Archivi categoria: Giustizia, burocrazia e malcostume

Multe, Giudici di Pace e quant’altro riguardi la “giustizia” in senso esteso … con riferimento anche a pratiche burocratiche e a malcostume!

L’area pedonale di Piazza Castello a Torino e quelle indecorose riparazioni con asfalto del lastricato in pietra

Non molto tempo fa avevo scritto un post relativo al degrado e pericolosità di alcune pietre del lastricato pedonale di fronte alla Mole Antonelliana, simbolo della città e meta di molti turisti anche stranieri anche per via del prestigioso Museo … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Impressionante presenza di ratti nel giardino di piazza Carlo Felice a Torino

Ieri sera, avendo posteggiato la macchina nella piazza Carlo Felice, ritornando a riprenderla dopo mezzanotte ho visto decine e decine di ratti che scorrazzavano nel bel giardino centrale, talvolta rincorrendosi in quell’area recintata e a quell’ora deserta in quanto chiusa … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Quel pericoloso lastricato di pietra presente davanti alla Mole Antonelliana, simbolo di Torino e attrattiva per molti turisti

Oramai ci siamo quasi assuefatti a trovare sia strade sia marciapiedi dissestati e cosparsi di buche anche pericolose per la propria incolumità, per cui è d’obbligo stare molto attenti, soprattutto se si è di una certa età… ma non solo! … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | 1 commento

Cosa fare se qualcuno utilizza le tue credenziali di Facebook per condividere post altrui di contenuto e provenienza dubbi

Amici mi hanno avvertito di avere ricevuto notifica di una mia presunta condivisione di un post altrui di contenuto e provenienza dubbi ma sicuramente non appropriati!! 😣Ovviamente non ero stato io a farlo e non riesco a comprendere come possano … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

I nuovi innovativi dispositivi (con display e sistema touch per l’attivazione) per richiedere il verde nelle strisce pedonali a Torino in c.so Grosseto, non prevedono alcun segnalatore acustico: quando l’innovazione non tiene conto di aspetti importanti, come quelli dell’inclusione di persone con disabilità

Non sempre le infrastrutture e le innovazioni in esse presenti tengono conto dei requisiti che gli utilizzatori desidererebbero… soprattutto quando si tratta di una minoranza che ha qualche disabilità. In passato (i.e. Le nuove piste ciclabili di c.so Principe Oddone … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Torino e dintorni | Lascia un commento

Bonus “veicoli sicuri”: come richiedere agevolmente il rimborso di (ben) 9,95 euro per la revisione del proprio veicolo

Oramai è all’ordine del giorno scoprire, anche per caso, che esiste un qualche “bonus” a cui magari si avrebbe anche diritto. Ad esempio, ho scoperto per caso proprio oggi che, se possiedi un autoveicolo che ha fatto la revisione lo … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Uncategorized | 1 commento

Carta d’Identità Elettronica (CIE): dopo anni dalla sua introduzione, risulta ancora oggi quasi impossibile riuscire a prenotare in un’anagrafe per ottenerla agevolmente

La Carta d’Identità Elettronica (CIE), non risulta solo più un indispensabile documento di riconoscimento che un cittadino deve possedere, ma costituisce anche uno dei metodi con cui autenticarsi per accedere a siti istituzionali (e.g. Agenzia delle Entrate, INPS, Comune) e … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | 1 commento

Come cambiare le coordinate di accredito della pensione nel sito dell’INPS

Non è inusuale che le coordinate bancarie su cui uno vuole farsi accreditare la pensione cambino, magari anche solo perché la propria filiale viene chiusa ed è la stessa banca a imporre tale cambiamento. Risulta quindi necessario (o almeno conveniente … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | Lascia un commento

Come utilizzare la Carta Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (CNS) in alternativa a un accesso tramite SPID/CIE: può essere anche un agevole metodo per operare per conto di una persona anziana o comunque incapace di utilizzare servizi offerti online

Per accedere con sicurezza a siti istituzionali (e.g. INPS, Agenzia delle Entrate) da qualche anno è richiesta l’autenticazione tramite una delle tre proposte: Insomma costituiscono tutte uno strumento di autenticazione previsto dal Codice dell’amministrazione digitale per l’accesso ai servizi web erogati dalla pubblica … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni, Windows | 6 commenti

Scadenza saldo IMU il 31 dicembre 2022: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo

