Archivio dell'autore: Enzo Contini

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer

L’area pedonale di Piazza Castello a Torino e quelle indecorose riparazioni con asfalto del lastricato in pietra

Non molto tempo fa avevo scritto un post relativo al degrado e pericolosità di alcune pietre del lastricato pedonale di fronte alla Mole Antonelliana, simbolo della città e meta di molti turisti anche stranieri anche per via del prestigioso Museo … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Impressionante presenza di ratti nel giardino di piazza Carlo Felice a Torino

Ieri sera, avendo posteggiato la macchina nella piazza Carlo Felice, ritornando a riprenderla dopo mezzanotte ho visto decine e decine di ratti che scorrazzavano nel bel giardino centrale, talvolta rincorrendosi in quell’area recintata e a quell’ora deserta in quanto chiusa … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Assistenza rapida: cambia interfaccia l’utile app per ricevere/fornire assistenza da remoto (su PC Windows 10/11)

Avevo già anni fa scritto un post relativamente all’applicazione Microsoft Assistenza rapida [ENG: Quick assistance] che consente assai agevolmente di ricevere/dare assistenza da remoto da un PC con Windows 10/11. Da un po’ di tempo questa applicazione, che era presente … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | 2 commenti

Come (e perché) ritornare a un account Amazon personale dopo essere passati a uno Amazon Business

Sebbene venga proposto a chiunque dalla pubblicità di Amazon anche via email di iscriversi ad Amazon Business, per poterlo fare è indispensabile possedere una partita IVA, e questo può risultare logico ed evidente ai più.Quello che può non essere subito … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Quel pericoloso lastricato di pietra presente davanti alla Mole Antonelliana, simbolo di Torino e attrattiva per molti turisti

Oramai ci siamo quasi assuefatti a trovare sia strade sia marciapiedi dissestati e cosparsi di buche anche pericolose per la propria incolumità, per cui è d’obbligo stare molto attenti, soprattutto se si è di una certa età… ma non solo! … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | 1 commento

Cosa fare se qualcuno utilizza le tue credenziali di Facebook per condividere post altrui di contenuto e provenienza dubbi

Amici mi hanno avvertito di avere ricevuto notifica di una mia presunta condivisione di un post altrui di contenuto e provenienza dubbi ma sicuramente non appropriati!! 😣Ovviamente non ero stato io a farlo e non riesco a comprendere come possano … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

I nuovi innovativi dispositivi (con display e sistema touch per l’attivazione) per richiedere il verde nelle strisce pedonali a Torino in c.so Grosseto, non prevedono alcun segnalatore acustico: quando l’innovazione non tiene conto di aspetti importanti, come quelli dell’inclusione di persone con disabilità

Non sempre le infrastrutture e le innovazioni in esse presenti tengono conto dei requisiti che gli utilizzatori desidererebbero… soprattutto quando si tratta di una minoranza che ha qualche disabilità. In passato (i.e. Le nuove piste ciclabili di c.so Principe Oddone … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Torino e dintorni | Lascia un commento

Bonus “veicoli sicuri”: come richiedere agevolmente il rimborso di (ben) 9,95 euro per la revisione del proprio veicolo

Oramai è all’ordine del giorno scoprire, anche per caso, che esiste un qualche “bonus” a cui magari si avrebbe anche diritto. Ad esempio, ho scoperto per caso proprio oggi che, se possiedi un autoveicolo che ha fatto la revisione lo … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Uncategorized | 1 commento

Come aggiustare oggetti in plastica rotti, utilizzando colle generalmente impiegate nell’ambito del modellismo

Molto spesso oggetti, anche elettrodomestici, di uso comune hanno componenti in plastica che generalmente sono i primi a rompersi anche solo in caso di una caduta o per usura. Anche in questo caso, spesso è arduo se non impossibile trovare … Continua a leggere

Pubblicato in Just for fun! | Lascia un commento

Carta d’Identità Elettronica (CIE): dopo anni dalla sua introduzione, risulta ancora oggi quasi impossibile riuscire a prenotare in un’anagrafe per ottenerla agevolmente

La Carta d’Identità Elettronica (CIE), non risulta solo più un indispensabile documento di riconoscimento che un cittadino deve possedere, ma costituisce anche uno dei metodi con cui autenticarsi per accedere a siti istituzionali (e.g. Agenzia delle Entrate, INPS, Comune) e … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | 1 commento

