Campagna per l’accettazione sociale dei vestiti stropicciati

Condivido l’immagine pubblicitaria relativa alla campagna per l’accettazione sociale degli abiti stropicciati.

Per la giornata mondiale dell’ambiente, vale la pena ricordare alcune cose:

  • Tra i vari elettrodomestici che abbiamo in casa, il ferro da stiro è tra quelli che consumano di più perché richiede in genere molto tempo e il quantitativo di energia sprecata è notevole. Se ipoteticamente abbiamo un ferro da stiro con caldaia della potenza di 2000 Watt e lo usiamo per un tempo totale di 12 ore al mese, consumeremo 24 kWh/mese. Teniamo presente che una lampadina a led che illumina bene una stanza richiede una potenza di 10Watt, perciò con il consumo di un ferro da stiro possiamo illuminare 200 stanze.
  • Molte volte gli abiti stirati si stropicciano dopo pochi minuti (pensiamo ai pigiami o agli indumenti di lino).
  • Molto spesso stirare è perciò uno spreco di tempo e di pregiate risorse di energia … e tutto questo fondamentalmente solo per una convenzione sociale che vede come disprezzabile colui che veste indumenti stropicciati. Così come oggi si parla di evitare l’uso delle cravatte nei mesi caldi per risparmi sul condizionamento, è giusto mettere anche in discussione la necessità di avere sempre gli indumenti stirati e quindi fare in modo che risulti socialmente accettabile anche chi ha abiti stropicciati.

In questo link si possono comunque trovare alcuni semplici accorgimenti che riducono di molto la stropicciatura degli indumenti lavati, rendendo anche non indispensabile una loro successiva stiratura.

______________________________________

Vedi anche Indossare gli abiti senza averli stirati, la nuova campagna contro il surriscaldamento globale


Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Just for fun!, Pensieri&Parole. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Campagna per l’accettazione sociale dei vestiti stropicciati

  1. Fata Oscura ha detto:

    Sicuro! Così poi andiamo a teatro e vediamo cose di questo genere! XD XD XD https://youtu.be/8jZbCxFC5ik

    "Mi piace"

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.