Per la prima volta mi sono ritrovato un importo (seppur irrisorio) sullo stipendio per avere superato i limiti di utilizzo del cellulare aziendale.
Ho cercato quindi di capire la motivazione di quella spesa sia andando sull’app Impresa Semplice sia sul portale mybusiness.it: purtroppo a prima vista l’app consente di accedere solo ai dati del mese corrente, mentre il portale fornisce, nella sezione Home › Fatturazione e traffico › Telefonia Mobile › Riepilogo consumi personali › Riepilogo consumi, solo il riepilogo dei consumi del mese in corso e di quello precedente … peccato che quelli indicati nello stipendio di agosto fossero relativi al MM/AA = 04/18!
In realtà, se si guarda bene, si vede che esiste proprio una voce apposita relativa alla documentazione del traffico fatturato per i dipendenti TIM, peccato che sia l’ultima dell’elenco e, leggendo la prima voce relativa al Riepilogo dei tuoi consumi, ovviamente viene subito da selezionare quella e non proseguire neppure nella lettura delle restanti voci!!
Da questa sezione si riesce a selezionare il bimestre di interesse ed ottenere quindi i dati puntuali del traffico a seconda della tipologia 🙂
Selezionando poi i link Traffico Generico o Traffico Dati si ottengono poi i dettagli ricercati:
Ovviamente, per velocizzare la ricerca delle voci con importo, conviene aprirne la versione stampabile (vedi tasto evidenziato nello screenshot precedente) che mostra su un unico foglio tutte le voci, permettendo quindi di effettuare un’agevole ricerca delle voci di interesse.
======================
Può essere di tuo interesse il mio post precedente Profilo tariffario TIM per Noi: come visualizzare il proprio traffico? Sito www.myBusiness.it e app Impresa Semplice
Pingback: Profilo tariffario TIM per Noi: come visualizzare il proprio traffico? Sito www.myBusiness.it e app Impresa Semplice | Enzo Contini Blog