Come trovare su Gmail una email inviata/ricevuta molto tempo fa

Può capitare di dover ritrovare una vecchia email, magari inviata o ricevuta diversi anni fa: questo è quanto è successo a una mia amica che cercherò di aiutare con questo post che potrebbe comunque essere di utilità anche ad altre … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come aggiustare un’asse da stiro a cui si siano dissaldate alcune barre del supporto, alias come cercare di contrastare la sempre più imperante tendenza all’usa e getta

Ho già scritto in passato post in cui ho mostrato come sia possibile, con semplici ed economici accorgimenti, evitare di buttare via elettrodomestici o altri oggetti di comune uso (e.g. KRUPS ROTARY 500: come fare se i rivetti della lama … Continua a leggere

Pubblicato in Just for fun!, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Resa obbligatoria un’autenticazione a due fattori (2FA) per accedere al sito Europass, che consente di creare/gestire online il proprio curriculum nel formato standard europeo, alias come complicare inutilmente le procedure di autenticazione in nome di una presunta necessaria maggior sicurezza

Avevo scritto anni fa l’articolo Come crearsi gratuitamente online il proprio curriculum nel formato standard europeo in cui descrivevo come semplicemente fosse possibile crearsi un proprio curriculum vitae in un formato standard europeo, aggiornabile nel tempo e potenzialmente reso visibile online. … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 3 commenti

How to disable/enable Surface 6 Pro front/rear webcam

Disable Cameras on Microsoft Surface Pro The Front and Rear Facing Cameras in the Surface Pro 3 are disabled via UEFI setting How do I get to the UEFI settings? You can adjust the UEFI settings only during system startup. … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Bella iniziativa dell’ASL di Torino: ebook scaricabili gratuitamente per alleviare il soggiorno in ospedale

Ero a conoscenza già da tempo della presenza di piccole biblioteche in alcuni ospedali, ma è la prima volta che vedo sul sito di un ospedale, la possibilità di scaricare dei libri sul proprio dispositivo, semplicemente cliccando su un link … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Torino e dintorni, Windows | Lascia un commento

Come non rendere più attivo un programma potenzialmente indesiderato (PUP) segnalato da Windows Defender e che continua comunque a essere segnalato come attivo anche dopo l’intervento di quell’antivirus

Un programma potenzialmente indesiderato o PUP è un tipo di software che è stato installato senza il consenso dell’utente, vale a dire senza averlo esplicitamente concordato. Sebbene i PUP e le applicazioni potenzialmente indesiderate (PUA) siano meno gravi di altri … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Cosa fare qualora l’aggiornamento a Windows 11 non termini, fermandosi a una certa percentuale

Anche dopo effettuando ricerche su Internet soprattutto nei forum specifichi di supporto di Microsoft, penso proprio di non essere il solo che sta avendo problemi nell’aggiornamento a Windows 11 di un PC, nonostante sia stato sollecitato a effettuare quell’upgrade in … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Editor Microsoft: il correttore ortografico e grammaticale (multi-lingua) di Microsoft, installabile come estensione del browser Edge.

Avevo già scritto il post Correttore ortografico e grammaticale per l’italiano in cui avevo mostrato come avere un correttore non solo ortografico ma anche grammaticale quando si scrive iin italiano sia in un editor sia in un browser. In particolare, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come scaricare gratuitamente da YouTube, sul proprio PC, tutti i video/audio presenti in una playlist (o anche solo un audio/video)

Ho da poco acquistato il bel libro di Paolo Anessi su Teoria e Armonia per tutti che mi è sembrato assai valido già dopo aver ascoltato la presentazione fatta online dall’autore stesso: uno dei suoi punti di forza sono sicuramente … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Musica, Review e test, Tecnologia, Windows | 1 commento

Come inserire simboli musicali in un documento Word

Talvolta può tornar utile aggiunge a un documento di Microsoft Word delle semplici notazioni musicali senza necessariamente dover ricorrere all’aggiunta di immagini grafiche, bensì utilizzando semplicemente dei font specifici. La dimensione del simbolo inserito dipende ovviamente dal tipo di carattere … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Musica, Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come cambiare le coordinate di accredito della pensione nel sito dell’INPS

