Una delle funzionalità introdotte dal browser Edge ormai da più di un anno consente di ricercare in automatico dei coupon da applicare a un carrello di prodotti prima che uno ne che concluda l’acquisto. Si tratta perciò di una funzionalità assai interessante,
Personalmente ho sperimentato sconti su acquisti effettuati su Zalando, anche del 25%, e che diversamente non avrei avuto sul prodotto che comunque stavo acquistando, mentre su Amazon mi è capitati di ricevere consigli di prodotti analoghi a quello che stavo acquistando, ma venduti a un prezzo inferiore da quella medesima piattaforma di e-commerce.

Insomma, un potenziale risparmio che sicuramente mi invoglia ancor più a utilizzare questo browser, spesso preferendolo ad altri (e.g. Chrome, Firefox) che comunque è sempre bene avere installati sul proprio PC: non è infatti inusuale dover provare ad accedere a un sito da un diverso browser in caso di anomalie sperimentate, magari dovute a dati mantenuti in cache o qualora quel sito non sia stato realizzato in modo professionale.
Generalmente la funzionalità di ausilio allo shopping risulta attiva di default nel browser Edge di Microsoft, preinstallato in tutti i PC/tablet con Windows 10/11. Comunque, verificare ed eventualmente modificarne lo stato, è sufficiente andare sulle sue pagine di configurazione (click sui tre puntini orizzontali in alto a destra e scegliere la voce Impostazioni, presente quasi in fondo alla lista) nella sezione relativa alla Privacy, ricerca e servizi di cui fornisco qui comunque anche il link diretto. Effettuando uno scroll verso il basso, a un certo punto di trova la voce Risparmia tempo e denaro con Shopping in Microsoft Edge dove risulta precisato ciò: troveremo automaticamente i migliori prezzi sul Web e ti aiuteremo a completare la transazione più velocemente.


Se l’interruttore relativo a quella impostazione risulta a ON, tutte le volte che si procederà nell’acquisto in un sito di e-commerce, precisamente nella pagina in cui risulta possibile inserire dei codici sconto/coupon, comparirà in automatico una finestra per segnalarne l’individuazione di potenziali validi da parte di Edge: se ne vengono mostrati, si può provare a inserirli a mano nell’apposito campo sconti/coupon del sito di e-commerce o, più semplicemente, acconsentire affinché Edge stesso prove ad applicare tutti quelli che ha trovato per vedere se risultano ancora attivi/validi per quell’acquisto specifico!
Ovviamente non sempre l’esito risulta positivo,… ma costa davvero pochi secondi lasciare effettuare quella verifica:

Vedi anche: