Da alcuni anni diverse attività commerciali hanno adottato, in alcuni periodi, una forma pubblicitaria/promozionale che reputo personalmente assai efficace a livello sia di visibilità sia di utilità sociale.
Sono tutte iniziative simili e comportano una donazione alla scuola prescelta da ciascun cliente come percentuale sui suoi acquisti: insomma un credito virtuale che la scuola può utilizzare per attività di didattica senza che ci sia alcun costo ulteriore per il cliente! Può quindi essere un modo concreto con cui , ad esempio, ringraziare un istituto in cui studia o ha studiato un proprio figlio e contribuire così, con la sola fatica di pochi click, affinché le attività didattiche svolte possano trovare i giusti fondi.
Basti citare alcune di queste iniziative che conosco personalmente:
In particolare, in questo post mostro come sia assai agevole indicare la scuola a cui potrà andare l’1,5% dei tuoi acquisti su Amazon. Basta infatti andare alla pagina relativa all’iniziativa e ricercare la scuola a cui si desidera che Amazon devolva tale somma: se per caso non si trova (è difficile, ma può succedere), la si può comunque inserire lo stesso e poi in qualche modo conviene avvertire la scuola di questa iniziativa in modo che possa poi utilizzare il fondo che si verrà a creare.
Ovviamente verrà richiesto di autenticarsi con il proprio account Amazon in modo da associare, d’ora in poi, i propri acquisti a questa iniziativa:
La notifica dell’iscrizione all’iniziativa viene notificata anche via email:
Risulta anche possibile visualizzare le scuole che uno ha scelto di supportare nel tempo e il relativo credito virtuale fino a quel momento “donato” alla scuola da Amazon grazie ai tuoi acquisti.
Esiste poi una sezione apposita per le F.A.Q. dove si possono chiarire tutti gli eventuali dubbi. Si legge, ad esempio, che il periodo di validità dell’iniziativa va dal 28 agosto 2019 al 29 febbraio 2020. Le Scuole potranno poi redimere il credito virtuale accumulato per tutta la durata dell’iniziativa e fino al 30 Aprile 2020.
Nella sezione Area scuole è possibile poi trovare chiarimenti per le scuole che intendono approfittare e aderire all’iniziativa.
___________________
Link utili
Pingback: Nuova edizione 2022-2023 di “Un click per la Scuola” di Amazon, forma pubblicitaria/promozionale che sovvenziona le attività didattiche nelle scuole: anche quelle che erano già iscritte a una precedente edizione, devono comunque registrarsi
Pingback: Nuova edizione 2022-2023 di “Un click per la Scuola” di Amazon, forma pubblicitaria/promozionale che sovvenziona le attività didattiche nelle scuole: anche quelle che erano già iscritte a una precedente edizione, devono comunque registrarsi
Pingback: Nuova edizione 2022-2023 di “Un click per la Scuola” di Amazon, forma pubblicitaria/promozionale che sovvenziona le attività didattiche nelle scuole: anche quelle che erano già iscritte a una precedente edizione, devono comunque registrarsi
Pingback: Nuova edizione 2022-2023 di “Un click per la Scuola” di Amazon, forma pubblicitaria/promozionale che sovvenziona le attività didattiche nelle scuole: anche quelle che erano già iscritte a una precedente edizione, devono comunque registrarsi
Pingback: Nuova edizione 2021-2022 di “Un click per la Scuola” di Amazon, forma pubblicitaria/promozionala che sovvenziona le attività didattiche nelle scuole! | Enzo Contini Blog