Non è inusuale che le coordinate bancarie su cui uno vuole farsi accreditare la pensione cambino, magari anche solo perché la propria filiale viene chiusa ed è la stessa banca a imporre tale cambiamento. Risulta quindi necessario (o almeno conveniente … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | Lascia un commento

Come utilizzare la Carta Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (CNS) in alternativa a un accesso tramite SPID/CIE: può essere anche un agevole metodo per operare per conto di una persona anziana o comunque incapace di utilizzare servizi offerti online

Per accedere con sicurezza a siti istituzionali (e.g. INPS, Agenzia delle Entrate) da qualche anno è richiesta l’autenticazione tramite una delle tre proposte: Insomma costituiscono tutte uno strumento di autenticazione previsto dal Codice dell’amministrazione digitale per l’accesso ai servizi web erogati dalla pubblica … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni, Windows | 6 commenti

Cosa fare se, connettendo un PC all’hotspot Wi-Fi del proprio smartphone, su quest’ultimo si perde la connessione a Internet, benché questa venga fornita al PC

Ho appena aiutato un’amica a risolvere il seguente problema sul suo nuovo smartphone: quando forniva una connessione Wi-Fi al proprio PC tramite l’impostazione di tethering (Hotspot Wi-Fi) sul telefonino, su questo si perdeva la connessione a Internet che rimaneva utilizzabile … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia | 2 commenti

Assistenza rapida: come fare se, in un nuovo PC Windows, non funziona questa indispensabile app che consente di ricevere/dare assistenza da remoto

Avevo già anni fa scritto un post relativamente all’applicazione Microsoft Assistenza rapida [ENG: Quick assistance] che consente assai agevolmente di ricevere/dare assistenza da remoto da un PC con Windows 10/11. Da un po’ di tempo questa applicazione, che era presente … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Andare a vedere un film al cinema dopo avere ascoltato un podcast con la valutazione di un giornalista e critico cinematografico

Talvolta succede di andare a vedere un film un po’ a scatola chiusa, senza avere neppure sentito un’opinione di qualcuno, magari autorevole essendo un critico cinematografico, sebbene ovviamente sia soggettiva. Ho scoperto da poco l’esistenza di ottimi podcast di Giorgio … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Musica, Pensieri&Parole, Review e test, Teatro, Torino e dintorni | Lascia un commento

Il bignami della dinastia di Casa Savoia per aspiranti guide volontarie

Dal momento che mi sono proposto come guida volontaria per far visitare il Palazzo Civico di Torino e le sue sale istituzionali, ho necessariamente dovuto studiare un po’ la genealogia della casa Savoia. Infatti, la storia di questa dinastia è … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | Lascia un commento

WordPress: come incorporare un’immagine da un sito esterno, in modo che possa poi essere dimensionata opportunamente

Talvolta può essere utile incorporare un’immagine presente in un sito esterno al nostro: ovviamente questo collegamento può nel tempo non essere più valido, qualora venga modificata la sua URL o addirittura venga non più reso disponibile su Internet: perciò quell’immagine … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

WordPress: come applicare una colorazione a una frase e/o a delle singole parole di un testo

Talvolta può essere conveniente applicare una colorazione, diversa da quella nera di default, a una frase o anche solo a qualche parola. In questo post mostro come questo può essere fatto editando un post su WordPress, sebbene non sia del … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Per vecchi numeri acquistati della rivista TorinoStoria, come ottenere la gallery fotografica allegata a un articolo, qualora non risultasse più presente e accessibile online

Iniziamo con il dire che TorinoStoria è una bellissima rivista mensile che, in modo divulgativo e accattivante pur mantenendo un rigore storico, mensilmente pubblica articoli su Torino, i suoi monumenti e la sua lunga storia. Oltre al numero del mese … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Review e test, Torino e dintorni | Lascia un commento

Come impostare una stampante Brother in modo che continui a stampare anche se il toner è quasi esaurito e quindi la qualità di stampa non risulta più ottimale (per cui, di default, smetterebbe di stampare)

Da tempo ho l’ottima stampante laser bianco/nero Brother HLL2375DW che ha una velocità di stampa notevole (34 ppm) e consente la stampa fronte/retro automatica, direi essenziale per risparmiare carta e tempo! Inoltre consente un collegamento sia tramite cavo Ethernet sia … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Scadenza saldo IMU il 31 dicembre 2022: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo

Innanzitutto ho visto che la scadenza del 16/12/2022 è stata spostata a fine mese 🙂 Il post sarà breve in quanto per il calcolo del saldo da pagare e avere il relativo modulo F24 propriamente compilato, si può procedere come … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Come autenticarsi con il proprio account Facebook su un nuovo smartphone se non ti ricordi la password… e le e-mail di recupero che avevi impostato non sono più esistenti!

