Come agevolmente (senza fare code) rinnovare/attivare online un abbonamento tramite il sito del Gruppo Torinese Trasporti (GTT)

Dopo le tristi esperienze di scorsi anni (2015, 2018) anche quest’anno mi sono trovato a dover scegliere tra quale metodologia di rinnovo optare …
Nel 2015 avevo ovviamente optato per l’acquisto online, in quanto in genere il più agevole, … ma poi mi ero scontrato in un sito acerbo e ricco di anomalie. Avevo quindi dovuto ricorrere alla scelta di acquisto tramite le emettitrici presenti negli androni del metro. Questo fino allo scorso anno, il 2018, quando (probabilmente per via di aggiornamenti dovuti in parte alle nuove tariffazioni) ho anche con quel metodo dovuto tribolare (come molti ragazzi presenti) per riuscire ad effettuare quel benedetto rinnovo.  Tra l’altro, almeno dalle emettitrici, non si poteva effettuare tale rinnovo prima di un mese dalla scadenza del precedente, a meno di perderci in durata).
Visti i precedenti, quest’anno mi sono riproposto di tornare all’acquisto online, sperando che da quando mi ero registrato, 5 anni fa, il sito fosse migliorato: tra l’altro nella homepage stessa viene pubblicizzato “Abbonati online. E’ un gioco da ragazzi“.
Effettivamente lo è stato (finalmente!). Insomma, tutto è andato liscio ed ora manca solo ancora l’attivazione dell’abbonamento con la procedura chiaramente indicata:

Quest’anno consiglio quindi di procedere anche voi con la forma di rinnovo/attivazione online che, come anche mostrato nel seguito, risulta ora agevole ed intuitiva: inoltre, si risparmiano 3€ rispetto ad un acquisto presso una biglietteria (oltre alla lunga coda di attesa!). 
Purtroppo l’acquisto online ha ancora un ultimo neo: la velocità dei server e/o delle procedure utilizzate ad accedere ai dati necessari per effettuare l’acquisto, non sono ancora (a mio parere) calibrati correttamente, in quanto l’utente (con un PC collegato ad una linea fissa in fibra) deve rimanere per quasi un minuto in attesa della prima pagina di compilazione dell’acquisto, evidente segnale di sovraccarico del sistema. È vero che oggi che è un potenziale momento di traffico intenso, essendo 4 giorni prima della scadenza dell’abbonamento annuale per molti under 26, ma un sistema ben gestito dovrebbe comunque prevedere di calibrarsi opportunamente, in modo possibilmente dinamico, per sostenere i ben prevedibili periodi di sovraccarico (e.g. modificando i requisiti prestazionali richiesti, qualora il sistema fosse distribuito in un qualsiasi Cloud agevolmente riconfigurabile temporalmente a piacere).
Comunque, se non ci si spaventa per quella troppo lunga attesa e, senza preoccuparsi ed agire impropriamente, si lascia il tempo alla prima pagina della sezione di e-commence di rispondere con i suoi tempi, poi il seguito della procedura avviene con tempi adeguati.

Nel seguito riporto alcuni screenshot che mostrano tutta la procedura passo-passo dopo che l’utente si è registrato con il proprio account collegato alla BIP card posseduta:  risultano agevoli e tipici di un qualsiasi acquisto online tramite una carta di credito.

Parte, a questo punto, una solita procedura di pagamento online con inserimento dei dati di carta di credito. Infine mostrata la ricevuta con le istruzioni su come attivare sulla carta l’abbonamento appena rinnovato.

Il tutto viene inviato anche all’email registrata dell’utente:

 

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Come agevolmente (senza fare code) rinnovare/attivare online un abbonamento tramite il sito del Gruppo Torinese Trasporti (GTT)

  1. Pingback: Come recuperare su un nuovo smartphone i biglietti acquistati con il precedente tramite l’app TO Move della GTT: alias come riuscire a complicare un servizio di ticketing! | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Come riuscire a rinnovare l’abbonamento annuale dalle macchinette del metro, senza dover fare la coda all’ufficio clienti del Gruppo Torinese Trasporti … e relativi consigli per superare gli ostacoli di una procedura inutilmente complessa e

  3. Pingback: Poco usabile la sezione di registrazione del sito GTT di Torino (e … troppi problemi di accesso al suo sito di e-commerce?) | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.