La fine è il mio inizio (REDUX): riduzione del libro di Tiziano Terzani pensata soprattutto per i giovani e ora scaricabile online gratuitamente

Il vecchio ti può lasciare una grande saggezza, ma poi spetta al giovane fare l’azione e convertirla in qualcosa di concreto nel mondo di oggi“.

Video, sul canale Facebook dedicato al padre, in cui Folco parla della sua iniziativa di rendere scaricabile gratuitamente “La fine è il mio inizio – redux.epub

Queste sono le ultime parole di questo video che Folco ha pubblicato sul canale Facebook dedicato al padre, parlando della sua bella iniziativa di rendere disponibile gratuitamente una riduzione (ne comprende circa un suo 40%) di uno dei libri forse più famosi di Tiziano Terzani, sebbene sia postumo. Per chi non lo conoscesse e non l’abbia letto, mi limito a dire che si tratta di un libro che riporta testualmente gli ultimi colloqui che quel padre, poco prima di morire, ha rivolto al figlio, appositamente registrati affinché quel suo discorrere sereno, nonostante le sofferenze, potesse lasciare una traccia. Insomma, gli ultimi pensieri che ha voluto lasciare non solo a quel familiare, ma anche a tutti coloro che lo hanno apprezzato o che avrebbero saputo trovare uno spunto dalla sua esperienza di vita.

Le capacità innate di quell’uomo, la sua intelligenza e caparbietà che lo hanno contraddistinto nonostante le sue umili origini, le sue esperienze di vita per molti versi decisamente estreme e addirittura talvolta, secondo me, non troppo eticamente corrette, le persone di rilievo incontrate e le culture assimilate vivendo, da solo o con la famiglia, in molteplici parti del mondo in situazioni storiche anche tragiche e/o irripetibili, ma anche la sua malattia terminale giunta a un’età non giovane ma nemmeno troppo anziana, sono stati l’amalgama di un pensiero filosofico importante di cui quel libro sa riassumerne il succo, pur con quella semplicità che, penso, sappia renderlo comprensibile a tutti.
Esprimere dei concetti esistenziali, saper dare dei consigli suffragandoli con motivazioni concrete derivanti da esperienze personalmente vissute, avere una visione della vita e forse anche della Storia da parte di chi ha saputo staccarsi dal mondo materiale per cercare di comprendere dall’alto l’essenza del nostro esistere … ecco, questo penso sia, in sintesi, ciò che ha voluto lasciare con quel suo dialogare a ruota libera, riportato in quel libro. Ripercorrere tutta la propria vita e saperne trarre degli insegnamenti universali non è da tutti e penso che Tiziano, a modo suo, ci sia riuscito!

Da tempo mi sono iscritto al gruppo Facebook dedicato a Tiziano Terzani e talvolta ho letto qualche post pubblicato o ascoltato qualche video magari registrato dal figlio Folco che ha voluto, in qualche modo, portare avanti il lavoro del padre.
Il carisma del padre ovviamente non sempre traspare in lui, ma quanti ne sarebbero in grado, d’altra parte? Devo comunque dire che ho apprezzato molto questa sua scelta di rivedere oggi personalmente quel libro, a più di un decennio di distanza dalla sua iniziale pubblicazione. Ci tiene a precisare che non si tratta di un Bignami e neppure di una operazione analoga a quelle un tempo compiute dal Reader’s Digest con i suoi “libri condensati”. Nulla è stato modificato o aggiunto, lasciando quindi inalterate le frasi così come le aveva pronunciate il padre: l’operazione è stata unicamente quella di depurare il testo originario da quelle parti meno universali, magari specifiche del periodo storico in cui ha vissuto e di cui il parlato fa spesso riferimento. Insomma, un’operazione “semplice”, a detta di Folco, perché agevolmente si sono potuti individuare nei capitoli quelle parti puramente di racconto e storiche (seppur notevoli, costituendone circa un suo 60%) che poco però aggiungevano al discorso filosofico che anima il libro e che ne costituisce la sua principale essenza. Quelle parti eliminate, inoltre, sono probabilmente quelle più ostiche da digerire a un giovane d’oggi, generalmente non portato dalla attuale cultura a sopportare tomi quali quello di un Guerra e Pace per intenderci, anche solo per il numero di pagine da leggere!
D’altra parte per certi discorsi, per far “sentire” e “vibrare” certe corde insomma, forse è sufficiente molto meno, magari anche solo un video di pochi minuti.
Questo è quello che Folco intende fare con questa operazione assolutamente non commerciale. Per questo ho ancor di più apprezzato questa sua decisione di rendere questa riduzione scaricabile gratuitamente come ebook, da chiunque e in modo assolutamente anonimo: quello che fornisce per farlo è solo questo link in un’area che ha reso pubblica in Dropbox. Si noti che il libro è stato arricchito da alcune foto, anche a colori, per di più inedite o che per lo meno non erano presenti neppure nell’edizione commerciale rilegata originale.

