TIM Home Connect: mai più!!

Tempo fa avevo scritto un post (Come avere, a poco prezzo, una connessione a Internet in una seconda casa (e.g. per domotica) senza necessità d’installare una linea fissa) in cui avevo consigliato, tra le tante soluzioni di SIM a uso di domotica, l’offerta TIM HOME CONNECT 24 che avevo scelto personalmente per il modem con SIM della casa di campagna.

Dopo le esperienze negative che ho avuto, mi sento di NON consigliarla più assolutamente!

L‘offerta TIM HOME CONNECT 24 (pubblicata online fino al 15/6/2020) testualmente indicava le seguenti condizioni relativamente al traffico internet, come mostrato negli screenshot seguenti che avevo catturato non molto tempo fa: “Il traffico Internet incluso nell’offerta è conteggiato a scatti da 1KB ed è valido per l’utilizzo di Internet e mail da telefonino in Italia, su APN wap tim.it. Al superamento dei MB disponibili ogni mese, la velocità di navigazione sarà ridotta a 32kbps fino al rinnovo successivo, senza costi aggiuntivi“.

Dettagli offerta TIM Home Connect catturata il15/6/2020 prima che tale pagina venisse oscurata

Dettagli dell’offerta TIM Home Connect come appariva anche da smartphone

Nonostante queste condizioni indicassero quindi esplicitamente che, all’eventuale superamento del traffico disponibile ogni mese (di solo 100 MB in 4G), senza costi aggiuntivi rimaneva una connessione dati a basso bit rate (32kbps), comunque sufficiente per comunicazioni tra sistemi di domotica, io mi sono trovato comunque addebitato un importo negativo di circa 2 euro che ha comportato l’impossibilità di connettermi da remoto alla caldaia (per di più nel periodo di COVID in cui non potevo neppure raggiungere la casa di campagna!) e quindi dover effettuare una ricarica aggiuntiva non contemplata nel contratto per riattivare la connessione.

Contattato inizialmente il 187 per avere spiegazioni, l’operatore non era riuscito a risalire alla motivazione dell’importo immotivato che aveva comportato la sospensione della linea, per cui ha aperto un ticket di cui non ho mai ricevuto risposta. Comunque aveva disattivato per quel numero tutte le possibili fonti di traffico a pagamento (e.s. SMS bancari, chiamate a pagamento etc, mettendomi anche una tariffa base di default): questo, aveva detto quell’operatore del call center, avrebbe dovuto prevenire eventuali possibili sforamenti futuri … seppure quella SIM fosse utilizzata unicamente da una caldaia che sicuramente di richieste “strane” non ne faceva di sicuro!! Perciò avevo consigliato in nel mio vecchio post relativo alla domotica che conveniva richiedere queste disattivazioni fin da subito, all’atto del contratto iniziale, anche se sinceramente sarebbero dovute essere impostate di default, dal momento che quell’offerta è pensata appositamente per la domotica.

Contattati successivamente altri operatori per sapere notizie del ticket precedentemente aperto, non mi hanno saputo dire nulla al riguardo, ma mi hanno letto invece condizioni differenti relativamente all’offerta in oggetto che non prevedono il mantenimento di quel basso bitrate, indispensabile per mantenere comunque una connettività con un dispositivo di domotica per il quale quell’offerta era pensata e formulata nero su bianco.

Ho poi scritto e ritelefonato più volte al 119 per chiedere spiegazioni dell’accaduto e soprattutto per avere assicurazione che non succedesse più, dal momento che il ticket precedentemente aperto non aveva portato a nessuna comunicazione utile sull’accaduto.
Non solo non ho avuto tali assicurazioni, ma mi è stato più volte ripetuto che era “normale” che, esaurito il credito, non si avessi più alcuna connessione neppure a basso bitrate (seppur abbiano continuato a non trovare giustificazione per il fatto che il mio saldo fosse andato addirittura in rosso bloccandomi la linea anche per i mesi successivi fino ad una mia successiva ricarica aggiuntiva rispetto all’abbonamento già prepagato).
Inutile da parte mia leggere loro quanto indicato nel contratto che avevo stipulato e catturato con uno screenshot nella pagina TIM Home Connect visibile sul sito TIM ancora più di un anno dopo, cioè il 15/6/2020, … prima che venisse oscurata quella pagina sul sito TIM!!
Infatti, attualmente (25/6/2020
) non esiste più nessuna pagina relativa ad una offerta HomeConnect nel sito TIM.
Forse che, come me, molti si siano lamentati della non aderenza delle condizioni descritte nel contratto dell’offerta, esposte anche online, con la realtà di funzionamento attuale 
Forse che attualmente i dispositivi di controllo del traffico non siano più configurati per diminuire la velocità di navigazione (i.e. a 32kbps) al superamento del traffico previsto in 4G e abbiano preferito eliminare quell’offerta che era pensata appunto per la domotica che richiede necessariamente una connettività a basso bitrate, seppur garantendone la continuità? Forse … ma rimane il fatto che uno ha prepagato un servizio per (almeno) due anni con certe caratteristiche e se ne ritrova uno con altre che non garantisce quella continuità nella connettività almeno a basso bitrate, indispensabile in un contesto di domotica.

