Review di zainetto con segnaletica a led, progettato per incrementare la sicurezza del ciclista (cycling backpack with led signal light)

In questo post effettu0 la review di uno zainetto specificatamente progettato per incrementare la sicurezza dei  ciclisti, fornendo una segnaletica a led che consente sia di rendersi visibili alla sera sia di segnalare la propria intenzione di girare a destra/sinistra, il tutto pilotato da un apposito controllo wireless remoto posizionabile sul manubrio della bicicletta.

Si tratta di un prodotto realizzato grazie al crowdsourcing e che ho quindi acquistato prima ancora che fosse stato prodotto: il numero di adesioni richiesto è stato raggiunto e quindi l’articolo è stato prodotto e spedito a chi ha contribuito alla sua realizzazione.
Da una certa soddisfazione avere contribuito in qualche modo alla realizzazione di un articolo che forse, senza un piccolo contributo economico di molti non si sarebbe potuto concretizzare  o perlomeno non in così poco tempo …

Arrivato una decina di giorni fa, l’ho potuto provare e nel seguito leggerete, se interessati, qualcosa sia sulla sua configurazione/funzionamento sia la mia esperienza da utilizzatore.

Nel seguito c’è il link al video che ho pubblicato su Youtube dove mostro concretamente l’articolo relativamente alla sua semplice configurazione ed il suo funzionamento.

Lo zainetto si richiude nella tasca anteriore, così come un Kway, e risulta quindi agevolmente trasportabile anche in una valigia, in modo da averlo a disposizione quando opportuno, senza particolare ingombro.
Una volta aperto si nota subito la presenza di un dispositivo elettronico, collocato in un apposita tasca interna presente nel comparto anteriore: risulta essere un Display a LED in grado di fornire le indicazioni luminose desiderate.
All’interno dello zaino c’è poi una comoda tasca superiore, che può servire per mettere ad esempio, chiavi e portafoglio: inizialmente si trovano qui sia il manuale di funzionamento (purtroppo solo in francese ed inglese e, secondo me, non particolarmente esplicativo) sia il trasmettitore wireless 2.4 GHz (che consente di pilotare sul Display a LED l’icona luminosa desiderata) sia un supporto per collegarlo al manubrio della bici (consentendone un agevole distacco per evitarne il furto) sia due cavetti (uno USB-microUSB per il caricamento delle pile al litio, uno microUSB-microUSB per la sincronizzazione iniziale tra trasmettitore e Displayer a LED.