Innanzitutto ho visto che la scadenza del 16/12/2022 è stata spostata a fine mese 🙂 Il post sarà breve in quanto per il calcolo del saldo da pagare e avere il relativo modulo F24 propriamente compilato, si può procedere come … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Tramite il sito della banca, impossibile pagare l’F24 per le tasse TEFA e 3944 (rifiuti) inserendo le informazioni così come indicate nel modulo fornito dal sito della SORIS: come risolvere

Avendola attivata nel sito della Soris, mi è arrivata la scorsa settimana via e-mail la notifica che erano presenti nuovi documenti nel mio “estratto conto”… insomma, che c’era qualcosa da pagare in particolare veniva indicata la causale TARI SALDO ABITAZIONI: … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume | 1 commento

Mappa per il riscatto del fondo Telemaco

Un altro post che si aggiunge ad altri relativi al Fondo Telemaco: Dal 1° settembre 2022, la richiesta di riscatto della posizione, aperta presso il Fondo Telemaco, potrà avvenire solo tramite richiesta on line. Ciò significa che non si dovrà … Continua a leggere

Pubblicato in Aziendali, Giustizia, burocrazia e malcostume | Lascia un commento

Come aggiungere i propri numeri telefonici (di fisso e ora anche di cellulare) per opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate, annullando anche i consensi precedentemente rilasciati: come segnalare poi eventuali violazioni da parte di call center

Ho scritto recentemente dei post sulla privacy e su come spesso sia violata (Il diritto alla riservatezza e privacy della persona e la normativa sui cookies: come adeguare un proprio sito su WordPress; Quando addirittura degli insulti ti arrivano al cellulare, … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 1 commento

Il diritto alla riservatezza e privacy della persona e la normativa sui cookies: come adeguare un proprio sito su WordPress

Negli anni ho aiutato diversi amici/associazioni a realizzare dei siti tramite la piattaforma WordPress, sicuramente attualmente una delle più flessibili e indicate anche solo se uno desidera creare un proprio blog o una vetrina per una propria attività. Si parla … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | 1 commento

Quando, nella sezione del modulo precompilato del 730 dell’Agenzia delle Entrate, il pulsante di Modifica risulta disabilitato

Fare annualmente il 730 non è certo un qualcosa di piacevole e rilassante. Per fortuna da un po’ di anni esiste la possibilità di almeno partire dalla versione precompilata messa a disposizione direttamente dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Domanda di messa a disposizione (MAD) finalizzata alla stipula di contratti a tempo determinato nelle scuole, alias come inserire delle checkbox attive in un documento Word

Ho aiutato un’amica a trovare un documento facsimile per effettuare la domanda di messa a disposizione finalizzata alla stipula di contratti a tempo determinato, da indirizzare poi via e-mail indirizzandole al Direttore scolastico di diverse istituzioni scolastiche. Purtroppo, non esiste … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Quando le feste di paese non rispettano più le minime regole di convivenza e quando l’URP di un piccolo Comune non svolge la sua funzione di rispondere alle segnalazioni/lamentele dei cittadini

Chi abita in una grande città è quasi assuefatto alla cosiddetta movida che perversa un po’ a tutte le ore soprattutto in certe zone, incurante spesso del disturbo arrecato ai residenti e quindi anche alle persone che devono andare presto … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì: il suo progressivo degrado non sembra interrompersi!

Avevo già scritto alcuni post su questo straordinario santuario che sembra sospeso sul Momburgo: Anche quest’anno, sono riuscito a rivederlo approfittando di una delle rarissime visite guidate – 7 agosto e 4 settembre 2022 – organizzate da alcuni volontari molto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Dipinti, Fotografie, Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | 1 commento

Come dare la propria disponibilità per essere scrutatore alle prossime elezioni

Avevo già scritto alcuni post relativamente alle elezioni di quasi un anno fa (Fare lo scrutatore in una elezione è un’esperienza che fa comprendere diverse cose; Come ottenere il compenso per i componenti di seggio delle attuali elezioni (scrutatori, segretari … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test | Lascia un commento

INPS: come accedere, tramite delega dell’identità digitale, all’area riservata di una persona anziana assistita

