Impianto a spina su prese tripolari UNI: alias come connettere i fili telefonici in modo che senta solo chi risponde per primo

Questo è un post molto breve e intende “salvare” un foglio (tra i tanti) tenuto per decenni in un cassetto della mia scrivania … e che ora andrà al macero!!

Si tratta di uno schema che mostra come connettere tra loro le prese telefoniche tripolari affinché la comunicazione venga consentita solo al primo telefono che risponde. Si prevede anche il collegamento di una suoneria che comunque notifica una chiamata entrante anche in assenza di una qualsivoglia cornetta collegata.

In verità, io ho sempre collegato in parallelo le diverse prese del mio alloggio, consentendo perciò di ascoltare/parlare in simultanea da qualsiasi telefono collegato a esse. Comunque, in specifiche situazioni in cui esista la necessità di una privacy anche a livello domestico, potrebbe ancora risultare utile effettuare un collegamento come quello descritto nel seguito, seppur ormai il telefono tradizionale sia sempre più in disuso anche nelle case, soprattutto ora con l’avvento dell’FTTH …

Collegamento dei soli due fili bianco e rosso

Comunque, almeno per memoria storica, eccovi lo schema:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Ricordi, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Impianto a spina su prese tripolari UNI: alias come connettere i fili telefonici in modo che senta solo chi risponde per primo

  1. Pingback: Come collegare, a una linea in fibra, telefoni anche tradizionali e in numero maggiore alle due prese telefoniche fornite dal modem/router | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.