Un film – documentario che tutti dovrebbero vedere: “Il punto di non ritorno” (“Before the flood”)

In un mondo dove stanno sempre più prevalendo forze nazionalistiche, populiste, incuranti delle diversità e dell’ambiente, dove invece la politica mondiale e nazionale potrebbe andare su rotaie differenti se la popolazione la forzasse, un film documentario come questo deve essere assolutamente visto, soprattutto dalle nuove generazioni perché riguarda in prima persona proprio loro!!!

Non si tratta di un film catastrofico di fantascienza, bensì di un documentario che dice chiaramente le cose come stanno, anche se sono realtà scomode da sentire e sia i padroni delle risorse economiche sia i politici tendono a minimizzare e non pubblicizzare.
Ciascuno di noi deve sentirsi in causa, coinvolto in prima persona, qualsiasi sia il suo ruolo nella società, perché delegare le persone giuste serve ma non basta
. Le persone non possono più permettersi di ignorare le conseguenze delle loro singole azioni, non possono non preoccuparsi se i politici che votano ignorano il problema ed anzi devono costringerli ad occuparsene se quelli vogliono mantenere il loro posto di comando. Mi viene in mente una frase di una canzone di De André che anche in questo contesto suona benissimo: “Anche se voi vi credete assolti, siete per sempre coinvolti“.

Su YouTube il film si può trovare gratuitamente e per di più ad un’ottima risoluzione anche se visto su un televisore.

Riporto nel seguito sia un estratto della presentazione del film:

Il punto di non ritorno [titolo originale “Before the flood” (prima dell’alluvione)]  è uno straordinario film documentario di Leonardo di Caprio sul cambiamento climatico. All’interno del film documentario (realizzato in collaborazione con la National Geographic nel 2016), Leonardo Di Caprio discute con le più importanti personalità del pianeta (incluso l’allora presidente degli Stati uniti Barack Obama), sul cambiamento climatico che sta colpendo la Terra e gli indispensabili progetti da mettere in atto entro il 2018, 2019 e 2020.

Sentire le parole pacate e sensate dell’allora presidente Obama, stonano con le parole insensate urlate malamente dal suo successore attuale … e questo riempie di tristezza il cuore!

Nel seguito alcune delle frasi pronunciate durante il film che mi hanno colpito maggiormente e su cui reputo sia particolarmente importante riflettere.

I politici, che noi definiamo eletti, in realtà sono al nostro servizio. Fanno esattamente cosa vuole la gente. Convinciamo il popolo e la politica sarà costretta ad agire“.

Il nostro obiettivo dovrebbe essere di lasciare il pianeta in condizioni migliori di come l’abbiamo trovato ed al momento non ci stiamo riuscendo“.

____________

It is up to all of us (Spetta a tutti noi)

  • Consume differently (Consumare in modo diverso)
  • What you buy (Cosa comprare … e.g. non prodotti che contengono plastiche e/o ingredienti estratti da piantagioni estensive realizzate distruggendo foreste – e.g. piantagioni per estrarre l’olio di palma)
  • What you eat (Cosa mangiare … e.g. meno carne, soprattutto quelle rosse che richiedono un dispendio enorme di energie)
  • How you get your power (Come ottenete il vostro potere)
  • Vote for leaders who will fight climate change by (Votate i leader che combatteranno i cambiamenti climatici)
    • Ending fossil fuel subsidies (Terminando le sovvenzioni verso i combustibili fossili)
    • Investing in renewables (Investendo in energie rinnovabili)
    • Leaving fossil fuels in the ground (Lasciando i combustibili fossili nel terreno)
    • Supporting a price on carbon (Sostenendo un prezzo sul carbonio, e.g. usando la carbontax che ne disincentivi l’utilizzo)

 

Link utili:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.