Avevo già da tempo scritto il post Come gestire su un PC delle videocamere Xiaomi / IMILab, tramite un’applicazione nativa Windows (e non solo da app Android/iOS) che vi invito comunque a visionare in quanto contiene comunque ancora informazioni utili.
Ora però, grazie a un commento a quel post, sono venuto a sapere che da poco è stato reso recentemente disponibile un programma ufficiale che sembra risolvere anche le problematiche di configurazione precedentemente analizzate.
Risulta scaricabile dal sito https://www.mi.com/in/product/xiaomi-360-home-security-camera-1080p-2i/ ed effettuando uno scroll fino in fondo dove è presente appunto una sezione relativa alla nuova app desktop Xiaomi Camera Viewer dove viene indicato quanto segue:
Un’utile app per fotocamera per laptop o desktop Windows che ti consente di registra video, scatta istantanee, visualizza più schermi e molte altre cose.
Si può usare questo programma su un laptop o desktop senza alcuna restrizione con le stesse credenziali di accesso di Mi Home App.
Segui i passaggi per scaricare:
– Scarica il file .exe per l’app attraverso mi.com pagina dell’app.
– Installa e accedi con lo stesso credenziali utilizzate per Mi Home App.
– Le telecamere collegate all’app Mi Home appariranno direttamente sullo schermo.
Attualmente il link associato al pulsante di download è il seguente ma ovviamente varierà con le nuove versioni per cui conviene andare sulla apposita pagina: https://awsind0-fusion.fds.api.xiaomi.com/resources/videos/XiaomiCameraViewerInstaller_1.5.3.2_build20220614_sign.zip

Esiste poi un video su YouTube che mostra le potenzialità di quell’applicazione desktop.
Seppure si tratti ora di un’app rilasciata ufficialmente, tuttavia non mi sembra ancora completamente pensata per essere agevolmente installata da un pubblico internazionale: infatti, lanciando l’eseguibile d’installazione XiaomiCameraViewerInstaller.exe, le scritte dei pulsanti rimangono in cinese anche selezionando la lingua inglese, l’unica presente in alternativa a quella cinese!
Una volta installata, l’applicazione comunque mi sembra funzionare benissimo e presenta tutte le funzionalità che uno si aspetta: consente di visionare contemporaneamente sullo schermo fino a 9 video (opzione selezionabile in alto a destra) o anche di più effettuando lo scroll opportunamente verso il basso con la rotella del mouse. Posizionando poi la freccia del mouse su uno specifico dei video, compare la barra temporale che consente di visionare le registrazioni passate di quella telecamera. Ovviamente la visione notturna è in bianco e nero ma risulta comunque sempre di buona qualità anche con buio totale.





_
Pingback: Come gestire su un PC delle videocamere Xiaomi / IMILab, tramite un’applicazione nativa Windows (e non solo da app Android/iOS) | Enzo Contini Blog