Mi è capitato di ristrutturare un vecchio lampadario a petrolio in stile veneziano, volendolo rendere elettrico. Una delle problematiche maggiori è stata scegliere la lampadina più consona anche per via dell’attacco che necessariamente sarebbe dovuto essere sufficientemente piccolo.
Trovare una tabella con le dimensioni di tutti i tipi di lampadine (e in particolar modo di quelle con un attacco standard Edison) non è stato immediato neppure con l’ausilio di un motore di ricerca.
Riporto nel seguito l’unica tabella che ho trovato seppure le dimensioni siano indicate in pollici: la conversione in cm è comunque agevole, tenendo conto che 1 inch = 2,54 cm
Wikipedia mi è venuta poi di aiuto, come spesso avviene, chiarendomi fin da subito il significato della sigle Exx propria di ogni lampadina con attacco standard Edison: “La designazione Exx si riferisce al diametro in millimetri (ad esempio E27 sta per 27 mm). In Europa e dove si usa la tensione di rete domestica di 220-240 V solitamente gli attacchi standard sono l’E27 e l’E14 (quest’ultimo chiamato comunemente “Mignon”). Negli Stati Uniti e dove la tensione di rete è di 110 V invece si utilizzano l’E26, l’E17 e l’E12.”
______________________
Post di possibile interesse
Pingback: Come sostituire tutta l’illuminazione di casa (luci alogene, faretti alogenialogeni, neon) con soluzioni a led a basso consumo | Enzo Contini Blog
utilissima! complimenti.
"Mi piace""Mi piace"