  1. La prima cosa da fare è ricaricare le pile al litio di entrambi i dispositivi (Display a LED e trasmettitore) utilizzando un normale caricatore a 5 volt per cellulari (non fornito): la ricarica avviene velocemente e la carica completa viene evidenziata dal cambiamento di colore da rossa a blu rispettivamente del led sul retro del Display a LED e dell’icona di attenzione del trasmettitore. Un apposito connettore presente in entrambi i dispositivi consente di connetterli al cavo microUSB: un tappo di gomma li protegge poi da possibili infiltrazioni di umidità o pioggia. La durata di una carica completa è di 20 ore per il trasmettitore e di 8 ore per il Display a LED.
  2. Il secondo passo è quello di accendere entrambi i dispositivi.
    Il Display a LED presenta un interruttore sul retro, proprio sotto il connettore microUSB e deve essere premuto con decisione fino a sentire il classico click: sul display verranno mostrate in sequenza le 4 icone luminose, per poi andare in uno stato di stand-by.
    Il trasmettitore si accende invece spostando verso l’icona di attenzione (verso l’utilizzatore, una volta correttamente montato sul manubrio della propria bici) e mantenerlo in quella posizione per un tempo di circa 5 secondi, fino a quando cioè compaiono luminose di blu tutte tre le icone (entrambi le frecce e la bicicletta): a questo punto si può rilasciare il pulsante. Se si vuole verificare che effettivamente sia acceso, si può semplicemente spostare il pulsante verso destra/sinistra/alto e accertarsi dell’accensione della rispettiva icona blu.
  3. Il terzo passo è quello di associare il trasmettitore al Display LED che si intenderà pilotare, in modo da evitare di avere possibili interazioni non desiderate con altri Display a LED (e.g. su quello di un altro ciclista presente nel raggio di azione del trasmettitore (3-5 metri): ovviamente questa procedura si dovrà fare solo al suo primo utilizzo. Sempre utilizzando i connettori microUSB, con il cavo in dotazione si connettono i due device già entrambi accesi: basta quindi selezionare sul trasmettitore una qualsiasi delle quattro modalità di funzionamento (freccia dx, freccia sx, bicicletta, segnale di attenzione) per associarli e vedere comparire l’icona desiderata sul Display a LED. A questo punto si possono scollegare dal cavetto e si può verificare che, anche se non più connessi, il tutto si riesce a pilotare wireless tramite il trasmettitore.
    Si noti che sul trasmettitore risulta sempre lampeggiante l’icona attualmente visualizzata sul Display a LED: le indicazioni di freccia e di bicicletta rimangono di default attivate per 7 secondi prima di riportare il funzionamento nella sua modalità automatica (segnale di bicicletta quando ci si sta muovendo e segnale di attenzione quando si è fermi) mentre se selezionato il segnale di attenzione, questo rimare attivo senza scadenza temporale cioè fin quando non viene forzato diversamente dal trasmettitore.
    Normalmente conviene attivare il segnale di bicicletta e quindi lasciare le indicazioni mostrate in automatico, eccetto quando uno desidera mostrare una freccia per segnalare l’intenzione di girare a destra o a sinistra.
  4. Quando non si desidera più utilizzare le segnalazioni luminose, è sufficiente spegnere sia il Display a LED sia il trasmettitore.
    Per spegnere il Display a LED è sufficiente nuovamente premere il medesimo pulsante usato per l’accensione, ma questa volta non verrà mostrato a display, come esito dell’operazione, nessuna indicazione luminosa.
    Per spegnere il trasmettitore basta operare in modo simile alla sua accensione, vale a dire nuovamente spostando verso di sé il pulsante e tenendolo in quella posizione per 5 secondi circa, fin quando tutte le icone presenti su di esso risulteranno spente. Si noti che spostando per un tempo inferiore il pulsante, viene attivata la segnalazione rossa di attenzione e non viene spento il trasmettitore. Per una verifica che effettivamente sia spento, basta spostare  il pulsante verso destra/sinistra/alto e verificare che ora non si accenda più l’icona corrispondente.

Relativamente al posizionamento del trasmettitore sul manubrio, si noti che il supporto da fissare ha un meccanismo che consente di ruotare a piacimento il trasmettitore una volta che questo sia collocato nel suo alloggiamento (con un meccanismo di aggancio/sgancio a slitta da davanti, analogo a quello comunemente utilizzato per attaccare delle luci): non preoccupatevi quindi se inizialmente la slitta si trova in una posizione che non è quella che desiderate … basta agganciare il trasmettitore e poi ruotarlo opportunamente.

 

Se siete interessati al suo acquisto contattatemi e, cercando di effettuare un acquisto cumulativo, vedo di ottenere un prezzo conveniente dai produttori dell’articolo 😉

===========================================================

Nel seguito ci sono alcuni link di video che mostrano il prodotto  e forniscono ulteriori informazioni:

https://wwwkindiegogo.com/projects/vup-plus-world-s-smallest-safest-cycling-backpack–2#

Wireless frequency: 2.4 GHz
Transmission distance of 3-5 meters (depending on the actual surroundings)
Transmitter:
Battery: 250mAh rechargeable Lithium battery (directly plugs into USB power adapter to charge)
Working time: 20 hours

LED Displayer
Battery: rechargeable Lithium battery (directly plugs into USB power adapter to charge)
Working time: 8 hours continuously

Backpack
Material: Nylon
Product Size: 17″ x 12″ x 4.6″
Weight: 365 g
Certificates: FCC, IC, CE, ROHS

What this package contains:
One backpack
One LED displayer
One remote controller with adjustable plastic mount
One micro-USB cable
One cable with micro-USB connector on both ends
One user manual

 

 

Prodotti con il medesimo utilizzo:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Bicicletta, Just for fun!, Review e test. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.