Avevo già anni fa scritto un post relativamente all’applicazione Microsoft Assistenza rapida [ENG: Quick assistance] che consente assai agevolmente di ricevere/dare assistenza da remoto da un PC con Windows 10/11. Da un po’ di tempo questa applicazione, che era presente nella cartella Accessori Windows [ENG: Windows accessories], è stata pubblicata come app scaricabile dal Microsoft Store e vi invito quindi a scaricarla/aggiornarla. Il suo funzionamento non si è modificato da un punto di vista dell’interfaccia utente, anche se probabilmente è stata ottimizzata nel tempo: perciò, le procedure descritte in quel vecchio post valgono tutt’oggi e non mi andrò a ripetere.
Questo post, invece, descrive come ho risolto il problema che ho avuto con un nuovo PC con Windows 11 che ho appena configurato per un’amica e per il quale quell’app andava in crash pochi secondi dopo essere stata lanciata. Dalle ricerche in rete che ho fatto devo dedurre che non si tratta di un caso raro e nel seguito lascio quindi alcune informazioni che potrebbero risultare utili a qualcuno che riscontrasse lo stesso problema. Penso infatti che sia importante verificare fin da subito, come ho fatto io, che quest’app funzioni, prima di effettuare la configurazione del PC riversando magari tutti i dati del vecchio PC! Infatti, almeno nel mio caso, non riuscendo a risolvere il problema con nessuna delle procedure che ho trovato descritte, ho dovuto procedere con il ripristino del PC alle impostazioni di fabbrica (vedi: Reset this PC lets you restore Windows 11/10 to factory settings without losing files). Il PC, infatti, benché acquistato nuovo da Media World, aveva già Windows 11 installato e configurato: io mi ero limitato a configurarne l’utente Microsoft. Dopodiché avevo provato a lanciare l’app Assistenza Rapida che, come detto, andava in crash dopo pochi secondi!
Reinstallando il sistema operativo (effettuando le scelte Windows Update -> Recovery -> Remove everything e scegliendo di non scaricarlo da Internet ma di usare la versione già presente nel PC) e configurando l’utente Microsoft durante la procedura guidata, sono finalmente riuscito ad avere quell’app Assistenza rapida funzionante correttamente!
Quindi è importante verificare, al più presto, se l’app Assistenza rapida funziona e, qualora non lo fosse, è importante cercare di risolvere fin da subito il problema per non dover poi rinunciare a questa funzionalità che reputo assai importante e indispensabile (sia per chiedere un aiuto sia per aiutare da remoto).
Nel seguito lascio comunque i link delle soluzioni provate, che sicuramente in altre situazioni possono risultare risolutive. Sostanzialmente suggeriscono di effettuare i seguenti passi:
- Verificare di avere l’ultima versione dell’app, ricercandola nello Store di Microsoft ed eventualmente aggiornandola.
- Verificare che Edge sia aggiornato in quanto quell’app sfrutta funzionalità proprie di quel browser (edge://settings/help e poi Informazioni su Microsoft Edge):

- Effettuare il reset e reimpostare l’app, dopo averla eventualmente disinstallata e installata nuovamente.
- Effettuare il reset delle impostazioni di Internet relative al PC.
- Verificare che gli aggiornamenti di Windows siano stati fatti (da Windows Update).
- Disattivare momentaneamente il programma di antivirus, per verificare che non sia lui a bloccare l’esecuzione di quella app: qualora lo fosse, sarà necessario impostare in quell’antivirus qualche opzione in modo che non interferisca con quella specifica app, per poi ovviamente riattivare l’antivirus.
- Provare a configurare un altro utente come amministratore e vedere se, accedendo con quell’altro, e lanciando quell’app come amministratore il problema si risolve: questo starebbe a indicare che si trattava di una problematica relativa ai permessi o alle impostazioni specifiche di quel primo utente.
- Registrare nuovamente quell’app per l’utente corrente, utilizzando un’apposita linea di comando da PowerShell.
Tutte procedure da me tentate… senza esito positivo nel mio caso specifico! 😦
LINK:
- Assistenza rapida: l’utile app per ricevere/fornire assistenza da remoto cambia interfaccia
- Quick Assist not working in Windows 10 / 11 Fix
- Top 6 Ways to Fix Quick Assist Not Working on Windows 11
- Quick Assist not working, loading or connecting on Windows 11/10
- 4 Ways to Fix the Windows Quick Assist Tool When It Won’t Work
- Risolvere i problemi di installazione dei Assistenza rapida
- Quick Assist on Windows 11