Scadenza acconto IMU il 16 giugno 2022: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo

Non molto è cambiato rispetto allo scorso anno, a parte alcune novità descritte in questa pagina che penso coinvolgano solo casi molto particolari.

Quanto si deve fare l’ho già descritto lo scorso anno nel post omologo Scadenza acconto IMU il 16 giugno: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo dove avevo descritto dettagliatamente come effettuare il calcolo IMU on line per calcolare l’imposta dovuta applicando la rendita catastale, le aliquote e l’eventuale detrazione spettante.
Da quella procedura è possibile stampare il modello F24 e, in teoria, anche pagarlo direttamente utilizzando il servizio di pagamento on-line: questo servizio, tuttavia, purtroppo mantiene i suoi grandi limiti già evidenziati lo scorso anno (i.e. pagamento con carta di credito solo per importi inferiori a 250€, pagamento tramite MyBank che consente di selezionare solo tra un sott’insieme di banche per cui non è certo una modalità utilizzabile da tutti i cittadini).

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Scadenza acconto IMU il 16 giugno 2022: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo

  1. Pingback: Scadenza saldo IMU il 31 dicembre 2022: come calcolare l’importo dovuto e pagarlo | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.