Come forzare l’aggiornamento di Windows 10 e/o effettuare un ‘Riavvia il sistema’, senza utilizzare la barra degli strumenti bensì solo la tastiera

Può succedere che non si riesca a utilizzare la barra degli strumenti, posta generalmente in Windows 10 nella finestra principale in basso, per diversi motivi (e.g. driver di una chiave Bluetooth di un mouse che lo rende ‘mobile’ e quindi inutilizzabile, impostazioni di sistema non corrette, definizione dello schermo non idonee) e quindi non si riesca a operare, neppure per effettuare un ‘Riavvia il sistema‘ (ENG: Restart) che è sempre la prima cosa da fare quando un PC si comporta in modo anomalo!! Infatti solo effettuandolo, il sistema operativo riparte dall’inizio, senza utilizzare dati in cache, utili sì per far ripartire il PC più velocemente ma, se corrotti, non possono che far ripresentare il problema precedentemente evidenziato. Talvolta tale restart consente anche di ultimare aggiornamenti che non sono terminati o andati a buon fine: anche questo può servire a risolvere anomalie.
Ma come effettuare tale restart se non si riesce ad agire sulla toolbar e quindi sulla apposita voce di menù? [bandierina Windows della toolbar => Arresta => Riavvia il sistema]
Si può usare la seguente short key apposita che consente di utilizzare esclusivamente la tastiera: si premono contemporaneamente i tre tasti CTRL+ALT+DEL sulla tastiera che fanno comparire una finestra con diverse scelte e in basso a destra l’icona di accensione/spegnimento. Se si mantiene premuto il tasto CTRL e si fa click su quell’icona di accensione/spegnimento, il PC effettua il restart di emergenza dopo che, agendo su una finestra di popup che comparirà, si acconsente a proseguire tale procedura…

La seconda cosa da fare, soprattutto se non si risolve il problema, è poi cercare se ci sono aggiornamenti lanciando Windows Update. Anche in questo caso si può procedere anche senza utilizzare la toolbar [Tutte le impostazioni => Aggiornamento e sicurezza] in quanto si può lanciare la finestra di Tutte le impostazioni [ENG: Settings] premendo contemporaneamente il tasto Windows + I per aprire la finestra Impostazioni/Settings: si ricorda che il tasto Windows è quello con la bandierina, generalmente in basso a sinistra nella tastiera. A questo punto basta fare click su Aggiornamento e sicurezza [ENG: Update & security] e quindi, come al solito Windows Update => Verifica disponibilità aggiornamenti [ENG: Check for update].

Ovviamente entrambe le procedure viste che utilizzano esclusivamente la tastiera, possono essere comunque una valida alternativa per eseguire quei comandi anche quando la toolbar funziona correttamente! 😉

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Tecnologia, Windows. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.