About

_________________


Supporta il mio blog accedendo ad Amazon.it tramite questo link:
A te non costa nulla e
io, in qualità di affiliato Amazon, ricevo un seppur minimo guadagno dagli acquisti idonei 🙂
Se invece usi l’Amazon francese, accedi tramite questo altro link relativo ad Amazon.fr

In cooperazione con Amazon.it

Se poi sei un artista o hai un buon prodotto che ritieni debba essere pubblicizzato, contattami e, solo se reputerò valido il tuo lavoro/prodotto, sono disponibile per recensioni, interviste e ciò che ritieni meglio! 😎

_________________

Informativa sul trattamento sui dati

_________________

Da tempo pensavo di aprire un blog personale, anche solo talvolta per annotare righe di codice scritte faticosamente per risolvere alcuni problemi di programmazione. Spesso mi è capitato di trovare soluzione a problematiche in blog tecnici di sviluppatori privati … e mi sembra giusto ricambiare per quello che è nelle mie possibilità!!

Non voglio tuttavia che sia un blog monotematico … e soprattutto non solo su questioni tecniche, bensì una bacheca in cui poter annotare e condividere eventi/esperienze che mi sono piaciuti, … e anche altri che mi sono piaciuti assai meno :-( !!

Se poi siete interessati ad argomenti relativi all’adozione, potete visitare anche il mio blog specifico sull’argomento (http://adozionigiuste.wordpress.com) e il mio (datato) sito http://adozionigiuste.datafox.it!!

_____________

Infine, se desideri seguire i miei prossimi post, puoi iscriverti agevolmente a ricevere una notifica via email di ogni nuova pubblicazione: ovviamente potrai eventualmente disdirla quando vorrai utilizzando l’apposito link presente in fondo a ciascuna delle medesime!

Iscrizione a ricevere via email le prossime pubblicazioni in questo blog

_______________

Se desideri contattarmi puoi scrivermi attraverso il seguente modulo:

=========================================

Categorie del blog

======================================

Vuoi sapere di più su di me?
Se hai scorso questa pagina fin qui in basso, immagino di sì! 😉
Eccoti allora accontentato ….

Nacqui il 3/4/59 nella bella città di Torino dove abito tutt’ora con mia moglie Maria Carla (medico nefrologo all’ospedale di Cirié) e mia figlia Laura nata nel 2000.

Gli studi che ho fatto sono stati principalmente di carattere scientifico: dal liceo A. Einstein al Politecnico di Torino dove mi sono laureato in ingegneria elettronica nel 1985 con una tesi di Comunicazioni Elettriche (il cui relatore è stato il “grande” Mario Pent).

Quando ho terminato gli studi, ho lavorato come ricercatore in CSELT divenuto poi Tilab/Telecomitalia/TIM. Sebbene abbia maturato negli anni competenze assai diverse, dal seguire gruppi internazionali di standardizzazione/progetti internazionali a sviluppi firmware, mi piace definirmi uno sviluppatore, esperto nella definizione d’interfacce utente e nella programmazione, principalmente su piattaforme con tecnologie Microsoft.

Dal 2020 sono felicemente isopensionato e posso quindi dedicarmi maggiormente alle mie passioni che in parte esulano dai miei studi. Puoi visitare la mia pagina personale su Google Sites dove troverai i link ad alcuni miei siti che in parte ti sveleranno alcune delle mie passioni al di fuori delle mie competenze specificatamente tecniche: la bicicletta, la fotografia, la pittura, il teatro e in generale qualsiasi espressione artistica.
Sono blogger dal 2011 e sono partito alla grande 🤔 scrivendo questo primo post: Lettera aperta al Sindaco di Torino … senza ricevere alcuna risposta! 🙄

Mi piace da sempre la musica, cantare, suonare la chitarra … ma solo negli ultimi decenni ho incominciato ad appassionarmi al teatro sia come spettatore sia come attore dilettante … prima con Artemuda, quindi all’UNIPOP con la bravissima Patrizia Sorini del Anna Cuculo Group, quindi con la compagnia Alfafolies di Augusto Grilli e recentemente con altre compagnie amatoriali: se vai nella sezione dedicata al teatro del blog ne potrai sapere di più!
Mi piace la bicicletta, l’unico mezzo di locomozione veramente sano e rispettoso dell’ambiente, che generalmente utilizzo anche per recarmi al lavoro. Nel mio account Facebook puoi vedere se vuoi alcune foto di viaggi che ho fatto in bicicletta in gioventù e magari inoltrarmi una richiesta di amicizia: tuttavia sono molto selettivo nel concederla per cui non offenderti se eventualmente la rifiuterò pensando che non ci siano i presupposti d’interessi comuni per rilasciarla 😉 !
Se ti interessano poi i dipinti, puoi visitare sia il sito che mostra alcune tele che ho dipinto (o questa versione che richiede Adobe Flash) principalmente in gioventù sia il mio specifico album pubblico su Facebook. Se preferisci vedere alcune delle mie fotografie vai, ad esempio, su questo sito di mie foto,  o ancora puoi vedere alcuni miei video su YouTube. In particolare, questa mia fotografia era stata scelta per il calendario Telecomitalia del 2007 e ora è presente nel mio account di flickr. Il mio video sullo zoo di Torino degli anni ’60 (basato su filmati della mia infanzia) ha accompagnato la mostra “Archeologia incantata” di Ezio Gribaudo presso la Locanda dell’arte: ovviamente ne vado orgoglioso! 😉

Dimenticavo: ho pubblicato un libro su Amazon e scritto anche un post da quell’esperienza, semmai potesse tornarti utile (i.e. Come pubblicare su Amazon un libro in versione sia ebook sia cartacea).

_______________

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI

Il sito è ospitato da WordPress.com che ha le seguenti policy relativamente ai cookies: WordPress.comcookies policy, Cookie Policy – Automattic.
In particolare, quando si naviga per la prima volta (o dopo un certo intervallo di tempo) in uno specifico sito ospitato su WordPress.com, compare un banner sulla privacy nella parte inferiore dello schermo. Il banner si collega a una pagina con dettagli sulle informazioni che WordPress.com raccoglie e può memorizzare, inclusa una spiegazione relativa ad annunci pubblicitari personalizzati. Per i visitatori dell’Unione Europea, non verranno mostrati annunci personalizzati in base agli interessi (come determinato da un singolo cookie) se, agendo in quel banner, il navigatore non acconsente esplicitamente facendo click su “Chiudi e accetta”.
Eventuali richieste relative ai dati, inerente a questo trattamento, possono essere rivolte al Titolare (WordPress/Automattic).
https://wordpress.com/support/your-site-and-the-gdpr/

Pubblicità

13 risposte a About

  1. Pingback: Il diritto alla riservatezza e privacy della persona e la normativa sui cookies: come adeguare un sito WordPress | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: In ricordo di uno splendido insegnante e grande persona: Mario Pent | Enzo Contini Blog

  3. Andrea Guerreri (non ho siti iscritto sui social) ha detto:

    Buongiorno Sig. Enzo Sono molto interessato a questo esaustivo suo articolo https://enzocontini.blog/2012/03/31/scanner-per-diapositiva-reflecta-digitdia-6000/ ho dato un’occhiata alla Rete e trovo un bel po’ di confusione attualmente. Sarebbe interessante sapere la sua opinione a riguardo specie riguardo i prezzi attuali di quelle macchine. (ho una valanga di Diap da salvare) Se ha tempo gradirei che mi scrivesse alla mia mail.

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Buongiorno Andrea. Se ha domande specifiche, le lasci in un commento al post, così la mia risposta può risultare utile anche ad altri oltre che a lei.
      Nello specifico, il costo di quello scanner non è indifferente, la facilità di un suo uso adeguato neppure (molto più facile scansionare delle diapositive con una scanner non dedicato, tipo l’Epson perfection V370 photo). Tuttavia se uno ha molte diapositive da riportare in digitale, la scelta di un dispositivo con caricatore risulta obbligata! Diversamente ben difficilmente riuscirà nell’intento di digitalizzarle tutte a meno che non decida di digitalizzare solo quelle poche selezionate.

