Utilizzando le funzionalità del browser Edge, come scaricarsi in locale brani mp3 o video mp4 riprodotti in un sito tramite appositi controlli video/audio

Già in precedenti post ho mostrato alcuni modi con cui è possibile scaricare video o audio resi disponibili su Internet anche se non esiste esplicitamente un tasto che consenta agevolmente il loro download:

Ho acquistato da poco un libro di spartiti che indicava l’indirizzo del sito dell’autore per avere a disposizione anche l’esecuzioni in mp3 di tali arrangiamenti. Purtroppo ho dovuto constatare che quel sito consentiva soltanto l’ascolto online in streaming dei brani e non di scaricarli in locale!!

Come fare allora per averceli anche offline? Basta individuare l’URL relativa al download di ogni singolo brano mp3 e questo può essere fatto utilizzando anche solo alcune funzionalità presenti nei browser principalmente per facilitare il debug di siti/programmi da parte degli sviluppatori!
Sottolineo comunque che la procedura da seguire è comunque assai semplice e non è assolutamente necessario essere del mestiere per utilizzare tali funzionalità. Già in questo vecchio post avevo fatto vedere come ero riuscito a scaricare in locale tutto lo streaming dell’opera AIDA utilizzando appunto la funzionalità Developer Tools (F12) già presente in una delle prime versioni del browser Edge del 2015:

Developer Tools già presenti nella versione di Edge del 2015, come indicato in questo vecchio post

Ovviamente l’evoluzione di Edge in questi anni è stata notevole e anche quelle funzionalità, a supporto principalmente degli sviluppatori, sono molto migliorate!
Ora per aprire quella sezione di debug del sito visitato in Edge si deve andare dal suo menù (… in alto a destra) su Altri strumenti -> Strumenti di sviluppo:

Sezione Altri strumenti -> Strumenti di sviluppo di Edge

Anche se l’interfaccia è migliorata, la metodologia da utilizzare per riuscire a scaricare i file mp3/mp4 rimane sostanzialmente quella stessa che avevo descritto nel vecchio post: si vedono i sorgenti della pagina (tab Elementi) e si ricercano eventuali riferimenti appunto a URL relative a file .mp3 o .mp4 .

Qualora, come spesso avviene, non se ne trovano, si passa alla sezione del tool relativa a ciò che transita in rete (tab Rete), in quanto probabilmente, agendo sullo specifico widget che consente la riproduzione in streaming del brano musicale/video, si vedrà transitare appunto la URL dal medesimo utilizzata per effettuare quello streaming. Infatti, per iniziare la riproduzione di ciascun brano, agendo su ciascuno dei widget presenti nel sito (che rimane visibile sulla sinistra) compaiono sullo strumento di debug (a destra) delle righe relative a file multimediali qualora si sia selezionato il sub-tag File multimediali di quella sezione Rete per effettuare opportunamente il filtraggio di ciò che sta transitando in rete, essendo noi interessati appunto ai contenuti multimediali. Facendo quindi click sul Nome del file richiesto, se ne vedono i dettagli e in particolare l’URL da cui è stato richiesto lo streaming:

A questo punto è sufficiente copiare tale URL (click tasto destro -> Copia valore) e poi aprire un nuovo tab nel browser per incollarcela e richiedere quindi al browser di riprodurre ciò che è collegato a quell’indirizzo. Anche qui basta fare click con il tasto destro e selezionare Download dal menù che compare sul video control HTML, per avviare il download del file:

Come sempre avviene, quel file scaricato dal browser si troverà nella directory specifica per i download (e.g. C:\Users\<nomeutente>\Downloads):

______________

Altre volte, (pur essendo magari bloccata dal componente la visibilità di ciò che transita in rete) si può ancor più semplicemente trovare l’URL da cui è poi possibile scaricarsi in locale l’mp3/mp4 ricercandola nel codice html della pagina, andando a evidenziare quella sua parte associate al componente (e.g. fare click sul tasto freccia per l’avvio della riproduzione audio, per vedere evidenziato il codice associato a quel componente che riproduce appunto il file mp3 da noi ricercato e che si intende poi riprodurre con il componente di riproduzione di default del browser il quale consente anche di scaricare in locale il brano). Ad esempio, è questo il caso di questo mp3 abbinato a un corso online di chitarra e che riproduce le corde a vuoto della chitarra, assai utile per accordare velocemente il proprio strumento e che quindi conviene sempre avere sul proprio smartphone: purtroppo non viene reso disponibile al download e si potrebbe solo riprodurre online una volta entrati nell’area privata del corso con una procedura non proprio immediata… Come vedete si può comunque scaricare convenientemente in locale copiandosi, dal codice associato a quel tag html <audio>, l’url del file mp3 che, copiato e poi inserito in un nuovo tab del browser consente di riprodurlo ed eventualmente anche scaricarlo in locale, analogamente a quanto visto precedentemente 😉
Il componente di default che riproduce il file mp3 nel browser Edge, consente infatti anche di scaricarlo in locale sia cliccando con il tasto destro e scegliendo “Salva audio con nome” sia cliccando sui tre punti (“…”) e quindi selezionando “Download“:

Si noti che anche nello stesso sito, a seconda del componente utilizzato nella pagina specifica, possono dover essere utilizzate entrambe le modalità viste. Ad esempio in un’altra pagina del medesimo sito ho dovuto utilizzare la prima metodologia:

___________

Si noti che, come alternativa ad andare sulla voce Altri strumenti -> Strumenti di sviluppo del menù di Edge, si può visualizzare ancor più agevolmente quella medesima sezione anche cliccando con il tasto destro su una parte “vuota” (e.g. non un’immagine o altro componente specifico) di una qualsiasi pagina di un sito che si vuole analizzare e scegliendo Esamina dal menù che compare: per chiudere poi quella modalità di visualizzazione basta anche qui fare click sulla X in alto a destra. Se invece, da quelle opzioni del menù, si sceglie Visualizza origine pagina (CTRL + U), viene solo visualizzato (in un altro tab del browser) il codice HTML di quella pagina:

__________________________

See also other posts of mine:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Musica, Review e test, Tecnologia, Windows. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Utilizzando le funzionalità del browser Edge, come scaricarsi in locale brani mp3 o video mp4 riprodotti in un sito tramite appositi controlli video/audio

  1. Pingback: Come scaricare gratuitamente da YouTube, sul proprio PC, tutti i video/audio presenti in una playlist | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: How to locally download mp4 video and mp3 audio (from YouTube or other sites) | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: How to locally download a streaming video with Edge browser (e.g. the Verdi’s grandest opera AIDA or the Puccini’s Boheme) | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.