P.S. 4/7/2019 Vedi anche il post seguente: How to make your Android smartphone looks like a Windows 10 Mobile device – Part 1: “metro” tiles style user interfaces possibly better than Windows phones one
____________
Se avete un Lumia non ufficialmente aggiornabile a Windows 10 Mobile, soprattutto se era di fascia alta (e.g. Lumia 920, Lumia 1020) vi posso riportare la mia esperienza alquanto positiva di aggiornamento a Windows 10 Mobile, seguendo le istruzioni presenti in questo post di WindowsBlogItalia, … seppur sia un port datato è ancora valido!
Personalmente ho aggiornato sia un Lumia 920 (tempo fa) sia un Lumia 1020 (oggi) con successo e con ottimi risultati anche in termini di prestazioni e stabilità: non sarà l’ultima build di Windows 10 Mobile (trattandosi dell’ultima fornita agli Insider dei dispositivi supportati ufficialmente) ma è sicuramente meglio che Windows Phone, anche perché anche con quella versione girano già le nuove app UWP che risultano così scaricabili dal nuovo Store di Windows 10 (e.g. Maps, Office, Facebook).
=================
A supporto delle istruzioni già presenti nel post di WindowsBlogItalia, inserisco alcuni screenshot che potrebbero servire per comprendere meglio la procedura da effettuare, talvolta non particolarmente esplicite, aggiungendo alcune avvertenze.
In particolare si noti che conviene scaricare il file .hex, relativo all’emergency files, dal sito http://www.lumiafirmware.com e non dai link forniti dal post di WindowsBlogItalia in quanto fanno riferimento ad un sito di sharing di file poco affidabile (ha cercato di spillarmi soldi mostrandomi una videata – con sintesi audio inclusa – che falsamente diceva di telefonare ad un numero di Microsoft +1 844 779 0444 perché il computer era infetto; ho dovuto uccidere il browser Edge con il Task Manager e cancellare i suoi dati di cache (vedi alcuni screenshots al riguardo) altrimenti mi riapriva un tab con quella pagina che lo bloccava!). La pagina fake, facsimile di un sito Microsoft, ha difatti una URL repostshub.today che ovviamente non ha niente a che vedere com MS!!
Altra nota importante è che nella impostazione del registro effettuato con regedit, è necessario impostare proprio esattamente quelle stringhe indicate in quel post che fanno riferimento a dati di un Lumia 635 (uno di quelli aggiornabili ufficialmente)… e questo anche se in realtà il tuo telefono che stai cercando di aggiornare è diverso: diversamente non comparirà nel Windows Update la presenza dell’aggiornamento a Windows 10 Mobile. Infatti la procedura modifica alcuni identificativi del dispositivo in modo che si presenti diversamente al sistema di update di Microsoft per il Fast Ring di Windows Insider … e consenta quindi di effettuare l’update anche se in realtà quel telefono non è uno di quelli ufficialmente supportati (chissà poi perché dal momento che, anche su quelli, Windows 10 Mobile va più che bene!! In questo sicuramente Microsoft ha toppato alla grande, a mio giudizio …).
______________________________________________________________

Fake virus alert when I tried to download the Firmware ROM from the link available in the post of WindowsBlogItalia
______________________________________________________________

Impostazioni ERRATE che inizialmente avevo fatto: si DEVONO invece inserire quelle indicate sul post di WindowsBlogItalia, che fanno riferimento ad un Lumia 635 anche se il tuo device è differente (vedi screenshot seguente)
Pingback: Come aggiornare smartphone Windows Phone 8.1 alla nuova versione del sistema operativo, Windows 10 Mobile | Enzo Contini Blog