Già da tempo avevo scritto post relativi a come riuscire a scaricare il CUD dal sito dell’INPS, anche per assistere una persona anziana incapace di farlo in modo autonomo (e.g. Come recuperare il CUD dal sito INPS (aggiornamento 2020)). Da quest’anno … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Come ricevere, sul proprio telefonino, un ticket elettronico della fila corrente per accedere allo sportello di un ufficio postale, alias come discriminare la clientela in base alle sue capacità informatiche

Per decenni ho avuto a che fare con l’informatica, ho progettato e sviluppato SW e credo ancora che la tecnologia, anche quella informatica, possa aiutare a semplificare la vita di tutti, quella di qualsiasi cittadino.Purtroppo devo constatare sempre più che … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia | 3 commenti

Come conoscere dal sito della SORIS l’acconto TARI + TEFA da pagare: un altro anno è passato, ma anche nel 2022 ti devi impegnare un bel po’ per riuscirci… se non leggi questo post! ;-)

Oramai è diventato un post periodico questo… Ogni anno ricevo per email (essendomi da tempo registrato a quell’utile servizio di notifica) la segnalazione dalla Soris della presenza nel mio “estratto conto” di una richiesta di pagamento per le tasse TARI … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | 4 commenti

Come visualizzare sia le fatture (nel sito dell’Agenzia dell’Entrate) sia le ricevute mediche (nel portale del Sistema Tessera Sanitaria)

Come ogni anno conviene visionare per tempo che le fatture ricevute siano state correttamente registrate nel sito dell’Agenzia delle Entrate, sopratutto quelle per cui si potrà richiedere un rimborso fiscale (e.g. per ristrutturazione, risparmio energetico). Analogo discorso per le ricevute … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test | 1 commento

Il brutto che avanza: a Palazzo Madama, in una delle sue ali più suggestive che si affacciano su piazza Castello, delle macchinette del caffè ora sostituiscono il preesistente bar!

Il brutto purtroppo avanza a grandi passi, aiutato forse anche dalla pandemia che ha messo in ginocchio diverse attività commerciali… ma questa non è certo una giustificazione!Ho rifatto da poco la tessera musei (aspettando il giusto dopo essermi indispettito non … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Dipinti, Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | 2 commenti

TicketOne: cosa fare se non si riesce ad acquistare un biglietto in quanto viene indicato che “Il codice fiscale inserito risulta già registrato”?

La risposta, in sintesi, è che si deve contattare il servizio clienti (meglio tramite il Modulo di contatto, l’unico che offra quel servizio gratuitamente) in quanto solo loro possono agire lato backoffice, per modificare l’associazione tra nuova email e codice … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Musica, Review e test, Teatro | 3 commenti

Come crearsi gratuitamente online il proprio curriculum nel formato standard europeo

Uno dei primi passi da fare per una ricerca di un lavoro è sicuramente quello di crearsi un curriculum vitae in cui inserire i propri dati anagrafici, gli studi effettuati, le proprie esperienze di lavoro e quant’altro. Risulta a tale … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | 2 commenti

Come effettuare il saldo TARI/TEFA 2021: scadenza 10/12/2021

… o almeno quedta è la data di scadenza indicata nella notifica che ho ricevuto via email, essendomi da tempo registrato sul sito della Soris per ricevere notifiche di pagamenti da effettuare… sebbene poi, nel loro sito, in corrispondenza della … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Torino e dintorni | Lascia un commento

Finalmente presenti, sul territorio cittadino di Torino, contenitori per smaltire l’olio esausto da cucina

La raccolta differenziata è oramai anni che la si fa e, per ‘invogliare’ i cittadini a operare correttamente, è sicuramente servito collocare opportunamente contenitori per strada o nei condomini! La diffusione di cassonetti che si aprono solo mediante un’apposita carta … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | Lascia un commento

Fare lo scrutatore in una elezione è un’esperienza che fa comprendere diverse cose 🙄

Fare lo scrutatore in una elezione è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita in quanto ti fa comprendere diverse cose che diversamente potresti forse solo intuire ma, come sempre, toccare con mano ha sempre un effetto assai diverso! … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Torino e dintorni | 1 commento

Dal 1/10/2021 i cittadini potranno accedere all’area riservata solo con SPID, CIE o CNS nei siti dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate: la “rivoluzione” informatica inadeguata che complica solo la vita ai cittadini!

