Come stampare a doppia faccia con una stampante che non la supporta nativamente

Spesso le stampanti “casalinghe” sono piccole ed economiche e quindi non hanno la stampa automatica ambo i lati cioè quel meccanismo tramite il quale la carta viene capovolta consentendo alla stampante di stampare (o digitalizzare) su entrambi i lati del foglio.
Anche se una stampante dotata di unità fronte-retro può stampare su entrambi i lati della carta nel corso di un unico ciclo di stampa, risulta però comunque possibile e conveniente per non sprecare inutilmente fogli e spazio, stampare ugualmente su ambo i lati dei fogli seppur operando in modo manuale. Infatti, stampare su solo un lato non solo comporterebbe spreco di carta ma anche la presenza di plichi di carta più voluminosi!

La facilità o meno di realizzare manualmente la stampa su ambo i lati con una stampante che non rivolti già lei opportunamente i fogli per renderlo possibile, risulta più o meno complicato a seconda del programma utilizzato per effettuare la stampa stessa.

Ad esempio, se il documento è aperto da Microsoft Word (o un altro programma della suite Office), l’operazione risulta semplificata in quanto esiste già una voce specifica tra le opzioni mostrate per la stampa, cioè Stampa manuale su ambo i lati, lasciando impostata la Stampa tutte le pagine nella prima casella combinata (combobox) della sezione Impostazioni.
Si ricorda che, per giungere alla pagina di stampa, dal documento basta andare su File, prima voce a sinistra del menu orizzontale in alto, e quindi scegliere Stampa dal menù che appare verticalmente a sinistra.

In tutte le applicazioni Office, quale Word, esiste già, nel caso di Stampa tutte le pagine, un’opzione apposita per la Stampa manuale su ambo i lati

Effettuando quella scelta vengono inizialmente stampati fogli solo da un lato ma poi, seguendo le istruzioni riposizionamento dei medesimi nel cassetto della carta, si procede alla stampa successiva dell’altro lato senza per questo dover far molta fatica se non quella di, appunto ruotare di 180 gradi e riposizionare i fogli stampati in un primo momento nuovamente nel cassetto di stampa sopra quelli eventualmente ancora presenti.
Si noti che nelle istruzioni presenti nella finestra di popup non viene specificato che è opportuno ruotare i fogli di 180 gradi senza rivoltarli (lato ancora bianco in su) per avere le stampe orientate correttamente.

Nelle istruzioni presenti nella finestra di popup non viene specificato che è opportuno ruotare i fogli di 180 gradi senza rivoltarli

ATTENZIONE: se si effettuano stampe in cui su ciascun singolo foglio sono presenti più pagine (opzione Multiple) ovviamente poi impostando Stampa solo pagine dispari o Stampa solo pagine pari verranno stampate su ciascun lato del foglio più pagine ma solo dispari o solo pari … e non è proprio quello che uno desidera!! Per cui la stampa fronte-retro manuale non può risolvere tale situazione.
Infatti,  laddove (come nei programmi Office) viene dato un supporto alla Stampa manuale su ambo i lati, anche impostando una opzione di stampa Multipla (i.e. più pagine per foglio) questa scelta viene ignorata (senza alcun avvertimento!!) e viene stampata comunque un’unica pagina per foglio.

Anche impostando una opzione di stampa Multipla, questa viene ignorata e viene stampata comunque un’unica pagina per foglio

___________
Ovviamente anziché scegliere Stampa tutte le pagine si sarebbe potuto impostare Stampa solo pagine dispari e poi successivamente Stampa solo pagine pari operando opportunamente sull’ordinamento dei fogli, ma questa procedura risulterebbe solo più complicata!

