Come scaricare gratuitamente da YouTube, sul proprio PC, tutti i video/audio presenti in una playlist

Ho da poco acquistato il bel libro di Paolo Anessi su Teoria e Armonia per tutti che mi è sembrato assai valido già dopo aver ascoltato la presentazione fatta online dall’autore stesso: uno dei suoi punti di forza sono sicuramente gli innumerevoli audio/video resi disponibili online. Tuttavia, una volta ricevuto il libro, ho notato che veniva fornito solo il questo link che rimanda a una playlist su YouTube di ben 207 elementi, tra audio e video… scaricabili solo singolarmente!
È vero che si possono ascoltare/vedere in streaming, ma è sicuramente meglio averli in locale non solo perché non si spreca banda e li si può avere a disposizione sempre anche quando non c’è una connessione a Internet, ma anche perché non viene garantito che rimarranno disponibili per sempre (viene esplicitamente detto “fino a quando il libro sarà disponibile a catalogo“, quindi molto probabilmente per anni, ma non è detto per sempre!). Esistono poi su YouTube, del medesimo autore, anche gli altri video relativi alla teoria e armonia, che si aggiungono a quelli specificatamente indicati dal link presente all’inizio del libro, relativi principalmente a file audio: anche queste videolezioni conviene scaricarle in locale per poterle meglio ascoltare ovunque… senza avere le innumerevoli interruzioni pubblicitarie periodicamente inserite da YouTube!

Ovviamente YouTube non consente di scaricare in locale una playlist, anzi neppure un singolo video se non abbonandosi alla sua offerta Premium: inizialmente viene presentata la possibilità di usufruire di un periodo di prova gratuito, senza rendere evidente quanto duri e quale sia poi il costo applicato successivamente, qualora uno non disdica: solo facendo un’opportuna ricerca si scopre poi che il periodo di prova è di un solo mese e, successivamente, il costo di tale abbonamento è di ben 11,99 €/mese, insomma non irrisorio.

L’opzione Scarica, presente su un singolo video di Youtube, risulta funzionante solo se si attiva un abbonamento Premium

Ho già mostrato, in post precedenti, come si possa comunque effettuare gratuitamente il download di un singolo video (How to locally download a streaming video with Edge browser (e.g. the Verdi’s grandest opera AIDA); How to locally download mp4 video and mp3 audio (from YouTube or other sites); Utilizzando le funzionalità del browser Edge, come scaricarsi in locale brani mp3 o video mp4 riprodotti in un sito tramite appositi controlli video/audio), ma in questo post voglio mostrare come risulti possibile addirittura scaricare in locale delle intere playlist.

Con l’obiettivo di scaricarmi la playlist degli audio/video allegati al libro, sono andato alla ricerca di come fare. Si trovano agevolmente diversi programmi che promettono tale funzionalità anche nella loro versione gratuita. Ne ho quindi provati diversi, ma, una volta scaricati e installati, mostravano poi limitazioni notevoli nell’utilizzo della loro versione base (e.g. consentono di scaricare solo un numero limitato di video della playlist): volendo poi anche acquistarne uno, il suo costo non risultava indifferente (talvolta si tratta di un abbonamento annuale, analogo a quello di YouTube).

Esempio di programma con notevoli limitazioni nella sua versione gratuita

Dopo un po’ d’installazioni/disinstallazioni di programmi, sono finalmente giunto a un programma che ha soddisfatto le mie aspettative, non avendo alcuna limitazione relativamente al numero di file della playlist e con un costo più che accettabile qualora uno desideri proprio scaricare la versione Full HD dei video: il programma è ByClick e nel seguito ne descrivo sinteticamente l’interfaccia assai intuitiva. Probabilmente non è il solo programma disponibile su Internet che fornisce tali funzionalità anche gratuitamente: avendo infatti raggiunto il mio obiettivo, non ho proseguito nella mia ricerca e qui mi limito a sconsigliare alcuni di quei programmi precedentemente da me testati in quanto o non hanno funzionato a dovere (almeno indicando l’URL specifica della playlist di mio interesse) [https://ddownr.com/] o si sono rilevati con troppe limitazioni nella loro versione base gratuita [4K Video Downloader].

Nel seguito mostro la semplice procedura per effettuare il download di un’intera playlist di cui si è copiata l’URL nella clipboard (cntl + c). In particolare, conviene impostare sia il formato mp4 se la playlist contiene sia audio sia video (vengono così scaricati entrambi i formati, sebbene gli audio risultino poi con estensione mp4) sia come qualità la migliore. La URL la si può anche inserire a mano premendo il pulsante Incolla URL, ma spesso il programma stesso rivela il video YouTube di interesse se visualizzato da un browser:

Analogamente per un’altra playlist pubblica di video associati a un altro libro, ricercando la sua URL e indicandola in ByClick (anche se generalmente la individua già lui e chiede semplicemente conferma d’iniziarne il download):

Nel seguito le funzionalità aggiuntive che uno eventualmente ottiene spendendo una cifra ragionevole:

P.S. 19/2/2023 – Per effettuare successivamente il download di playlist da una zona privata (sempre relativa a video associati a libri di corsi di musica che ho acquistato ma che prevederebbero un loro utilizzo in streaming), per riuscire nell’intento ho dovuto passare alla versione premium… con un costo per la versione senza limiti temporali giustificabile e assai inferiore agli abbonamenti visti per altri SW o a YouTube stessa (sebbene quest’ultima fornisca ulteriori servizi, e.g. play in background)! Anche questo SW consente perciò le funzionalità gratuitamente solo per un certo periodo (e.g. 1 giorno), ad esempio quelle di playlist private!

Avvertimento dopo un mio tentativo di download playlist private dopo qualche giorno: con meno di 10€ ho comunque acquistato la registrazione senza limiti temporali

______

Altri link utili al riguardo:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Musica, Review e test, Tecnologia, Windows. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.