Xiaomi Mi Home Security camera: finalmente implementate nuove funzionalità quale la visione contemporanea in real-time di più telecamere

Questo post si aggiunge a un altro precedente in cui avevo mostrato le funzionalità delle telecamere della Xiaomi e intende mostrare alcune nuove importanti funzionalità introdotte recentemente.
Già da tempo altre ditte prestigiose avevano fatto uscire sul mercato prodotti analoghi, sia come prestazioni sia come prezzo, a quello della Xiaomi e che avevano un SW di supporto che consente di visualizzare contemporaneamente in real-time i video provenienti da più telecamere. È vero, trattandosi di un’app generalmente utilizzata su uno smartphone, le dimensioni dei singoli video risultano di ridotte dimensioni, ma comunque tale funzionalità risulta assai utile per avere una visione d’insieme per poi eventualmente passare a una visione di dettaglio su una telecamera specifica di maggior interesse.
Ad esempio, la TP-Link da mesi ha reso disponibile la Telecamera Wi-Fi Interno, Videocamera sorveglianza 1080P, Visione Notturna, Audio Bidirezionale, Notifiche in tempo reale del sensore di movimento (Tapo C200) che appunto presenta due funzionalità rilevanti in diverse situazioni:

  • La visualizzazione d’insieme in real-time di più telecamere
  • La possibilità di attivare la registrazione a orari predefiniti
Visualizzazione d’insieme di più telecamere della Telecamera Wi-Fi Interno della TP-Link
Possibilità di attivare la registrazione a orari predefiniti della Telecamera Wi-Fi Interno della TP-Link

Attualmente sarei indeciso se optare su quella Telecamera Wi-Fi Interno della TP-Link o su quelle della Xiaomi (Mi Home MJSXJ02CM Videocamera di Sicurezza 360° 1080p, Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM, IMI 1080P Telecamera IP di Sicurezza) ma oramai ne ho già installate diverse e purtroppo tutte queste tipologie di telecamere vengono gestite da app specifiche del produttore per cui poi uno è vincolato abbastanza a prenderne altre della medesima marca (a meno di accettare di utilizzare diverse app!).

Da tempo quindi attendevo un upgrade del SW dell’app Xiaomi Home che colmasse il divario che si era creato con la concorrenza: per fortuna l’aggiornamento non si è fatto attendere molto e c’è stato proprio a Natale!

Un importante aggiornamento dell’app Xiaomi Home c’è stato proprio a Natale!
Nuova versione 6.0 dell’app Xiaomi Home

Tra l’altro hanno aggiunto (o almeno non l’avevo notato precedentemente) anche la possibilità d’iscriversi per ricevere la future versioni beta dell’app, quelle che introdurranno nuove funzionalità non ancora pienamente testate: ovviamente mi sono iscritto subito!

Possibilità di registrarsi per ricevere le versioni beta dell’app per testarle

Questa nuova versione ha introdotto la possibilità di “navigare” nelle stanze, così come assegnate ai diversi device/telecamere: un apposito menù in alto filtra i dispositivi a seconda della stanza. Con un tocco prolungato su una singola caselle rappresentante un dispositivo, la si può spostare a piacere ed eventualmente, rilasciando e avendola quindi selezionata, la si può rimuovere da quella sezione di Preferiti premendo quindi l’icona cestino in basso a destra: analogamente si può inserire in quella sezione Preferiti un dispositivo che non sia già presente.

Con un tocco prolungato sulla immagine di un dispositivo, lo si può spostare a piacere

Nel menù in basso che compare solo quando uno o più dispositivi vengono selezionati, sono presenti ulteriori funzionalità quali, ad esempio, quella di condividerli con altre persone della famiglia.

