KRUPS ROTARY 500: come fare se i rivetti della lama per tritare si rompono alias come evitare di buttare via un ottimo tritatutto solo perché non esistono più i pezzi di ricambio!

Troppo spesso ci troviamo ad avere ottimi elettrodomestici, usati per decine di anni senza mai avere problemi, e poi trovarsi a decidere sul da farsi quando un accessorio presenta qualche problema rendendolo così inutilizzabile: non essendo quel prodotto più in produzione da anni, non risulta più possibile reperire neppure il pezzo di ricambio recandosi nei negozi appositi e neppure ricercandolo su Internet, nemmeno di seconda mano su eBay!

È questo il caso del tritatutto KRUPS ROTARY 500 che ho dal 1990, regalo di matrimonio assai azzeccato da momento che per più di 30 anni ha svolto egregiamente il suo compito quasi quotidianamente!
Tuttavia qualche giorno fa i rivetti che tenevano le due lame dell’attrezzo per tritare (il più utilizzato) si sono rotti: una delle due lame si è quindi staccata del tutto dal supporto rendento quell’accessorio inutilizzabile 😦

Come ho già detto nella premessa, inutile è stato per me cercare di trovare quel pezzo di ricambio. Il commesso del negozio di ricambi per elettrodomestici vicino a casa, seppur generalmente molto fornito, quando ha visto che si trattava di un accessorio della KRUPS ROTARY 500, mi ha detto che era ormai quasi un ventennio che quel prodotto non era più in produzione e che impossibile risultava trovare quell’accessorio di ricambio. … e aveva ragione! Infatti, eppure su eBay sono riuscito a trovarlo neppure di seconda mano!

Pensare di saldarlo o incollarlo era impossibile così come togliere del tutto quei rivetti di cui era partita la testa per sostituirli, in quanto inglobati nel delicato pezzo di plastica.

Soluzione?
Tre piccoli fori con mini trapano e tre viti in acciaio inox (in modo tale che non arrugginiscano andando a contatto con gli inevitabili liquidi alimentari) autofilettanti, quelli venduti generalmente per l’idraulica.

La cosa più difficile è stata trovare tali viti di acciaio inox, in quanto mi sono reso conto che ben poche ferramenta le tengono. Per fortuna girandone diverse, sono poi finito in una ferramenta “vecchio stampo” che aveva questo come altri pezzi generalmente introvabili (e.g. anelli seeger) che cercavo da tempo: semmai tu fossi di zona, si trova in corso Martorelli 41B Torino (Ferramenta Gentili Vanessa).

Riattaccata la lama creando tre forellini con un mini trapano e poi avvitandoci dentro delle viti in acciaio inox.

La cosa che ho trovato più strana è che in nessuno dei negozi sia di pezzi di ricambio/riparazione sia di ferramenta, da me interpellati per chiedere una possibile soluzione al problema, mi abbiano suggerito questa soluzione che si è poi rivelata anche assai semplice da attuare.
Tutti a consigliarmi di buttare via tutto e prendere un frullatore nuovo … alcuni a dirmi addirittura che ero già stato fortunato che quello mi era durato così tanti anni!! 🙄🤐

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

9 risposte a KRUPS ROTARY 500: come fare se i rivetti della lama per tritare si rompono alias come evitare di buttare via un ottimo tritatutto solo perché non esistono più i pezzi di ricambio!

  1. Pingback: Come aggiustare un’asse da stiro a cui si siano dissaldate alcune barre del supporto, alias come cercare di contrastare la sempre più imperante tendenza all’usa e getta | Enzo Contini Blog

  2. Enzo Contini ha detto:

    Anche la mia è del medesimo anno! Tutti i pezzi di ricambio sono introvabili non essendo prodotta da anni (la Krups non produce più quella tipologia di elettrodomestici) a meno di trovarli di seconda mano, magari in qualche mercatino dell’usato…

    "Mi piace"

  3. Giovanna ha detto:

    Io ce l’ho dal 1990, funziona perfettamente, ma cerco la tazza/caraffa è molto molto rovinata. Mi piacerebbe molto trovane una di ricambio

    "Mi piace"

  4. FABIO ha detto:

    Ho anch’io un Krups Rotary 500 ed ho bisogno un ricambio. Purtroppo si è sfilato ed è caduto rompendosi il tappo in plastica trasparente ovale sopra il contenitore. Suppongo che come altri pezzi meccanici sia introvabile. Mi dispiace buttarlo perchè per il resto funziona bene ed era di mia mamma. Se qualcuno può aiutarmi, Grazie

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Se è rotto solo il tappo del coperchio (che ha la sola funzione di far scendere gli alimenti) penso tu possa sostituirlo con un pezzo di legno fresato in modo che abbia dimensioni simili (facendo in modo che abbia un bordo in alto che impedisca che scenda troppo e tocchi le lame).
      O magari si può fare anche di terracotta o altro materiale modellabile…

      Piace a 1 persona

  5. Annamaria Guida ha detto:

    Spero di trovare qualcuno che la sappia riparare

    "Mi piace"

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.