Questo è un post un po’ frivolo ma che, tuttavia, forse può tornare utile a qualcuno!
Infatti, anche se esiste il sapone liquido, talvolta è più conveniente (e.g. per costo, dimensioni) utilizzare la classica saponetta. Tuttavia quest’ultima, se non riposta appositamente, rischia di non asciugare bene dopo ogni utilizzo: oltre a impiastricciare il ripiano su cui è stata appoggiata, la saponetta ovviamente, in tal caso, si consuma anche più velocemente.
Quindi in questo post mostro alcune soluzioni che personalmente ho trovato comode per riporre comodamente una saponetta e preservarla così nel tempo.
La prima soluzione che vi mostro è un supporto magnetico che consente di sostenere la saponetta in modo da non farla appoggiare da nessuna parte, consentendo così di farla asciugare ovunque in modo uniforme. Si attacca agevolmente con un bioadesivo a una piastrella e quindi non richiede nessuna foratura per installarlo. Non si tratta certo di una soluzione nuova dal momento che già negli anni ’70 i miei genitori ne avevano adottata una analoga, ma ora l’ho ritrovata andando appositamente a ricercarla su Internet, trovando diverse soluzioni dai design accattivanti!
Io ho scelto quella in foto presente anche nella confezione da due pezzi ovviamente più conveniente: oltre che bianca, ne esiste anche una versione cromata ma non l’avevo scelta in quanto le cromature sulla plastica in genere non durano nel tempo):


______________________
Ho visto ora che esiste anche la seguente versione in cui il sapone può essere posizionato anche verso l’alto: soprattutto in questo caso, la curvatura presente può essere utilizzata per agganciare anche qualcosa (e.g. una spugna/manina. Penso che, essendo in acciaio inossidabile possa essere una soluzione che può risultare esteticamente anche migliore di quella da me presa precedentemente! L’ho appena acquistata per la casa di campagna per un uso in una doccia e vi saprò dire tra qualche settimana: da notare che, pur avendola presa da Amazon, i tempi di consegna indicati non sono veloci (circa un mese!) come al comtrario generalmente avviene acquistando altri prodotti in quello store!! … chissà da dove viene spedita 🤔

______________________
Altra soluzione sperimentata è il seguente portasapone in silicone che, avendo una pendenza opportuna, mantenendo la saponetta sollevata consente all’acqua di scorrere:
Esistono poi anche altre soluzioni sempre in silicone che, seppur consentano comunque un agevole defluire dell’acqua, tuttavia non mi sembrano garantire un analogo sollevamento di buona parte della saponetta riposta:
Se avete altre soluzioni da suggerire, potete inserirle nei commenti!! 😉