riportSollecitato anche dal recente articolo di Windows Central (It’s time for Microsoft to push Windows 10 Mobile to 8.1 devices) raccolgo nel seguente post alcune informazioni utili per invogliare ad effettuare l’upgrade chi avesse uno smartphone compatibile all’aggiornamento (Lumia Icon, 1520, 930, 640, 640XL, 730, 735, 830, 532, 535, 540, 635 1GB, 636 1GB, 638 1GB, 430, 435, BLU Win HD w510u, BLU Win HD LTE x150q, MCJ Madosma Q501”).
Al seguente link potrete trovare una lista dei dispositivi compatibili con Windows 10 e ottenere maggiori informazioni riguardo le specifiche del sistema operativo: Specifiche Windows 10.

Windows Central – It’s time for Microsoft to push Windows 10 Mobile to 8.1 devices
Infatti, come ben sottolinea l’articolo di Windows Central, fin quando la percentuale di smartphone con S.O. Microsoft rimarrà principalmente con la versione vecchia (Windows Phone 8.1) che non supporta le nuove API proprie delle UWP, gli sviluppatori non saranno invogliati, per problemi di compatibilità con la vecchia versione del sistema operativo attualmente ancora molto diffusa, a sviluppare utilizzando le nuove e potenti tecnologie proprie delle Universal Windows Platform app, soprattutto per quelle app che trovano (almeno principalmente) un loro utilizzo su smartphone e non tanto su tablet/PC (che comunque potrebbero utilizzarle se fossero UWP app!).
Insomma, giustamente l’articolo sollecita Microsoft a forzare l’aggiornamento a Windows 10 Mobile degli smartphone che hanno Windows Phone 8.1: attualmente infatti tale aggiornamento non viene neppure proposto dal dispositivo, anche forzando una richiesta di aggiornamenti ed è necessario effettuare una procedura che, seppur semplice, non è sicuramente alla portata di chiunque, soprattutto da parte di chi magari nemmeno lo sa che il proprio terminale potrebbe essere aggiornato.
Non mi dilungo qui relativamente ai vantaggi di avere Windows 10 Mobile rispetto a Windows Phone 8.1 … i miglioramenti dell’interfaccia utente, in primis la catalogazione ora logica dei Settings, sono direi evidenti, senza pensare poi che sempre più app si stanno comunque aggiornando e sono UWP e quindi con l’aggiornamento si ha un device in grado di utilizzare comunque ancora le “vecchie app sviluppate per Windows Phone 8.1, ma anche capace di installare quelle più recenti (le stesse utilizzabili anche su tablet/PC con Windows 10 e anche con schermo esterno allo smartphone con continuum).
Vediamo quindi come effettuare manualmente tale aggiornamento nei dispositivi compatibili: le informazioni sono tratte da alcune risposte presenti nel forum Microsoft Community, la seconda ad una domanda esplicitamente da me inoltrata tempo fa!
Come faccio ad aggiornare il telefono a Windows 10?
La disponibilità di Windows 10 Mobile come aggiornamento per dispositivi Windows Phone 8.1 esistenti varia in base al produttore e al modello del dispositivo, al paese o all’area geografica, all’operatore di telefonia mobile o al provider di servizi, alle limitazioni hardware e ad altri fattori. Per verificare se il tuo telefono è supportato e per ottenere altre importanti informazioni sull’installazione, visita il sito Web del produttore del tuo dispositivo. Puoi trovare le informazioni di contatto del produttore nella pagina Informazioni di contatto. Puoi inoltre scaricare l’app di preparazione all’aggiornamento a Windows 10, disponibile gratuitamente su Windows Store, per verificare la disponibilità dell’aggiornamento e preparare il telefono all’installazione.
Il Lumia 930 si aggiorna a Windows 10 Mobile?
Georgiana: “Ho delle buone notizie per te: il telefono Lumia 930 può essere tranquillamente aggiornato a Windows 10 Mobile e per fare ciò, è necessario installare la app “Gestione spazio aggiornamenti” dallo Store. Vedi questo thread molto utile a riguardo per maggiori informazioni.
Come dicevo prima, per aggiornare il sistema operativo del tuo smartphone a Windows 10 devi installare l’app Gestione spazio aggiornamenti ed eseguirla. Se l’app ti confermerà la disponibilità dell’aggiornamento a Windows 10 per il tuo smartphone, collega il telefono all’alimentazione elettrica e ad una rete Wi-Fi, vai in Impostazioni -> Aggiornamenti ed esegui la ricerca dell’aggiornamento a Windows 10, per avviare il download e l’installazione del pacchetto di upgrade.