Pagina di Dropbox con, in alto a destra, il link per scaricare quel libro gratuitamente
Il libro nella sua edizione cartacea originaria del 2006

Davvero un regalo per questo strano Natale 2020 insomma, rivolto, come lui stesso ha sottolineato, soprattutto ai giovani affinché sappiano, anche da questo periodo di costrizione forzata per via della pandemia, trovare uno spunto per pensare, per riflettere, per migliorarsi nell’ottica di poi agire al meglio nella loro propria futura vita. D’altra parte la prima frase del libro, presente nell’intestazione, è già tutto un programma:

È POSSIBILE
FARE UNA VITA, UNA VERA VITA
UNA VITA IN CUI SEI TU
UNA VITA IN CUI TI RICONOSCI

Quindi scarica anche tu da questa pagina quel libro gratuito nel formato epub non proprietario: si può poi usare Calibre o FBReader entrambi programmi gratuiti e opensource. Se poi vuoi leggerlo sul tuo Kindle, lo puoi caricare dopo averlo convertito in un formato accettato da quel dispositivo (e.g. MOBI) sempre tramite l’apposita funzionalità che lo stesso Calibre mette a disposizione (vedere il prossimo post).

Per agevolare chi legge tale post e potrebbe avere problemi nell’utilizzo di software, ho messo a disposizione le versioni da me convertite nei formati mobi (idonea per un caricamento su un Kindle), Word e pdf:

  • Versione in formato mobi
  • Versione in formato Word
  • Versione in formato pdf (nota: la versione pdf presenta diverse problematiche di visualizzazione quando derivata direttamente dalla conversione con Calibre. Questa che condivido è perciò stata perciò ottenuta salvando in pdf dalla versione in Word convertita precedentemente con Calibre, in modo da presentare meno problemi di sovrapposizione di caratteri, seppur ne persistano ancora alcuni).
    P.S: vedere anche il post Come caricare sul proprio Kindle un qualsiasi e-book o documento in cui indico che con la conversione nel formato AZW3, proprio di Amazon, si riescono a mantenere maggiori informazioni del file originario (e.g. tipologia dei font).
Libro La fine è il mio inizio – redux.epub aperto su PC con Calibre

Per chi volesse poi vedere da YouTube, sempre gratuitamente, il film che era stato tratto da quel libro, lo può fare dal seguente link:

Film che era stato tratto da quel libro, ora disponibile anche integralmente su YouTube

Abbiamo bisogno di un po’ di saggezza e un po’ di tranquillità. Queste parole, di un uomo che sta andando via e lo fa con un sorriso, è proprio quello di cui abbiamo bisogno. Questa visione ampia e distaccata“.

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Fotografie, Just for fun!, Luoghi e percorsi, Pensieri&Parole, Smartphone OS, Tecnologia, Windows. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.