… o almeno quedta è la data di scadenza indicata nella notifica che ho ricevuto via email, essendomi da tempo registrato sul sito della Soris per ricevere notifiche di pagamenti da effettuare… sebbene poi, nel loro sito, in corrispondenza della descrizione della Situazione Debitoria, ci sia scritto in piccolo “È in fase di lavorazione il SALDO TARI ATTIVITA’ 2021, al momento dunque non è possibile visionare tutti i documenti bonari relativi alla TARI ATTIVITA’ a lei intestati“. 🤔
Comunque sia io ho pagato quanto attualmente indicato, dal momento che mi è addirittura arrivata la notifica in oggetto e le indicazioni sul SALDO TARI sono presenti, contrariamente a quanto indicato in quella nota forse dimenticata…


Avevo già scritto un post su come sapere quanto pagare l’acconto per la TARI (Come sapere l’importo della TARI (tassa sui rifiuti) dal sito della SORIS e quindi pagarla: anche nel 2021 ti devi impegnare un bel po’ per riuscirci … se non leggi questo post! 😉) e in questo cercherò di fornire altre indicazioni su come analogamente ora pagare il SALDO! 🙂
Nel seguito i vari passaggi partire dal sito della SORIS e specificatamente dal link pervenuto via email, qualora tu ti sia registrato in quel sito a ricevere notifiche (i.e. http://portale.servizi.soris.torino.it/pagonet2/default/homepage.do )




Andando nel dettaglio di ciascun pagamento indicato da effettuare, compaiono i dettagli e premendo il pulsate di Stampa viene scaricato il modulo F24 da pagare (ad esempio dal sito della propria banca online):

Si noti che, come anche per l’acconto, la tassa ora si divide in due voci: TARI e TEFA


Infine, puoi scoprire, come è successo a me, di avere anche da pagare anche qualche cos’altro, magari una multa ridicola (nel mio caso 4€…. con ben 2,5€ di commissione della banca per pagarlo 🙄) per un probabile ritardo nel pagamento di tale tassa anni addietro!! In questo caso, premendo il tasto Stampa, non viene generato l’F24 bensì un bollettino postale (pagabile alle poste, banche, ecc…):

