Un altro post che si aggiunge ad altri relativi al Fondo Telemaco:
Dal 1° settembre 2022, la richiesta di riscatto della posizione, aperta presso il Fondo Telemaco, potrà avvenire solo tramite richiesta on line.
Ciò significa che non si dovrà più compilare il precedente modulo cartaceo, ma si dovrà, invece, accedere al sito del Fondo e inserire nello stesso la richiesta.
Coloro che sono in ISOPENSIONE/ESODO INCENTIVATO, possono scegliere di: riscattare soltanto il 50% della posizione con fiscalità agevolata, il 75% o il totale della posizione con soltanto il 50% di fiscalità agevolata, oppure non riscattare nulla e attendere il momento del pensionamento finale (fiscalità agevolata su tutta la posizione) oppure richiedere una rendita (R.I.T.A.), per la durata dell’isopensione, con fiscalità agevolata rateizzata, sino al totale della posizione da Voi accumulata.
Da settembre 2022 coloro che vogliono richiedere riscatti al Fondo Telemaco dovranno farlo, come sopra indicato, tramite l’apposito sito, nell’area ADERENTI (vedere mappa seguente). La richiesta di riscatto dovrà essere inserita dal giorno successivo alla cessazione dal servizio. Il fondo procederà al pagamento di quanto richiesto entro 90 gg circa.
Si può dialogare con il Fondo, tramite la casella di posta mail info@fondotelemaco.it o tramite call center 04221745964. Il sito da consultare è http://www.fondotelemaco.it/. Alla richiesta di riscatto tramite sito, dovrete inserire: fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale, copia del verbale sottoscritto al momento della cessazione e attestazione delle Vostre coordinate bancarie.
Coloro che intendono riscattare successivamente al momento del pensionamento definitivo, dovranno inserire anche la lettera Inps che attesta l’accesso alla prestazione pensionistica.
__________________
Istruzioni passo-passo
- Accedere al sito www.fondotelemaco.it
- Accedere alla pagina “Aderenti” in alto a destra; le credenziali per l’accesso sono il Codice Fiscale e la psw che si è a suo tempo individuata:

Nel menù che compare in alto selezionare “Altre prestazioni”
Prima di procedere, leggere con attenzione l’introduzione e le “Istruzioni e avvertenze per presentare la richiesta” dove sono indicati i documenti da allegare alle richieste e indicati precedentemente.
Cliccare sull’icona “Iniziamo” in basso a destra e compilare i campi man mano indicati, esprimendo la propria scelta, ad esempio: NON PERCEPISCO ANCORA LA PENSIONE
ATTENZIONE: tale operazione potrà essere eseguita soltanto a partire dal giorno successivo alla cessazione (e.g. se la cessazione dal servizio avviene il 30 settembre, l’operazione può essere eseguita a partire dal 1 ottobre).
- Cliccare su “Altre situazioni” e scegliere la tipologia di riscatto

- Procedere cliccando su “Richiedi riscatto”