Un qualsiasi monopolio non fa bene al progresso, … e questo penso sia un dato di fatto.
Se date un’occhiata ai dati riportati in questo documento ufficiale, c’è da preoccuparsi, sia a livello mondiale sia anche solo in Italia: ” The top search engine used by Italians is Google, with a 96.96% market share. • The local search engine Arianna, enhanced by Google, had a reach of about 17% in 2005, but in 2010 that sank to only 0.15%. • Italy has around 6.3% of total Internet users in Europe.“
Siete proprio sicuri che utilizzare il motore di ricerca di Google sia l’unico modo per ricercare in modo efficace su Internet? Non perso sia più così ed esistono ora diverse alternative altrettanto valide …
Io da più di un anno uso Bing (https://www.bing.com) e sinceramente non sento la nostalgia e la necessità di ritornare a usare il motore di ricerca di Google!! Sicuramente in più, ogni giorno mi allieta con una bellissima nuova immagine di sfondo … e posso rivedere anche quelle dei giorni precedenti agendo sull’apposito controllo in basso a destra.
Bing e poi è il motore di ricerca impostato di default in Edge, il nuovo browser UWP presente in tutti i dispositivi Windows 10 (mobile incluso): anche se ho spiegato in un post precedente come sia comunque possibile cambiare tale impostazione … non penso proprio ce ne sia la necessità!! 😉
Sebbene non sia ancora attivo in Italia, esiste poi anche un programma Bing Reward che consente di accumulare punti utilizzando tale motore di ricerca … e ottenere quindi sconti e servizi: io ho già usufruito gratis di 1 Tera di spazio su OneDrive per un anno … iscrivendomi al programma USA in modo opportuno 😉
PROVATELO DUNQUE!!!