Il 9 aprile 2021 avevo già scritto un post relativamente aIla preadesione alla vaccinazione delle persone con età compresa tra 60 e 69 anni. Ricadendo io in quella fascia ero ovviamente uno degli interessati in prima persona. Tuttavia a tutt’oggi nessuna chiamata, nessun SMS di convocazione nemmeno per la prima dose, nonostante conosca amici anche più giovani di me di qualche anno che hanno fatto il vaccino … addirittura alcuni il Moderna seppure non fossero in fasce a rischio!
Sono andato ora a verificare il mio stato sempre nel sito Vaccinazioni Covid-19 (ilpiemontetivaccina.it) per verificare di non essermi perso qualcosa. Accedendo alla propria area personale tramite SPID/Carta d’identità Elettronica (CIE)/Credenziali Sistema Piemonte o Torino Facile, mi viene presentata la seguente mia situazione attuale:

Leggendo bene quanto scritto nella sezione Appuntamenti (“Per conoscere i dettagli relativi all’appuntamento, contatta il tuo medico di famiglia, che è incaricato della vaccinazione“), si deduce che avendo evidentemente il mio medico di famiglia aderito alla campagna vaccinale, sarei dovuto essere contattato da lui per la vaccinazione. Peccato che, da me contattato, mi abbia detto che a lui, come a molti altri medici di famiglia che hanno aderito, non stanno arrivando dei vaccini, nonostante abbiano sollecitato più volte. Non avendo quindi previsioni in merito mi ha detto – e consigliato – che, se voglio, mi rimette nel flusso gestito esternamente ai medici di famiglia che, sembra, venga gestito molto meglio. 😕🤔🙄
Insomma, sembra proprio che l’ipotetico coinvolgimento dei medici di famiglia e dei pediatri sia servito, per come poi è stato gestito, principalmente a propagande partitiche e poco più!!
Tra quei dati si legge anche “A partire da lunedì 17 Maggio 2021, dopo la seconda dose, potrai scaricare e stampare il certificato vaccinale valido a norma di legge accedendo al servizio con credenziali SPID, CIE, certificato digitale, Sistema Piemonte“
Accedendo al sito ho notato tuttavia che il servizio di preadesione sarà disponibile proprio domani, nella mattinata del 17 Maggio 2021, anche per le persone di età compresa tra 45 e 49 anni senza vulnerabilità. Se sei in quella fascia o in una di età maggiore, puoi trovare tutte le indicazioni di come effetture la preadesione in quel mio preedente post.
Per intanto noi “vecchietti” rimaniamo in attesa della convocazione generalmente fatta tramite un SMS, o (mi dicono) anche telefonicamente se uno per più volte non risponde a quella notifica. 🤔🙄
________________
- Modulo di consenso alla vaccinazione anti covid-19 [Microsoft Word – ALLEGATO 1 27 marzo 2021.docx (ilpiemontetivaccina.it)]
- Nota informativa e la scheda anamnestica [scheda-anamnestica-generica.pdf (ilpiemontetivaccina.it)] da presentare compilata al momento della vaccinazione
Pingback: Il Piemonte ti vaccina: adesione alla campagna di vaccinazione ora anche per le persone di età compresa tra 60 e 69 anni | Enzo Contini Blog