Se hai un PC Windows e/o uno smartphone Windows Phone (es. Lumia NOKIA) registrati ed usa OneDrive (ex. SkyDrive) per avere sempre i tuoi file (es. immagini, documenti, presentazioni, note) a disposizione ovunque tu sia, in quanto presenti sul cloud Microsoft … con la possibilità eventualmente di condividere alcuni di quei file con chi vuoi!
Clicca qui per saperne di più su OneDrive!!
… vedi poi eventualmente anche il tutorial .
================================================
… inoltre prova ad usare l’Office Online (completamente gratuito) su office.live.com (raggiungibile anche da office.com): puoi creare file Office (Word, Excel, PowerPoint) ex novo, salvarteli in OneDrive o eventualmente scaricarteli sul tuo PC; analogamente, se hai un file Office sul tuo PC, puoi caricarlo in OneDrive e quindi aprirlo con l’Office Online ed eventualmente modificarlo … e questo anche se sul tuo PC non c’è installato Office naturalmente!
Le versioni web-based delle applicazioni Office sono utilizzate già da milioni di persone: tuttavia buona parte degli utenti Office (sono oltre un miliardo) non ha usato le app, per cui Microsoft ha deciso di pubblicizzarle meglio, iniziando con il cambio del nome. Inoltre la modalità di accesso non risulta solo più confinato all’utilizzo di OneDrive (ex SkyDrive) o SharePoint, ma anche direttamente accedendo al sito office.com per usare Word Online, Excel Online, PowerPoint Online e OneNote Online, oltre che Outlook.com, Persone, Calendario e OneDrive
Cliccando poi sulla icona in alto a sinistra, viene visualizzato un menù app switcher in pieno stile METRO, che consente di accedere alle diverse applicazioni di Office Online (compreso Outlook ed i propri Contatti) e al proprio OneDrive.
Insomma una valida alternativa a Google Drive (già Google Docs) online … che in più ha ovviamente la piena compatibilità con i formati dell’ultima versione di Office: quante volte, magari su PC datati, non siamo riusciti ad aprire un file Word che ci hanno dato, in quanto salvato in un più recente formato? Con Office Online il problema è risolto!!
Oltre a poter scaricare sul proprio PC il file Office presente online, risulta possibile scegliere se aprirlo con l’applicazione online (es. Word Online) o con quella eventualmente presente localmente sul proprio desktop (es. Word 2013): ogni qual volta si salva il file localmente, avviene la sincronizzazione con la versione online il cui contenuto viene quindi aggiornato e viceversa.
Oltre a quella modalità di condivisione del file con altre persone in modo da poterlo modificare a più mani, è possibile attivarne una anche in realtime , magari attivando una videochiamata/chat Skype in contemporanea: in questo caso è necessario tuttavia che tutti utilizzino la versione Online dell’applicazione. Innanzitutto chi ha creato il file, lo condivide con chi desidera.
Risulta visibile in alto a destra l’elenco delle persone che stanno condividendo ed utilizzando il file, caratterizzata ciascuna da uno specifico colore che viene utilizzato anche per evidenziare i cursori ed il testo da questi inserito.
Ovviamente poi si possono infine successivamente modificare le proprietà di condivisione del file (Passa in sola visualizzazione; Interrompi condivisione) qualora non risulti più opportuno condividere l’editing del file con altri.
Mi sembra che non abbia più nulla da invidiare a Google Drive o iWork (servizio di Apple che, per quanto ho sentito dire, è ancora in beta) …
… vale quindi la pena incominciare a provare ed utilizzare sia Office Online sia OneDrive, soprattutto se si utilizzano più PC e/o si possiede uno smartphone Windows Phone!
🙂