Un post cortissimo che propone di vedere un bel programma di più di 2 ore su Torino trasmesso su Canale 5 e ora disponibile in streaming su Mediaset Infinity.
Analogamente a RaiPlay per i programmi della RAI, basta registrarsi gratuitamente a quel portale (anche utilizzando il proprio account Google o Facebook se uno non desidera creare delle credenziali apposite) per rivedere alcuni programmi trasmessi dai canali Mediaset: si noti che esiste anche l’app Mediaset Infinity installabile su smartphone, analogamente all’app RaiPlay. Analogamente su qualsiasi Smart TV o su Amazon Fire Stick / Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa con comandi per la TV | Streaming in HD.
________
Altri video su Torino.
- Torino è un’altra storia
- Luoghi di magnifica Italia: Torino Video – Mediaset Infinity
- Torino 20venti – Storie da un altro mondo (su RayPlay).
- Torino delle meraviglie: decine di audio di 30 minuti su piazze, edifici religiosi e civili di Torino https://www.raiplaysound.it/playlist/torino Audio – RaiPlaySound
- Geo 2020/21 – Museo Egizio di Torino Video – RaiPlay
- Passaggio a Nord Ovest 2019/20 – Il Museo Egizio di Torino … Video – RaiPlay
- Gulp Mistery 1 – Il Museo Egizio di Torino Video – RaiPlay
- Museo Egizio di Torino – Superquark 10/07/2019
- lug 11, 2019 Video – RaiPlay
- Meraviglie 2020 – Il Palazzo Reale di Torino Video – RaiPlay
- Museo Egizio di Torino – 10/07/2019 – Video – RaiPlay
- Stanotte a… 2016 – Stanotte al Museo Egizio – Video – RaiPlay
- Quante storie 2018/19 – Museo di antropologia criminale … Video – RaiPlay
- Fuori Luogo 2017 – Torino, un’altra strada – Video – RaiPlay
- Paesi che vai 2018/19 – Torino – Video – RaiPlay
- Linea Verde Life 2020/21 – Torino – Roma – Video – RaiPlay
Mi sono registrato ma contrariamente a RaiPlay mi pare che ogni prodotto proposto sia a pagamento…
"Mi piace""Mi piace"
Strano. Io l’ho rivisto sullo smartphone semplicemente autenticandomi tramite le mie credenziali Google…
Ovviamente, analogamente a RaiPlay, ci sono pubblicità (inizialmente e anche durante la visione) che uno si deve assorbire, ma poi la visione risulta gratuita. Forse, se uno non vuole tale pubblicità, c’è un’opzione per ottenerlo e, in quel caso, si deve pagare. Se uno accede tramite smartphone e si autentica tramite Google come ho fatto io, comunque il default è la visione gratuita con pubblicità!
"Mi piace""Mi piace"