Questo post si aggiunge ai diversi che ho scritto su Alexa e gli Echo Dot che utilizzano questo incredibile assistente vocale di Amazon. Le sue funzionalità sono talmente tante che non si smette mai di scoprirne di nuove interessanti!!
Non è improbabile che uno abbia acquistato più Echo Dot magari da collocare in stanze diverse. In questo caso può risultare interessante impostare di riprodurre la medesima musica contemporaneamente su più dispositivi Alexa. Per far questo è sufficiente creare un gruppo Musica multistanza usando l’App Alexa (nota: l’audio dei contenuti video non viene riprodotto nei gruppi Musica multistanza) e seguendo queste semplici istruzioni:
- Aprire l’App Alexa
.
- Aprire Dispositivi
.
- Selezionare
, quindi selezionare Combina altoparlanti.
- Selezionare Musica multistanza.
- Seguire le istruzioni nell’app per completare la configurazione.
Nota che, se uno possiede più dispositivi Alexa, esiste già un gruppo musica multistanza denominato “Ovunque” creato automaticamente per cui si può sempre chiedere “Alexa, metti della musica dappertutto” per ascoltare in tutta la casa musica, stazioni radio, podcast e contenuti Audible da più dispositivi Echo compatibili in varie stanze.
Si può quindi decidere se modificare quel gruppo, includendo solo alcuni dispositivi e non tutti (segui il passaggio 1 riportato sopra, scorri verso il basso fino a Gruppi altoparlanti e seleziona Ovunque) oppure creare un nuovo gruppo selezionando Combina autoparlanti.





Si noti infine che, qualora i dispositivi scelti siano stati collocati nella medesima stanza, risulta possibile abbinare una coppia di altoparlanti (e.g. Echo Dot) ed eventualmente un subwoofer per i bassi, per realizzare una riproduzione in stereo.
Se poi si possiede un Fire TV, per realizzare un home theater wireless si possono anche in questo caso associare altoparlanti e subwoofer (e.g. Echo Sub, Echo Studio , Yamaha YAS-109, Yamaha YAS-209 Soundbar – entrambe casse altoparlante TV con controllo vocale Alexa integrato – ). In particolare, Echo Sub può essere associato a due dispositivi Echo compatibili dello stesso tipo per ottenere un suono stereo da destra e da sinistra. Al momento può riprodurre musica da servizi come Amazon Music Apple Music, Spotify, Deezer e TuneIn, solo usando la connessione wireless. Quindi purtroppo non è compatibile con la riproduzione tramite Bluetooth, cavo audio AUX da 3,5 mm o dispositivi TV/video (Fire TV e Apple TV inclusi): insomma, lo si può utilizzare solamente se abbinato in stereo ad altri echo e unicamente se la musica viene riprodotta direttamente da alexa in streaming. Da un punto di vista tecnico il motivo di quest’ultima forte limitazione mi sfugge e spero che questa limitazione venga presto tolta!
A questo link si possono trovare i dispositivi Echo compatibili per associazioni stereo.
Si può poi anche effettuare l’associazione di altri altoparlanti nella sezione si configurazione di uno in particolare (e.g. quello che ho chiamato Echo Dot BIANCO):

