Avatar – La via dell’acqua: finalmente al cinema dal 14 dicembre 2022 anche in Italia

Proprio in questi ultimi giorni ho rivisto il Blu-ray triplo di Avatar e anche i due dischi allegati al cofanetto con i contenuti speciali e scene eliminate (quasi una mezz’ora complessivamente di scene già completamente finite e doppiate… ancor di più se si tengono presenti anche le altre ancora non elaborate!) probabilmente per rendere più usufruibile nelle sale un film che già nella sua versione commerciale durava più di 2 ore e mezza (i.e. 162 minuti). Alcune delle scene mostrate in quei dischi bonus, sono completamente elaborate con anche il doppiaggio, mentre altre mancano di doppiaggio, altre ancora sono prive di elaborazioni grafiche mostrando solo prime elaborazioni delle scene riprese realmente con gli attori.


Ho notato che anche su Amazon la versione 3D di Avatar, che era una limited edition, non risulta più disponibile!

Si legge su Wikipedia che il film del 2009 ha stabilito diversi record d’incassi, diventando anche il film con più incassi nella storia del cinema ancora fino a oggi!

Ben 13 anni sono trascorsi da quel film anche se mi sembra ieri quando l’ho visto in 3D sul grande schermo: un’emozione davvero unica!

Avevo letto anni fa un articolo in cui si affermava che la sceneggiatura di Cameron per tutta la saga era già pronta da tempo e addirittura molte delle riprese erano già state girare insieme a quelle utilizzate per realizzare il primo film: ovviamente si trattava solo di riprese con le persone, cioè ancora poi da elaborare digitalmente per inserire sfondi e trasformare attori in personaggi fantastici!
Anche su Wikipedia si legge che già nel novembre 2018,  Sigourney Weaver ha dichiarato che aveva già completato le riprese dei primi due sequel, e che era “impegnata a lavorare ad Avatar 4 e Avatar 5“, per cui diversi media hanno interpretato le sue affermazioni come una conferma che anche le riprese degli ultimi due sequel fossero già iniziate.
Insomma, un sacco di lavoro se si pensa che ben 13 anni ci sono voluti a un regista come Cameron per riuscire a portare sugli schermi il secondo episodio di questa fantastica saga da lui non solo diretta ma anche immaginata già decenni prima di riuscire a iniziare a produrla: fino ad allora erano mancate le tecnologie cinematografiche e di rielaborazione SW indispensabili per realizzare un film del genere!

Trailer di Avatar: la via dell’acqua

Ora, tra poche settimane uscirà sul grande schermo il secondo episodio. Su Wikipedia si legge: Avatar – La via dell’acqua, noto anche come Avatar 2, è un film del 2022 diretto da James Cameron. Prodotto dalla 20th Century Studios, è il sequel del film Avatar del 2009. La pellicola è stata scritta da Cameron e Josh Friedman.

In previsione dell’uscita di questo nuovo film, ci sarà il ritorno in sala dal 22 settembre 2022 del primo Avatar, in 2D, 3D e anche una straordinaria versione rimasterizzata in 4K HDR, in alta gamma dinamica con alcune sezioni del film a 48 fotogrammi al secondo. I cineme di Torino sono (UCI CINEMAS LINGOTTO 17.30, 21.00, 17.00, 20.30; IDEAL 17.40, 21.00; MULTISALA MASSAUA CITYPLEX 20.45)

Si legge da un’intervista a Cameron: Il film è stato apprezzato dal pubblico quando è stato distribuito perché i protagonisti sono personaggi ultraterreni … Ci ha tolto dai nostri problemi quotidiani, dai discorsi politici e dal caos e dal disordine della vita reale: ci ha portato in un luogo dove, sì, c’e’ un conflitto e un sacco di cose importanti che accadono, ma è tutto attraverso un’interpretazione della fantasia o della fantascienza. … È questo il motivo per cui, a prescindere dalla cultura del Paese in cui il film è uscito – che si tratti di Cina, Giappone, Europa, Nord America – la gente vedeva l’universalità delle proprie vite e dei personaggi attraverso la lente della fantascienza. Poi credo che sia stato l’aspetto fisico, la finitura del film – ottenuta mescolato così tante tecniche da richiedendoci anni per svilupparle – ad aver fatto sì che, fin dai primi minuti, le persone hanno rinunciato a cercare di capire come fosse stato realizzato. Così si sono abbandonati a un senso d’immersione in un mondo e in una fantasia perché si è disposti a seguire un fantasy se ci si può immedesimare nei personaggi principali. E credo che il personaggio Jake ci abbia accompagnato in quel viaggio: è lui che ci porta in quel viaggio e ha fatto sembrare tutto razionale in un modo molto diverso, da una prospettiva molto diversa. Anche il personaggio della dottoressa Grace ha fatto da cornice, contribuendo a far sembrare tutto in qualche modo razionale. Credo che la gente abbia trovato in loro degli universali dell’esperienza umana a cui potersi riferire. Infine, c’è anche un’altra cosa: credo che da bambini amiamo innatamente la natura, amiamo gli animali, amiamo stare nella natura: man mano che le nostre vite progrediscono, invece ci allontaniamo sempre più dalla natura. Credo che la società in generale, in qualsiasi parte del mondo, soffra di un qualche tipo di disordine da deficit di natura, in una certa misura. Credo che questo film ci riporti a quella meraviglia infantile nei confronti della natura. Sulla grandezza, la complessità e la bellezza della natura

Poi la programmazione di uscita dei successivi episodi non dovrebbe far più farci attendere così tanto: uno ogni due anni!

Sono già stati dati annunci dallo stesso regista James Cameron che è già iniziata la lavorazione di Avatar 4: attualmente è impegnato nelle riprese di Avatar 3. Il regista ha infine assicurato che i lavori su Avatar 3 continuano senza intoppi. In concomitanza con Avatar 2, Cameron ha lavorato anche al terzo film del franchise (che uscirà a dicembre 2023): sono già stati confermati poi pure il 4 e il 5.

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Fotografie, Musica, Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.