      "Mi piace"

  4. Pingback: 500 articoli pubblicati!!! | Enzo Contini Blog

  5. Buongiorno,

    Volevo farle i complimenti per il suo impegno in questo blog, trovo che sia una bella iniziativa!

    E’ possibile contattarla via email?

    Grazie.

    Cordiali saluti,
    Susanna

    "Mi piace"

  6. Futing Zhang ha detto:

    Ciao,
    Sono certa che riceverà molte richieste indesiderate pertanto mi permetto di accennarle subito il motivo della mia comunicazione: sarei lieta di poter avere l’opportunità di pubblicare sul suo sito una guest post oppure un post sponsorizzato.

    L’articolo farà riferimento ai contenuti del suo sito, avrà naturalmente una finalità informativa e senz’altro utile che non potrà non essere gradita dal suo pubblico.

    Nel caso questa mia richiesta sopra menzionata possa essere accolta, la prego di volermi indicare la tariffa da pagare per la pubblicazione di questa inserzione sul suo sito.

    Ringraziandola anticipatamente per la sua attenzione e certa di un suo positivo riscontro, porgo cordiali saluti.

    Futing Zhang

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Gentile Futing, se l’articolo che proponi è in riferimento a contenuti del mio blog ed è in linea con i suoi principi, ovviamente non ho nulla in contrario …
      Ti contatto tramite la tua email in modo tale che tu possa fornirmi il testo e posso quindi visionarlo per poi farti sapere.
      Grazie comunque dell’interesse mostrato verso il mio blog 😉

      "Mi piace"

  7. Graziano Garito ha detto:

    Caro sig. Contini
    ho letto molto attentamente le sue recensioni relative all’utilizzo del telefono SOS brondi bravo super plus e deve dire che su molti ”difetti” concordo pienamente con lei…solo volevo chiederle se può rispondere ad un quesito che mi sto ponendo da giorni riguardante il telefono… ho memorizzato un numero errato su uno dei tasti con foto e ora non riesco a cancellarlo ne tanto meno a modificarlo…mi potrebbe dare una mano?
    in attesa la ringrazio
    Graziano

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      La procedura per memorizzare nuovamente i tasti con foto dovrebbe essere la medesima utilizzata la prima volta vale a dire , come da manuale: “6.4. Memorizzare un numero sulle memorie foto 1 o 2
      Entrare nel menu principale di “memorizzazione numero”, premere “OK / DIAL” per entrare, inserite
      il numero (fino a 22 cifre), premere il tasto foto 1 o 2, poi premere “OK / DIAL ancora una volta, sullo
      schermo viene mostrato “salvato” per indicare l’avvenuta memorizzazione.”

      L’unico consiglio che ti posso dare è di temporizzare bene la pressione dei tasti (non fare la procedura descritta troppo velocemente e/o premendo per troppo poco tempo i tasti) in quanto anche in altre procedure ho notato che, sebbene la procedura descritta nel manuale fosse corretta, c’era necessità di farla con tempistiche opportune che non sempre sono quelle che uno ci si aspetta!

      "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Ho notato ora che avevo già evidenziato nel post il problema: “◾Difficoltà nella memorizzazione dei numeri associati ai due tasti con foto per chiamate dirette: ho avuto io stesso difficoltà nel memorizzare tali numeri, e penso che sia imputabile alla tempistica con cui i tasti indicati nella procedura devono essere premuti (devono essere premuti in sequenza, ma NON velocemente!).”

      "Mi piace"

  8. Marica ha detto:

    Seguirò con attenzione il tuo blog, abbraccio forte te, Carla e vostra figlia 🙂

    "Mi piace"

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.