Ti auguro di vivere …

È tempo di mettere ordine non solo nei cassetti e nei mezzi informatici (PC e Hard Disk esterni) ma anche nei pensieri.

Incredibile quante cose (oggetti o immagini che siano), ormai lontane nel tempo e per questo del tutto dimenticate, saltano fuori inaspettatamente … come se provenissero quasi da un altro mondo che non mi è appartenuto o che non ricordavo fosse proprio di persone amate.

Proprio oggi, nel fare “pulizia” in un vecchio Hard Disk esterno, da anni mai più collegato a un PC, in una cartella nominata “Per Laura” ho trovato una registrazione video datata 02/01/2013.
Non ricordavo nemmeno di averla fatta e quindi ho lanciato quel video per capirne il contenuto. Strano vedersi con un po’ più di capelli e con la barba non ancora completamente bianca. Improvvisamente il tempo è come si fosse spostato in quel periodo della mia vita, subito a ridosso di un’esperienza che mi aveva decisamente provato.
Ricordi affollati tornati alla mente, … sofferenze non solo fisiche ma anche relazionali con persone care.

Ho voluto quindi salvare quel video e anzi riprenderlo aggiungendogli, come musica di sottofondo, un brano che mi piace molto e che considero appropriato (Only the winds di Olafur Arnalds). Qualche didascalia, una dedica finale alla persona per la quale avevo originariamente registrato quel video (senza che poi glielo avessi neppure fatto vedere) … e via la pubblicazione in rete!

Ve lo propongo, così come è venuto, come un ricordo per me da non dimenticare …

Je te souhaite
Je te souhaite de ne pas réussir ta vie.
Je te souhaite de vivre autrement que les gens arrivés.
Je te souhaite de vivre la tête en bas et le coeur en l’air,
les pieds dans tes rêves et les yeux pour entendre.
Je te souhaite de vivre sans te laisser acheter par l’argent
Je te souhaite de vivre debout et habité,
de vivre le souffle en feu, brûlé vif de tendresse.
Je te souhaite de vivre sans titre, sans étiquette, sans distinction,
ne portant d’autre nom que celui de l’humain.
Je te souhaite de vivre sans que tu aies rendu quelqu’un victime de toi-même.
Je te souhaite de vivre sans suspecter ni condamner, même du bout des lèvres.
Je te souhaite de vivre sans ironie, même contre toi-même.
Je te souhaite de vivre dans un monde sans exclu, sans rejeté,
sans méprisé, sans humilié, ni montré du doigt.
Je te souhaite de vivre dans un monde où chacun aura le droit
de devenir ton frère, de devenir ton prochain.
Un monde où personne ne sera rejeté du droit à la parole,
du droit d’apprendre à lire et de savoir écrire.
Je te souhaite de vivre libre, dans un monde libre.
Je te souhaite de parler, non pour être écouté, mais pour être compris.
Je te souhaite de vivre l’inespéré,
c’est-à-dire que je te souhaite de ne pas réussir ta vie.

Jean Debruynne

_____________________

Ti auguro di non avere successo nella vita.
Ti auguro di vivere in modo diverso rispetto alle persone “arrivate”.
Ti auguro di vivere con la testa in basso e il cuore in aria,
i piedi dentro i tuoi sogni e gli occhi per sentire.
Ti auguro di vivere senza lasciarti comprare dal denaro
Ti auguro di vivere in piedi e con una casa,
di vivere il respiro nel fuoco, bruciato vivo dalla tenerezza.
Ti auguro di vivere senza marca, senza etichetta, senza distinzione, senza altro nome che quello di umano.
Ti auguro di vivere senza rendere nessuno tua vittima.
Ti auguro di vivere senza sospettare o condannare, nemmeno a fior di labbra.
Ti auguro di vivere senza ironia, nemmeno contro te stesso.
Ti auguro di vivere in un mondo senza esclusi, senza rifiutati,
senza disprezzati, senza umiliati, senza accusati con il dito.
Ti auguro di vivere in un mondo dove ciascuno avrà il diritto
di divenire tuo fratello, di divenire il tuo prossimo.
Un mondo dove a nessuno sarà rifiutato il diritto di parola,
il diritto d’imparare a leggere e scrivere.
Ti auguro di vivere libero, in un mondo libero
Ti auguro di parlare, non per essere ascoltato, ma per essere compreso.
Ti auguro di vivere l’inaspettato,
vale a dire che ti auguro di non avere successo nella vita.

  Jean Debruynne

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Pensieri&Parole, Ricordi, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.