia mai scritto, solo per segnalarvi che la versione eBook Kindle del mio libro in oggetto è in promozione gratuita su Amazon per 5 giorni: compratatelo quindi per 0€, in modo da averlo nella vostra libreria digitale!!

GRATIS dal 31/5/2021 al 4/6/2021

Vedi anche il post derivato da quell’esperienza, semmai potesse tornarti utile: Come pubblicare su Amazon un libro in versione sia ebook sia cartacea).

Ricordo che il reading del testo teatrale è disponibile su YouTube come dettagliato nel post “Corona… il virus! Un’occasione per ripensare e meditare sulla pandemia” – Reading teatrale di Enzo Contini in cui puoi trovare la genesi del testo.

_________________________

Quarta di copertina:

“Erano quattro giorni che non uscivo di casa e non ne potevo veramente più!”

“Come apprezzi le piccole cose quando ti sono mancate… e neanche per così tanto tempo! Ad esempio, anche attraversare questo corso. Avresti mai detto, solo poche settimane fa, che avresti potuto provare piacere anche solo nell’attraversarlo?”

“Di questi tempi, con tutte le paure indotte dai messaggi dei media… sì, ora mi sento uno stupido, paranoico direi!!”

“Forse, a posteriori – magari anche poi solo sorridendo e ironizzando sui molteplici comportamenti assurdi visti con i propri occhi o su quelli personalmente vissuti (anche solo inconsciamente, a livello di pensiero) – potremo prendere spunto per fermarci, almeno un istante, a pensare ai nostri sbagli sia come individui sia come società… e quindi pensare di contribuire attivamente noi, in prima persona, per un mondo migliore.”

Questo monologo, scritto di getto durante il primo periodo di lockdown dell’inverno/primavera 2020, non vuole essere un’inchiesta giornalistica né, tanto meno, un trattato scientifico, bensì semplicemente uno spettacolo teatrale che sappia possibilmente essere, per lettore o spettatore, un’occasione per ripensare e meditare sulla pandemia.
Nel protagonista lasciano spazio sia pensieri a ruota libera, sia sensazioni provate in quelle circostanze anomale che sta vivendo, sia considerazioni sulla pandemia basate su ciò che ha letto nei giornali o che ha trovato su Internet. Durante il monologo scorrono sullo sfondo filmati, immagini, liste e tabelle che fanno da richiamo a quelle notizie spasmodicamente ricercate per “capire meglio” cosa sta succedendo, per cercare di trovare una risposta a tutta quella marea di quesiti che gli frullano in testa: una ricerca personale critica e sofferta che non dà per scontato nulla, tanto meno le verità della televisione.
Le sue sono quindi considerazioni personali e riflessioni su alcuni dei molteplici aspetti non solo legati strettamente alla pandemia, ma che spaziano anche oltre, fino a cercare di toccare, solo con un dito e in punta di piedi, il significato della vita intesa nella sua dimensione più universale.
In enzocontini.blog si possono trovare sia maggiori dettagli sulla genesi dello spettacolo sia i link ai video del reading pubblicato su YouTube.

______________________

PRIMA parte:

PRIMA PARTE (new)

________________________________________________

SECONDA parte:

(NOTA BENE: questa seconda parte contiene soprattutto contenuti d’informazione/controinformazione per cui, se non d’interesse, può essere eventualmente “saltata” senza che il monologo teatrale perda molto della sua essenza principale)

SECONDA PARTE (new)

________________________________________________

TERZA parte:

TERZA PARTE (new)

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Pensieri&Parole, Ricordi, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.