Il degrado di alcuni locali commerciali storici la cui mala gestione attuale non è degna sia del luogo sia della bella Torino

Tempo fa avevo scritto un post in cui elogiavo alcuni commercianti di Torino che, in modo autonomo, cercano di premiare alcuni comportamenti “virtuosi” da parte della clientela, applicando sconti specifici.
Oggi mi tocca invece “bacchettare” altri commercianti che, con la loro gestione attuale, non solo degradano prestigiosi marchi storici di Torino, ma anche l’intera città soprattutto agli occhi dei crescenti turisti che non possono certo apprezzare determinati comportamenti verso la clientela.

Proprio ieri mi sono recato con amici nella gelateria Fiorio di p.zza Castello, un locale abbastanza recente collegato alla rinomata e storica gelateria.
Entro nel bagno di cui il locale è munito, l’unico per sia uomini sia donne, e noto subito la chiusura della porta rotta: anziché essere aggiustata, è stata sostituita da un gancio volante che consente una chiusura sufficiente, ma non completa, della porta scorrevole. Ma i motivi di stupore sono ben altri! Sporco, con sciacquone principale rotto ed il cui buco sul muro è stato ricoperto malamente da un cartone, asse del water inesistente con residui di una sua cerniera rotta, privo di sapone in qualsiasi forma (erogatore addirittura inesistente), nessuna modalità per asciugarsi le mani (ne asciugamani, ne carta), … ovviamente niente carta igienica!

Mi lamento con la persona alla cassa che sembra addirittura non capire la situazione: mi dice che l’acqua c’è (il fatto che lo sciacquone principale sia rotto e malamente nascosto con un cartone e l’utenza debba ricercare in giro per il muro cosa tirare o premere per poi magari stufarsi e non far nulla, non sembra sia un problema per lui) e se è sporco, dice, la colpa è dell’utenza (normale sembra per lui che non ci sia sapone, asciugamano, carta igienica, asse del wc … così come che sia l’unico gabinetto esistente e probabilmente sia pulito solo una volta alla sera, nonostante il frequente utilizzo).

Mi chiedo:

  • E’ questo un locale che dovrebbe mostrare la bella Torino ai turisti?

Andando poi su TripAdvisor per inserire una mia recensione negativa, sperando che possa servire a qualcosa per smuovere in senso positivo la situazione della mala gestione del locale, scopro recensioni che DA ANNI lamentano sia le condizioni dell’unico bagno sia la scortesia verso i clienti! Da tempo, quindi, la clientela di quella gelateria ha indicato chiaramente che qualcosa nella gestione di quel locale non va proprio!!
Peccato! Vista la sua posizione strategica, potrebbe davvero essere uno dei posti più belli dove andare a gustarsi un gelato!

Riporto in fondo alcune parti di alcune di quelle recensioni,
… ma altre lamentano una qualità non certo degna del marchio storico,
… altre ancora addirittura il mancato rilascio dello scontrino fiscale!!

Mi chiedo ancora:

  • Possibile che i padroni del locale continuino ad ignorare tutte queste opinioni della clientela e non cerchino di migliorare la situazione?
    Costerebbe veramente poco: un intervento di un idraulico di poco conto, un distributore di sapone ed un altro di salviette, un asse del wc, una ripulita periodica durante la giornata con attenzione a ciò che eventualmente manca!
    Sulla cortesia il discorso potrebbe essere più complicato da attuare, se non si cambiano le persone … ma ci si potrebbe impegnare e lavorare!
  • Possibile che non ci sia anche un opportuno intervento, da parte degli enti competenti, per controllare l’igiene del locale?

____________________

Purtroppo si potrebbe fare un lungo elenco dei cessi inadeguati e della mancanza di una adeguata pulizia in generale propria di diversi locali del centro, anche di quelli rinomati e storici quali, ad esempio, il Caffè San Carlo e la gelateria Miretti, tanto per fare due nomi su cui sono sicuro di non essere smentito!
Anche in quei due esempi ho notato su TripAdvisor che diversi sono gli ovvi commenti negativi dei clienti a tale proposito, critiche che sembrano completamente ignorate, a torto, dai rispettivi proprietari!

Per cui, non lamentiamoci troppo se poi alcuni marchi rinomati e storici di Torino chiudono, lasciando magari il posto a fast-food americani o a negozi gestiti da cinesi per poi magari allora lamentarsi della mancanza di una loro adeguata pulizia.
Non certo tutti, ma almeno alcuni dei locali commerciali storici di Torino sembra proprio che non facciano molto per evitare quella che attualmente sembra una inevitabile conseguenza della loro mala gestione.

________________

Alcune parti di recensioni di clienti che DA ANNI lamentano, per la Gelateria Fiorio di p.zza Cartello – Torino, sia le condizioni dell’unico bagno sia la scortesia verso i clienti! Alcune recensioni e lamentele sembrano riferirsi al locale storico in via Po, sicuramente trascurato da decenni. Alcune recensioni sono poi di turisti stranieri che, nella propria lingua madre, hanno lasciato giustificati commenti negativi, ad uso dei propri connazionali: una bella pubblicità anche per la città!!

      

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Giustizia, burocrazia e malcostume, Torino e dintorni. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il degrado di alcuni locali commerciali storici la cui mala gestione attuale non è degna sia del luogo sia della bella Torino

  1. Pingback: Biraghi a casa: un servizio di consegna di prodotti in super offerta che supera ogni aspettativa! | Enzo Contini Blog

  2. piero ha detto:

    Finalmente un articolo che mette a nudo la degradante situazione dei bagni di molti locali di ristorazione (caffè, pizzerie e ristoranti). Da anni è mia abitudine verificare, prima di scrivere un commento su Tripadvisor, anche lo stato dei servizi di un locale. L’esperienza è purtroppo nel 80% dei casi deludente. Il problema è che fin quando gli affari prosperano è cattiva abitudine di molti prestare poca attenzione alla questione, anche perchè spesso la filosofia in luoghi di intenso passaggio come via Po o via Garibaldi è “Mi permetto di far quel che voglio, tanto la fidelizzazione del cliente poco mi interessa“. Ben noto stile di “rapina” … lo chiamo io.
    In genere questo tipo di gestori sono molto poco sensibili ai social e alle critiche negative. Questo fino a che la clientela comincia a declinare …
    Soluzione: la più efficace e temuta è un esposto ai NAS. Ben sappiamo che nel nostro paese essere perfettamente in regola con i numerosissimi e talora assurdi regolamenti della somministrazione alimenti, è praticamente impossibile. Anche quando ci si sforza con dligenza … figuriamoci quando si è trascurati e incuranti!

    Piace a 1 persona

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.