Ci sono seppur piccoli segnali concreti per invogliare anche i più restii ad un uso più consapevole dei mezzi di locomozione alternativi per recarsi e girare il centro di Torino. Alcuni provengono da iniziative di singoli negozi privati che propongono offerte/sconti per chi è arrivato da loro in bicicletta. Si tratterà anche di un mezzo pubblicitario ma è sicuramente proficuo ed apprezzabile: anche questo può incentivare l’uso di mezzi alternativi di locomozione più sostenibili per tutti noi, contribuendo così a decongestionare il traffico delle grandi città e tutte le sue conseguenze, rendendole più vivibili.
E’ questo il caso della storica ferramenta Drovetti che offre ben il 10% di sconto per tutti gli acquisti se arrivi in bicicletta o in tram. Avevo trovato in quella ferramenta delle ruote altrove introvabili, perciò ero già contento, … ma mi ha fatto ancora più piacere scoprirmi applicato uno sconto di ben il 10% solo perché mi ero recato in bicicletta! Infatti, un cartello ben visibile, collocato sulla porta del negozio, pubblicizza “10% di sconto per tutti gli acquisti se arrivi in bicicletta o in tram. Sì, potete parcheggiare la bici dentro il negozio. Se acquistate materiale pesante ve lo spediamo gratuitamente a casa“. Io avevo sia la bici ancorata al palo del segnale stradale di fronte al negozio sia il casco appeso alla cintura dello zaino e lo sconto mi è stato applicato senza alcuna questione … ed anzi con un sorriso! Tuttavia, dal momento che il medesimo sconto lo otterrebbe anche chi fosse venuto in tram, mi chiedo come facciano a discriminare gli approfittatori, ora che si usa la BipCard: ma forse basta guardare negli occhi una persona per capire molte cose! 🤔
___________________
Anche l’ottimo self-service Soup & Go in via San Dalmazzo 8A (angolo via Barbaroux 42, a due passi da p.zza Albarello) a chi arriva in bicicletta offre la bibita gratis nei week-end e per cena . E’ sempre per me un piacere andarci e gustare, tra le diverse proposte, soprattutto le 3 zuppe, ogni volta sempre diverse e sempre buonissime … ed avere per di più la bibita gratis!
Anche qui, nessun problema nel vedersi applicato il benefit, almeno se (come abitualmente faccio) uno ha “parcheggiato” la bici fuori dal locale ed hai il casco appeso alla cintura dello zaino. 🙂
So che esiste un altro negozio di quella catena in via Susa 5B (vicino a Porta Susa, lato c.so Inghilterra) e penso anche lui applichi il medesimo benefit per i ciclisti … ma non posso assicurarvelo non essendoci mai andato non frequentando molto quell’altra zona!

Il self service Soup & Go di via San Dalmazzo 8A offre nei week-end la bibita gratis a chi arriva in bicicletta
________________________
Insomma, ben vengano queste iniziative e forme di pubblicità rivolte a favorire chi rispetta l’ambiente!!
Ovviamente, se conoscete altre iniziative analoghe, inserite un commento in questo post ed inviatemi possibilmente una foto 🙂
________________________
Distributori automatici di camere d’aria
Da segnalare è poi la presenza di distributori automatici di camere d’aria presso alcuni negiozi di bici (e.g. in via Paolo Braccini 85) che sicuramente possono tornare utili in situazioni di emergenza soprattutto nei giorni festivi!! Purtroppo la loro diffusione sul territorio non è elevata, soprattutto per via delle potenziali manomissioni da parte della malavita che scoraggia i negozianti ad esporle!
😦


Pingback: Biraghi a casa: un servizio di consegna di prodotti in super offerta che supera ogni aspettativa! | Enzo Contini Blog
Pingback: ViviBici: opzione gratuita di Coopvoce che converte ogni Km in bici in Giga sul tuo telefonino | Enzo Contini Blog
Pingback: Il degrado di alcuni locali commerciali storici la cui gestione attuale non è degna del luogo e della bella Torino | Enzo Contini Blog