L’app Gestione spazio aggiornamenti di Windows 10 Mobile ti aiuta a determinare se il tuo telefono Windows Phone 8.1 è idoneo per l’installare l’aggiornamento a Windows 10 Mobile. Può anche risultare utile per liberare spazio sul telefono per preparare l’installazione dell’aggiornamento. All’apertura, l’app verifica e segnala se il telefono è idoneo per l’aggiornamento, se è necessario un altro aggiornamento preliminare oppure se il telefono non può essere aggiornato.
Se l’aggiornamento può essere installato nel telefono, potrebbe essere necessario liberare spazio. L’app indica i file, come video o foto, che puoi spostare temporaneamente in OneDrive o in una scheda SD, se installata. Accetta i suggerimenti oppure sposta altri file. Puoi anche eliminare alcuni file, se vuoi. Se sposti i file in OneDrive, dovrai usare l’app per ripristinarli nel telefono dopo l’installazione di Windows 10 Mobile.
Ti lascio la guida su Come ottenere Windows 10 mobile e per renderti l’aggiornamento più facile, ti lascio anche la guida video
Nel caso in cui rincontri delle difficoltà mentre stai provando ad aggiornare il telefono a Windows 10, qui trovi i passaggi da effettuare in modo da risolvere.”
Ai miei seguenti dubbi, ecco la risposto nel seguito
Io: “Mi aspettavo che l’aggiornamento a Windows 10 Mobile comparisse di default quando forzata la richiesta di Update dell’O.S. … Il fatto che non risulti “automatico” è indice che possono derivarne problematiche/rallentamenti o quant’altro? … Dal momento ora il 930 lo usa mia moglie (che principalmente ne fa un uso molto consumer – telefono, SMS, browser, navigatore, WhatsApp) non vorrei che quelle funzionalità base risultassero rallentate rispetto ad ora, essendo l’HW di quel device non certo all’altezza del 950. Mi puoi dare un consiglio a tale proposito?”
Georgiana: “Certo! Il mio consiglio è di effettuare l’aggiornamento alla versione Windows 10 Mobile, in modo da garantire un miglior funzionamento del sistema operativo e ti informo che tale operazione si possa effettuare senza nessun rischio, in quanto nel caso in cui tua moglie non si trovi bene, avrà sempre la possibilità di tornare alla versione di software Windows 8.1, utilizzando il programma per PC Windows Device Recovery Tool. … Ti informo inoltre che non ci sia nulla di cui preoccuparsi sulla mancanza della notifica della possibilità di aggiornare il telefono ad una versione di software superiore, in quanto se tale dispositivo ha 2 GB di RAM, dovrebbe essere perfettamente compatibile.”
In particolare, relativamente al modello Lumia 930 (l’ultimo marchiato Nokia), interessante è poi l’articolo di Windows Central Why Nokia’s Lumia 930 is still a great Windows phone in 2017 che fornisce ulteriori dettagli ed esperienze relativamente al suo aggiornamento a Windows 10 e in conclusione afferma: I definitely recommend upgrading to Windows 10 Mobile if you’re still using Windows Phone 8.1 on a Lumia 930. A lot of the new Universal Windows Platform (UWP) apps run better than older Windows Phone 8.1 apps, which technically means the phone runs faster when UWP is in play. Apps such as Twitter, Skype and our Windows Central app run much better. …
That can’t be said for other apps. A lot of Windows Phone 8.1 apps take a second or two longer to load up Windows 10 Mobile. I still think it’s worth the upgrade, though, just for the newer, less-likely-to-be-pulled UWP apps.
Battery life is a different story. Microsoft was able to bring standby time back up to what it was on Windows Phone 8.1, at least for me. But battery during use still isn’t as good as it could be. Perhaps that’s because the battery in my Lumia 930 is now aging
PS: il 930 che ho aggiornato a Windows 10 Mobile ha ottime prestazioni e dell’hw un po’ datato non ne risente direi per nulla!! … per cui vi consiglio di aggiornarvi anche voi.
Se poi avete ancora un Lumia non ufficialmente aggiornabile soprattutto se era di fascia alta (e.g. 920, 1020) ho riportato la mia esperienza alquanto positiva di aggiornamento in questo successivo post, seguendo le istruzioni presenti in questo post di WindowsBlogItalia. Anche in questo caso le prestazioni riscontrate con Windows 10 Mobile sono più che buone!