Ho provato ad accedere ieri all’app dell’INPS per vedere i dettagli della pensione mensile e ho avuto la brutta sorpresa di vedermi indicate come errate le mie credenziali INPS che da sempre utilizzo per accedere a quell’app (che memorizzandosele, non … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 6 commenti

Come effettuare la certificazione energetica con l’ENEA (e.g. per un insufflaggio di materiale termico all’interno dell’intercapedine dei muri esterni) … e info per detrazioni fiscali (bonus facciata, cessione del credito)

Tempo fa, avevo già scritto un post su Come effettuare la certificazione energetica con l’ENEA per una installazione di nuovi infissi: era il 2017 e, si sa, le leggi cambiano ogni anno e di conseguenza anche i moduli da compilare!In questo … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Come avere l’estratto conto di HYPE

Una delle possibili offerte di carte a basso prezzo su cui è possibile anche avere un IBAN su cui farsi accreditare anche uno stipendio è Hype nella sua formulazione NEXT. Solo pochi mesi fa il costo della Hype NEXT era … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Smartphone OS, Tecnologia | Lascia un commento

10 – 10 x 10 + 10

Qualche giorno fa ho visto un post su Facebook che proponeva questa semplice equazione. Insomma, nessuno strano quesito logico dal risultato non semplice da trovare o con qualche trabocchetto di tipo linguistico, bensì appunto una semplice equazione delle elementari. Incuriosito, … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Tecnologia | Lascia un commento

Sequel 2021 dell’assurdo divieto di fermata presente in via Pergolesi (nei pressi del numero 5): la sicurezza e la visibilità di un attraversamento pedonale continuano a essere un’opinione…

Vedere prima il post del 2020: Sequel dell’assurdo divieto di fermata presente in via Pergolesi (nei pressi del numero 5): la sicurezza e la visibilità di un attraversamento pedonale è un’opinione? | Enzo Contini Blog A oggi, 02/08/2021, nihil mutata!! … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni | 2 commenti

Appunti per isopensionati: quando e come presentare la domanda di pensione all’INPS

Nella comunicazione di liquidazione dell’INPS per il prepensionamento viene indicato, oltre all’importo mensile dell’assegno fino alla data indicata di cessazione, la seguente frase: “Per la liquidazione della pensione dovrà presentare la richiesta in tempo utile“. Lo so che la data … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Review e test | Lascia un commento

Come scoprire agevolmente se la propria TV è compatibile con il prossimo nuovo digitale terrestre (DVB-T2 e HEVC)

Tra le non piacevoli conseguenze della prossima diffusione del 5G per tutte le frequenze previste da quello standard sul territorio nazionale, c’è il cambio d’utilizzo di alcune frequenze attualmente riservate al digitale terrestre e, conseguentemente, al cambio anche dei metodi … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

In corso le indagini geognostiche nel Trincerone per la progettazione definitiva della metro M2 di Torino: sarà davvero la volta buona o solo un proseguo della telenovela?

Da qualche giorno chi transita in via Gottardo non può non notare due camion posizionati dentro un’area di cantiere contornata da pannelli che pubblicizzano l’inizio di lavori propedeutici alla realizzazione della seconda metro M2 di Torino che partirà dalla stazione … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | Lascia un commento

Villanova Mondovì – Dalla cappella di San Bernardo al santuario di S. Lucia: un percorso tra le bellezze nascoste del Monregalese!

Troppo spesso si trovano in Italia bellezze impensabili, non solo provate dal tempo di abbandono e dalla mancanza di attenzione da parte delle istituzioni, ma talvolta anche succubi da interessi economici senza scrupoli. È questo il caso della cappella di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Dipinti, Giustizia, burocrazia e malcostume, Luoghi e percorsi, Ricordi | 3 commenti

Open Days vaccinali: un terno all’8!! 😣

Questa mattina ho provato a iscrivere mia figlia all’Open Days Valentino a cui potevano partecipare i cittadini piemontesi, dai 18 ai 29 anni, senza fragilità. Avevo già preparato su un file tutti i dati richiesti (codice fiscale, numero tessera sanitaria, … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni, Uncategorized | Lascia un commento

Scadenza acconto IMU il 16 giugno: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo

Come ogni anno, giugno è un mese di fastidiose incombenze fiscali. Il pagamento della prima rata dell’IMU infatti il 16 giugno e anche su questa tassa i commercialisti trovano lavoro… Calcolarsi quanto dovuto ed eseguire il pagamento è tuttavia un … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia, Torino e dintorni | 2 commenti