Selezionando alcuni dei dispositivi, possono poi essere applicate azioni del menù che compare in basso
Un apposito interruttore ON/OFF consente di mettere o meno in modalità risparmio energetico ciascuna telecamera (1)
Un apposito interruttore ON/OFF consente di mettere o meno in modalità risparmio energetico ciascuna telecamera (2)
Un menù in alto consente di navigare tra le diverse stanze impostate

Un hamburger menù in alto a destra consente di gestire anche il look delle diverse stanze:

Cliccando su Tutte le telecamere, si raggiunge la pagina che consente di vedere in real-time, cliccandoci sopra, diverse le telecamere attive: agendo sul menù in alto a destra si può avere una visualizzazione grande o piccola. In entrambe queste due tipologie di visualizzazione, cliccando sulla freccia nell’angolo in basso a destra, si può passare alla solita visione singola a tutto schermo di quella telecamera con anche la possibilità di pilotarla remotamente.

Visualizzazione piccola (1)
Visualizzazione piccola (2)
Visualizzazione grande

In realtà, questa sezione deve ancora essere migliorata in quanto innanzitutto non funziona con Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM bensì solo con Mi Home MJSXJ02CM Videocamera di Sicurezza 360° 1080p e IMI 1080P Telecamera IP di Sicurezza: probabilmente sarà necessario un prossimo aggiornamento del firmware di quella telecamera.
Inoltre la visualizzazione anche delle telecamere che attualmente supportano tale funzionalità non è ottimale: solo un numero limitato di telecamere per volta si attivano a una visualizzazione in real-time per un certo lasso di tempo e quando sono in visione statica, spesso l’immagine mostrata non corrisponde con quella reale di quella specifica stanza (viene mostrata duplicata quella di un’altra). Ad esempio, nel seguito mostro il caso in cui sia due stanze hanno la medesima immagine statica (una non corrispondente perciò con la stanza reale) sia le riprese della telecamera in centro, una Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM , non vengono visualizzate se non andando nella solita modalità a singola videocamera, raggiungibile cliccando sulla freccia in basso a destra.

La visualizzazione statica di una stanza spesso non corrisponde alla realtà. Inoltre per le Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM non funziona ancora la visualizzazione in questa modalità multipla.

Anche cliccando su una telecamera Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM da una pagina che la mostra, si apre la finestra seguente con il cursore centrale che continua a girare: solo cliccando sul link Più operazioni, si apre la classica pagina di visualizzazione/gestione della singola telecamera dove viene mostrato il video in real-time.

Solo per la Mi Home Security Camera Basic 1080P SXJ02ZM anche la visualizzazione in real-time del video da finestra di popup non funziona ancora

Utile sarebbe anche poter impostare intervallo data/orario in cui programmare delle registrazioni, funzionalità già presente nell’analoga videocamera della TP-Link: spero che introducano anche questa ulteriore funzionalità che risulta utile in diverse circostanze.

Inoltre non risulta ancora supportata la possibilità di gestire/visualizzare videocamere MI Home da un PC Windows 10 neppure utilizzando un programma di terze parti. L’unica possibilità sembra sia di utilizzare sul PC un emulatore Android e quindi installare dal Play Store la solita app Xiaomi Home … ma certo questa procedura non è particolarmente agevole e sarebbe sicuramente meglio avere una soluzione nativa o tramite browser, resa disponibile dalla ditta costruttrice!! … ne parlerò magari in un prossimo post 🙂

P.S. 9/1/2021 – Esiste un’applicazione Windows nativa non ufficiale. Vedere Come gestire su un PC delle videocamere Xiaomi / IMILab, tramite un’applicazione nativa Windows (e non solo da app Android/iOS)

____________________
Altri post di possibile interesse:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Xiaomi Mi Home Security camera: finalmente implementate nuove funzionalità quale la visione contemporanea in real-time di più telecamere

  1. Pingback: Telecamera IP di sicurezza Xiaomi Mi Home: come configurare il salvataggio dei video anche su un NAS | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Telecamera IP di sicurezza Xiaomi Mi Home e configurazione per un salvataggio dei video anche su un hard disk esterno collegato alla rete locale | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: Come gestire su un PC delle videocamere Xiaomi / IMILab, tramite un’applicazione nativa Windows (e non solo da app Android/iOS) | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.