Si potrebbe impostare Stampa solo pagine dispari e poi successivamente Stampa solo pagine pari operando opportunamente sull’ordinamento dei fogli, ma questa procedura risulterebbe solo più complicata

Analogamente più complicata sarebbe la procedura se si scegliesse di operare dalle proprietà della stampante stessa, tramite le opzioni rese disponibili dal link Proprietà stampante:

Anche le opzioni rese disponibili dal link Proprietà stampante rendono possibile la Stampa solo pagine dispari e poi successivamente Stampa solo pagine pari operando opportunamente sull’ordinamento dei fogli, ma questa procedura risulterebbe solo più complicata

Conviene comunque dare un’occhiata al manuale della propria stampante relativamente alle eventuali funzionalità che fornisce per la stampa fronte-retro manuale o meno. Per la mia vetusta stampanti laser Samsung ML-2165 nel suo manuale utente vengono unicamente fornite queste informazioni:

Conviene andare a vedere, per la propria stampante, la sezione del manuale dedicata alla stampa fronte-retro (e.g. Samsung ML-2165)

____________
Si noti infine che se si operasse la scelta di stampa Stampa su entrambi i lati, scegliendo una stampante che non supposta nativamente questa modalità, si otterrebbe un messaggio di errore che impedirebbe il prosieguo dell’operazione richiesta, per cui si sarebbe comunque dovuto poi optare per l’ultima scelta in elenco, quella analizzata precedentemente.

In tutte le applicazioni Office, quale Word, se si sceglie l’opzione  Stampa su entrambi i lati su una stampante che non la supposta, appare un messaggio di interruzione della procedura (1)

In tutte le applicazioni Office, quale Word, se si sceglie l’opzione  Stampa su entrambi i lati su una stampante che non la supposta, appare un messaggio di interruzione della procedura (2)

Per maggiori dettagli puoi consultare l’apposita pagina di help di Office: Configurare una stampante per la stampa fronte retro

___________

Se invece si opera con un documento pdf aperto con l’applicazione normalmente utilizzata, cioè Acrobat Reader DC, la procedura risulta più macchinosa in quanto non esiste l’opzione Stampa manuale su ambo i lati vista in Office e si deve operare semplicemente come si farebbe fatto scegliendo le voci già viste anche in Office ma precedentemente ( stampa solo pagine dispari e poi solo pagine pari) sconsigliata in quanto più macchinosa.

Tra le Altre opzioni si trova la possibilità di stampare Solo le pagine dispari, ricordandosi di impostare anche l’opzione Ordina pagine in senso inverso per evitare poi di dover invertire a mano l’ordine delle pagine stampate prima di stampare le pagine pari.

Solo le pagine dispari, ricordandosi di impostare anche l’opzione Ordina pagine in senso inverso

Dopo avere ruotato tutti i fogli stampati di 180 gradi, si dispongono nel cassetto dei fogli sopra quelli presenti sempre senza modificarne il verso. Si procederà quindi a stampare Solo le pagine pari deselezionando l’opzione precedentemente impostata di Ordina pagine in senso inverso.

Solo le pagine pari, ricordandosi di deselezionare l’opzione Ordina pagine in senso inverso

Basterà poi ruotare ad una ad uno manualmente le pagine così stampate a doppia faccia per avere concluso la procedura non banale ma neppure così complicata!

Ovviamente, anche in questo caso si sarebbe potuto optare di operare dalle opzioni rese disponibili dal pulsante Proprietà della stampante stessa, che non avrebbe però portato particolari vantaggi (almeno nel caso della mia stampante Laser monocromatica Samsung ML-2160, non certo di ultima generazione!)

Opzioni di stampa rese disponibili dal pulsante Proprietà della stampante stessa

Per avere maggiori dettagli puoi vedere eventualmente la seguente pagina di help di Acrobat: Stampa fronte/retro | Acrobat DC, Reader DC o versioni precedenti.

__________

P.S. Se la stampante è vecchia e magari si deve cambiare il toner esaurito, può valer la pena valutare di cambiarla con una che abbia la funzionalità fronte-retro automatica oltre che la connessione Wi-Fi che, come vedremo in un altro prossimo post può risultare assai comoda: ormai stampanti anche di marca con queste caratteristiche costano meno di 159€ come ad esempio la Brother HLL2350DW .

_________

Altri link utili:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.