Finalmente ho terminato il montaggio dello spettacolo finale del corso di teatro (II anno) 2012 – Università Popolare di Torino!
Ho cercato di prendere il meglio di tre filmati amatoriali presi dal palco … la qualità non è sicuramente professionale, ma penso che lo spettacolo sia riuscito bene e l’argomento trattato (i manicomi prima della legge Basaglia) sia di interesse ancora oggi! … della serie sbagliando si impara. Il testo è una libera rielaborazione di un libro di Ascanio Celestini, “La pecora nera“, relativo appunto ai manicomi prima della legge Basaglia.
Quindi vi invito a vederlo [dura poco più di mezz’ora] … o anche solo per guardare qualche piccolo effetto speciale che ho introdotto nel montaggio!!!! A tale proposito, oltre che all’inizio, vi consiglio soprattutto il finale (dal minuto 30:16 in poi) dove ho inserito la carrellata degli interpreti, opportunamente rielaborata 😉
Un grazie ancora a Patrizia Sorini che, oltre ad avere curato la regia, ci ha fatto da insegnante per tutto il corso!!!!
Eccovi quindi il link dello spettacolo …
… e se poi vuoi vedere le mie due parti puoi andare al minuto 14:47 dove viene introdotto Nicola, il mio personaggio che si presenterà subito dopo, una persona rinchiusa nel manicomio solo perché abbandonata da un padre inconsistente. Poi al minuto 27:46, per le battute conclusive di questo bello spettacolo che definirei emozionante … o almeno così lo è stato sicuramente per noi interpreti !
“Gli hanno dato talmente tanta corrente elettrica quando erano vivi che da morti continuano a fare luce. Se ti affacci alla finestra li vedi: sono le lucciole!”
==============================================================
Ecco alcune delle foto dello spettacolo tra quelle pubblicate nel mio profilo Facebook a questo link:
==============================================================
Da wikipedia:
« Non è importante tanto il fatto che in futuro ci siano o meno manicomi e cliniche chiuse, è importante che noi adesso abbiamo provato che si può fare diversamente, ora sappiamo che c’è un altro modo di affrontare la questione; anche senza la costrizione. » Franco Basaglia
==============================================================
P.S: magari possono interessarti altri post della sezione Teatro del mio blog ed in particolare al video dello spettacolo dell’anno successivo dell’Università Popolare di Torino: “Storie di magie, topi e tradimenti” – Teatro Alfa di Torino – 31 maggio 2013!
😉
Pingback: Come pubblicizzare gratis un evento/spettacolo | Enzo Contini Blog
Pingback: “Storie di magie, topi e tradimenti” – Teatro Alfa di Torino – 31 maggio 2013 | Enzo Contini Blog