Come sapere se un rubinetto (e.g. per lavatrice o del gas) è aperto o chiuso?

È buona norma chiudere il rubinetto che fornisce acqua ad una lavatrice quando non in funzione, in quanto il sistema di blocco del flusso d’acqua potrebbe rompersi, rischiando così di allegare la casa! Analogo discorso vale per quello del gas per ovvi motivi, sprattutto la sera prima di coricarsi.

Ho notato che non sempre le persone, soprattutto se anziane, si ricordano quale debba essere la posizione di tali rubinetti (o qualsiasi altri ancora, come quelli della caldaia) per averli aperti o chiusi 🙄. Questo post serve quindi come promemoria per chi possa avere incertezze in merito e possa quindi dormire sonni tranquilli!

Per aprire un qualsiasi rubinetto si deve girare in senso antiorario: insomma, è come svitare una vite. Generalmente, così operando, la leva si pone parallela al tubo di cui quel rubinetto chiude/apre il flusso.

Analogamente, per chiudere un qualsiasi rubinetto si deve girare in senso orario: insomma è come avvitare una vite. Generalmente, così operando, la leva si pone perpendicolare al tubo di cui quel rubinetto regola il flusso.

Ecco esempi di rubinetti aperti:

Gli stessi chiusi:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Just for fun!, Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Come sapere se un rubinetto (e.g. per lavatrice o del gas) è aperto o chiuso?

  1. Enrica ha detto:

    Ciao, non riesco a girare la valvola, è durissima anche dopo aver messo svitol, cosa può essere?

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Prova ad aiutarti con una pinza: se non lo apri/chiudi da tempo potrebbero esserci delle incrostazioni. Potrebbe anche essersi bloccato il meccanismo di apertura/chiusura per cui puoi anche provare a dare dei colpetti con un martello che potrebbero aiutare a sbloccarlo.
      Questi sono gli unici consigli che posso suggerirti prima di chiamare un idraulico che probabilmente, se non sei riuscito a sbloccarlo diversamente, provvederà a sostituirlo… 🙄

      "Mi piace"

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.