Ho partecipato per la prima volta alla Torino Photo Marathon e penso proprio che aderirò anche alle prossime edizioni, sempre tempo permettendo 😉
Ho letto commenti di persone che anche stimo che lo criticano, definendolo più un “fast food organizzato“, vicino alla “bulimia fotografica“, da un lato, o al bisogno di “esistere” (scatto ergo sum) dall’altro, esaltando invece come alternativa il concetto “puro” di fotografia propria dei circoli fotografici.
Secondo me c’è più pericolo che non sia Fotografia (con la F maiuscola) quella dei cosiddetti “circoli fotografici” che non quella di manifestazioni come questa: troppo spesso ho visto gruppi fotografici, con cavalletto e quant’altro, tutti in uno stesso luogo alla ricerca di chissà che cosa. Questa maratona fotografica (di “maratona” infatti si tratta) lascia invece spazio alla fantasia, non necessariamente alla tecnica, proponendo temi più o meno semplici come spunto per pensare e cercare dentro e fuori di te un qualche cosa di particolare che richiami quel tema, cercandolo ovunque tu creda opportuno … e come avviene anche per i temi letterari, anche questi li puoi svolgere liberamente, senza regole specifiche.
Ecco, secondo me forse è questo il bello della fotografia e della pittura … il non avere regole da rispettare a priori legate magari alla tecnica, il poter seguire il proprio istinto e la propria immaginazione senza vincoli.
Nove temi sono troppi? Forse, ma anche questo è un qualcosa di strettamente personale: non era comunque obbligatorio “svolgerli” tutti, tutto era ovviamente lasciato a discrezione del partecipante. I temi proposti, più o meno facili, erano comunque tutti stimolanti … e in una città come Torino non era poi così difficile svolgerli degnamente!
Insomma, a me quella giornata ha lasciato dei bei momenti in cui poter pensare e riflettere, percorrendo in bici per ore la città in lungo ed in largo, incontrando (principalmente durante il pranzo e la distribuzione dei temi) non solo amici, ma anche persone prima di allora sconosciute, ma tutte con la medesima passione per la fotografia.
Perciò, se non hai partecipato mai ad una edizione della TPM, ti consiglio di iscriverti anche tu ad una sua prossima edizione … e se ancora hai riserve, sono convinto che, partecipandovi, cambierai sicuramente idea!
==============================================================
==============================================================
Ecco le foto che ho fatto, associate ciascuna ad uno dei temi proposti 🙂 … le trovi anche nel sito di TPM dove eventualmente puoi anche inserire commenti
==============================================================
TEMA 1 – In movimenTO
… in bici è ancora più bello fotografare!!!
==============================================================
TEMA 2 – Cemento armato
… al di fuori il nulla.
==============================================================
TEMA 3 – City life
Una città è viva solo se c’è partecipazione e volontariato.
==============================================================
TEMA 4 – Musica dentro
… solo un vetro ci separa!
==============================================================
TEMA 5 – Avei na fumna
Las’ me ‘n cicinin …
==============================================================
TEMA 6 – Sotto pressione
Alle spalle c’è chi ti controlla dall’alto, giorno e notte, a destra e a sinistra!
PS: partecipa anche alla sezione “Toret”
==============================================================
TEMA 7 – Occhio!
Leggi bene il cartello e fai bene attenzione a capirne il significato!!
==============================================================
TEMA 8 – Infinito
Verso l’infinito ed oltre …
==============================================================
TEMA 9 – Riflessi metropolitani
Finestre sul cielo di Torino
Pingback: Italia Photo Marathon Torino 2016 | Enzo Contini Blog