Questa mattina ho provato a iscrivere mia figlia all’Open Days Valentino a cui potevano partecipare i cittadini piemontesi, dai 18 ai 29 anni, senza fragilità. Avevo già preparato su un file tutti i dati richiesti (codice fiscale, numero tessera sanitaria, telefono ed email) in modo da averli pronti per un veloce copia&incolla.
Alle 9:00 precise, dopo innumerevoli refresh del browser del PC (sicuramente più agevole da utilizzare rispetto a quello su uno smartphone), ecco comparire l’agognato bottone che consente di effettuare la prenotazione!
Dopo il veloce inserimento dei pochi dati richiesti, all’inoltro errori a non finire, nonostante i diversi ritentativi d’inoltro spasmodici: “Non è stato possibile salvare le informazioni. Si prega di riprovare“.

Poi all’ennesimo tentativo d’inoltro dei dati, compare la schermata di scelta del giorno desiderato, sceltao il quale si ripete la segnalazione di impossibilità di inoltro… 🙄
Infine viene indicata già piena la data scelta per l’intervallo di orario che era stato automaticamente proposto, con successiva indicazione dell’intervallo successivo da approvare… E così via fino all’ultimo giorno e all’ultimo orario disponibile.
Dopo 3 minuti netti di tentativi e approvazione di data e orario proposto automaticamente dal sito, compare l’indicazione di tutti i posti esauriti!! 🤐



Mi domando allora: come è possibile prevedere Open Days in numero tale da risultare pieni in meno di 3 minuti dalla loro disponibilità, mettendo a disposizione un sistema di prenotazione sottodimensionato e inadatto a gestire le innumerevoli richieste in arrivo in quel minimo intervallo di tempo?
Insomma, un terno all’8 riuscire a iscriversi e viene quindi il dubbio che non sia principalmente una mossa di propaganda politica in modo da poter dire in tutte le interviste che si sta facendo di tutto e sono stati previsti “persino” degli Open Day per consentire davvero a chiunque di poter essere vaccinato prima delle ferie!!
Riprovereremo domani per l’Open Night sperando che la fortuna ci sia compagna!! 😶
______________
P.S. 15/6/2021
Velocità di un lampo nel fare i cut&past dei dati richiesti e niente screenshot delle videate… VITTORIA! 😎😎 … sebbene i posti della prime ore risultassero già occupati! Mi chiedo, davvero come avranno fatto quelli a fare più velocemente la procedura e riuscire quindi a prenotarsi prima di me 🤔. Si vede che una laurea in ingegneria e un’esperienza pluridecennale nell’utilizzo di un computer non bastano! 🙄😮

________________
- Modulo di consenso alla vaccinazione anti covid-19 [Microsoft Word – ALLEGATO 1 27 marzo 2021.docx (ilpiemontetivaccina.it)]
- Nota informativa e la scheda anamnestica [scheda-anamnestica-generica.pdf (ilpiemontetivaccina.it)] da presentare compilata al momento della vaccinazione