Talvolta succede, se si è sbadati, di non solo non ricordarsi o aver segnato da qualche parte le credenziali di accesso a un sito, ma anche di non avere aggiornato nel tempo i dati che consentirebbero a un recupero di … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Tramite il sito della banca, impossibile pagare l’F24 per le tasse TEFA e 3944 (rifiuti) inserendo le informazioni così come indicate nel modulo fornito dal sito della SORIS: come risolvere

Avendola attivata nel sito della Soris, mi è arrivata la scorsa settimana via e-mail la notifica che erano presenti nuovi documenti nel mio “estratto conto”… insomma, che c’era qualcosa da pagare in particolare veniva indicata la causale TARI SALDO ABITAZIONI: … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume | 1 commento

Come esportare gli eventi presenti in un calendario di un vecchio smartphone, in modo da poterli avere su un nuovo smartphone

Il problema non sussiste se si è usato un calendario salvato su un cloud accessibile tramite delle proprie credenziali (e.g. Google Calendar, Microsoft Outlook): basta configurare il nuovo smartphone per accedere al calendario presente online. Tuttavia, talvolta cambiando smartphone ci … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Appunti di teoria musicale (2)

Questo post prosegue la tematica iniziata in Appunti di teoria musicale (1) dal momento che i contenuti iniziavano a diventare troppo grandi per essere contenuti in un singolo post! Ovviamente anche questo è un post in divenire, in quanto lo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Musica | 1 commento

Alexa – Come disabilitare la possibilità di acquisto vocale tramite Alexa o come consentirlo solo dopo avere confermato con un PIN e come creare un profilo vocale per fare in modo che un dispositivo Alexa riconosca la tua voce

Talvolta può risultare pericoloso consentire di effettuare acquisti vocalmente tramite un qualsiasi dispositivo Alexa. Infatti, non solo chiunque abbia accesso a inviare comandi a un dispositivo che supposti Alexa (e.g. Echo-Dot) può inviare un ordine di acquisto di un oggetto … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | 1 commento

Come creare (o modificare) un gruppo Telegram in modo che i suoi membri possano solo ricevere messaggi dagli amministratori e siano inibiti a inviarne nel gruppo o ai suoi amministratori

Talvolta può essere conveniente utilizzare Telegram per creare gruppi capaci di accettare un gran numero di membri. Telegram può quindi essere un valido canale di comunicazione per la un’azienda per pubblicizzare suoi prodotti e iniziative promozionali. Sebbene non esista una … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Mappa per il riscatto del fondo Telemaco

Un altro post che si aggiunge ad altri relativi al Fondo Telemaco: Dal 1° settembre 2022, la richiesta di riscatto della posizione, aperta presso il Fondo Telemaco, potrà avvenire solo tramite richiesta on line. Ciò significa che non si dovrà … Continua a leggere

Pubblicato in Aziendali, Giustizia, burocrazia e malcostume | Lascia un commento

Quando la scuola era anche un’occasione per affrontare tematiche collegate al territorio in cui i ragazzi abitavano…

Quando si cerca di far ordine nei propri computer capita spesso d’imbattersi in vecchi file che neppure ci ricordavamo di avere… e questo non certo per il loro poco interesse. Anzi, talvolta si riscoprono informazioni interessanti che il tempo ha … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Luoghi e percorsi, Ricordi | Lascia un commento

Come aggiungere i propri numeri telefonici (di fisso e ora anche di cellulare) per opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate, annullando anche i consensi precedentemente rilasciati: come segnalare poi eventuali violazioni da parte di call center

Ho scritto recentemente dei post sulla privacy e su come spesso sia violata (Il diritto alla riservatezza e privacy della persona e la normativa sui cookies: come adeguare un proprio sito su WordPress; Quando addirittura degli insulti ti arrivano al cellulare, … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 1 commento