Manuale in italiano di Venova YVS-100 della Yamaha

Incredibile ma vero! Un prodotto musicale della Yamaha, sebbene sia venduto anche in Italia dal 2017, non ha un manuale di istruzioni in italiano non solo cartaceo, allegato allo strumento, ma neppure scaricabile online dal sito italiano di quella prestigiosa ditta.
… ma non preoccupatevi in quanto ve l’ho tradotto io e, in fondo al post ,troverete i link per scaricare la versione italiana sia del Manuale d’uso sia dell’introduzione a suonarlo (Let’s play!).

Si tratta dello strumento denominato Venova e pubblicizzato in questa sezione del sito. Come indicato nella pagina del sito italiano della Yamaha … anche questo non tradotto in italiano!! Ancora più incredibile dal momento che invece le altre sezioni del sito sono, come uno se lo aspetta, tradotte nella lingua specifica scelta.

Venova viene venduto in due versioni Venova (YVS-100) in C (DO) e Venova (YVS-120) in F (FA)

Si tratta di uno strumento strumento musicale molto particolare, aerofono ad ancia semplice. Come indicato anche su Wikipedia, è caratterizzato da un suono simile a quello del sassofono, ma la diteggiatura è quella del flauto dolce. L’estensione è di due ottave complete. Compatto e leggero, nella versione in DO è lungo 46 cm e pesa 180 gr, mentre nella sua versione in FA è lungo 59 cm e pesa 293 gr. Il Venova è realizzato in materiale termoplastico ABS. Per questo strumento la Yamaha ha ricevuto il Good Design Grand Award del concorso Good Design Award del 2017, la menzione d’onore al Design for Asia Award del 2018 e il German Design Award del 2019.

Esiste questa  pagina  che contiene i link relativi a delle brevi lezioni che Yamaha ha pubblicato sul suo canale YouTube (in inglese), sicuramente utili sebbene minimali e basilari … avrebbero potuto sicuramente approfondire maggiormente!

Ma torniamo all’argomento specifico del post, vale a dire la manualistica. La sezione che fornisce i manuali scaricabili online chiaramente indica l’assenza di una loro versione in italiano, come d’altra parte risultava chiaro anche dalla versione cartacea presente nella confezione dello strumento … anche se rimaneva il dubbio che almeno fosse resa scaricabile online.

La sezione relativa ai Manuali d’istruzione chiaramente indica l’assenza di una loro versione in italiano

E’ vero, molti sanno un’altra lingua, inglese o francese che sia, ma sicuramente per tutti sarebbe meglio avere una versione della manualistica nella propria madre lingua!

Nel seguito il link alle versioni ufficiali dell’Owner Manual e di Let’s play Venova! ... poi la versione in italiano da me tradotta e scaricabile …

Fai clic per accedere a venova_en_om_b0.pdf

Fai clic per accedere a venova_en_started_guide_d0_web.pdf

Comunque, come ho preannunciato già all’inizio del post, ho creato una versione Word in italiano di entrambi i manuali. Purtroppo la conversione del pdf da parte di Word, per due pagine non è riuscito per cui lo scema è rimasto come una immagine ed ho dovuto per quelle sole aggiungere una pagina a lato con la traduzione delle frasi mostrate nella figura. Sperando che nel prossimo futuro esista una versione ufficiale in italiano della manualistica del Venova VYS-100, anche se sono ad oggi passati più di 3 anni dalla sua commercializzazione, per il momento accontentatevi di quest mie traduzioni: 🙂

Link per scaricare i MANUALI IN ITALIANO del Venova VYS-100

Da notare infine che lo strumento viene fornito con un’ancia in resina che in teoria viene indicata per un uso da principiante, ma in realtà risulta, a mio parere troppo spessa oltre che di una qualità non ottimale. Come anche suggerito in diversi commenti di persone che hanno acquistato su Amazon quel prodotto, conviene quindi comprare al più presto un’ancia (per sax soprano) nuova di maggior qualità e magari di spessore inferiore e quindi più agevole da usare per un principiante: ad esempio, una Vandoren o Fibracell per sax soprano di spessore 1,5.

 

_____________

Purtroppo l’attenzione per la clientela italiana non è elevata anche per altre ditte che producono strumenti musicali, come la Nuvo, probabilmente meno conosciuta ma dai prodotti musicali in polimero altrettanto accurati. Anche qui la la manualistica fornita  online non esiste tradotta in italiano, ma lo sono solo un breve opuscolo di due pagine cartaceo allegato allo strumento. Ad esempio per il Flauto traverso Nuvo:la manualistica è presente qui solo in inglese, francese, cinese e giapponese.

Anche per i prodotti della Nuvo manca purtroppo una manualistica anche in italiano, sebbene gli strumenti vengano forniti con una brochure tradotta.

___________________
Altri link di utilità:

Migliorare il suono del sax

___________________
Potresti essere interessato anche a questi altri miei post:

 

 

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Musica, Review e test. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.