Il 10 febbraio 2016 presso il Joint Open Lab SWARM al Politecnico di Torino si è tenuto il “Workshop sulla teoria dei giochi, ovvero quando giocare è una cosa molto seria”.
Se ve lo siete perso, potete vedere le registrazioni di questo interessante workshop sul sito di TELECOMITALIA | TIM dedicato all’innovazione.
- Introduzione alla teoria dei giochi – Fabio Fagnani che era stato trasmesso in live streaming realizzato con la soluzione sperimentale bLIVE di TIM)
- Introduzione: che cosa è la teoria dei giochi
- Dai giochi di carte ai conflitti nucleari
- Strategie, equilibri, cooperazione
- Giochi come modelli di sistemi complessi
- L’ingegneria dei giochi – Domenica Borra (Post Doc)
- Strategie per giochi semplici e ripetuti
- Dinamiche sui giochi
- Giochi su reti complesse
- Games in action: l’esempio di B.O.B. – Ennio Grasso (JOL SWARM)
- Strategie applicate a casi reali
- Applicazione al bandwidth sharing cooperativo
- Progettare sistemi distribuiti robusti con la teoria dei giochi
- Il caso BEEKUP: teoria dei giochi per applicazioni ICT – Barbara Franci (PhD Student)
- Introduzione al problema del cloud decentralizzato
- Giochi di popolazione potenziali e dinamiche best response
- Giochi potenziali per applicazioni cloud e algoritmi best response
======================
Questo post si aggiunge ad altri che sono specificatamente indirizzati a colleghi di TILAB e talvolta anche a tutta TIM in generale. 🙂
PS: puoi trovare gli altri post filtrando, nella combobox a desta, sulla categoria “Aziendali”. Alcuni sono protetti da password per cui se ti interessano puoi contattarmi tramite l’email aziendale o telefonicamente.