Ad oggi (25/6/2020) non esiste più nessuna pagina relativa ad HomeConnect nel sito TIM (esisteva, almeno fino al 15/6/2020, a questo link)

P.S. 12/12/2020 – Nel sito TIM è ricomparsa una pagina con l’offerta TIM Connect. Permane nella sezione che compare andando su Dettagli e limitazioni: “Al superamento dei MB disponibili sia in Italia che in roaming nei Paesi UE ogni mese, la velocità di navigazione verrà ridotta a 32 Kbps fino al rinnovo successivo, senza costi aggiuntivi“. Peccato che ciò non sia avvenuto almeno nel mio caso e nessuna giustificazione mi sia stata fornita. Permangono solo indicazioni su costi aggiuntivi nel caso si superamento SMS chiamate, cosa non sicuramente effettuata dalla mia caldaia: “In caso di esaurimento dei minuti inclusi o degli SMS, disponibili ogni mese, si applicheranno le tariffe previste dal profilo base o da eventuali promozioni attive sull’utenza

Inutile è stato anche chiedere, anche tramite PEC, almeno un rimborso per il credito che ho visto addirittura andare in rosso ingiustificatamente, nonostante abbia allegato la presenza della pagina nel sito TIM di una nota che indica come sia successo che siano stati attivati servizi Premium non richiesti , il che giustificherebbe l’accaduto di quel credito andato in rosso per una SIM collocata semplicemente per fornire connettività ad una caldaia!

Errate attivazioni dei servizi Premium su SIM per domotica

Insomma, dopo le tristi esperienze descritte, non mi sento davvero più di consigliare l’offerta TIM HOME CONNECT per una soluzione di domotica!!
Molto meglio quindi scegliere un’offerta generica a basso costo come quelle di PosteMobile o Kena (portando un numero da Iliad/PosteMobile o altri MVNO) con le quali si spende poco di più, ma non si rischiano certamente problematiche di connettività per via di traffico dati o credito inspiegabilmente superato.
Per di più, si può contare su un traffico disponibile non indifferente che può essere utilizzato anche per altri scopi, ad esempio per connettere una Smart TV o telecamere da utilizzare come antifurto.
Ad esempio, io ho poi collegato delle Xiaomi Mi Home MJSXJ02CM Videocamera di Sicurezza 360° 1080p che consentono di visualizzare e monitorare da remoto lo stato della casa di campagna con registrazioni 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 su SD/NAS/Cloud e (se eventualmente configurata appositamente anche da remoto) avvertendomi tramite notifiche push dell’eventuale presenza d’intrusi!! La versione IMI 1080P Telecamera di Sorveglianza WiFi Videocamera di Sicurezza Interno Videocamera IP Wireless Baby Monitor con Visione Notturna Audio Bidirezionale Motion Detection ha addirittura la funzione di tracking, cioè consente di seguire un oggetto, identificato come persona, che si muove, per cui la telecamera motorizzata si ruota automaticamente e silenziosamente una volta che l’ha identificato nel suo ampio raggio di azione. Entrambi quelle telecamere utilizzano la medesima app Xiaomi Home dalla quale si possono gestire non solo più telecamere, ma anche diverse altre tipologie di dispositivi: il tutto per poche decine di euro!

Xiaomi Mi Home
IMI 1080P Telecamera di Sorveglianza
App Xiaomi Home dalla quale si possono gestire non solo più telecamere, ma anche diverse altre tipologie di dispositivi

________________

Attualmente ho quindi aderito a una offerta a tempo di PosteMobile come soluzione per la SIM del modem della casa di campagna. Annullerò quindi a breve l’offerta e SIM TIM Home Connect 24 pur buttando così via qualche decina di euro (avendo già prepagato l’abbonamento per 24 mesi), ma almeno ora sarò sicuro sia di avere sempre la connessione attiva sia di non rischiare di andare in rosso (senza capirne e conoscerne il motivo) sia avrò traffico a volontà … e tutto questo con soli 4,99€ al mese anziché i 3€ di quell’offerta TIM.
ATTENZIONE però a non superare i giga compresi nell’offerta! Infatti se uno opera in tethering può succedere senza accorgersene di superarla e allora, come per tutte le offerte sono guai e anche con soli 5G di sforamento uno rischia di pagare 30€!! Esiste una soglia blocco spesa per i giga in più ma è quella di 60€ imposti per legge e non sono pochi!!

Se poi la rete Wind 3 (su cui si appoggia PosteMobile) non mi soddisferà, semmai passerò a KENA (che utilizza la rete TIM) a 5,99€ con la sua offerta attiva se uno proviene da un numero Iliad/PosteMobile o altri MVNO.
Comunque di offerte a basso prezzo (magari per attivazioni limitate nel tempo come quella attuale di PosteMobile) ce ne sono sempre e saranno sempre più vantaggiose se uno non ha grandissime richieste di banda e per di più non gli importa di cambiare numero telefonico!!

Offerta di PosteMobile per questo weekend
Offerta Kena per clienti Iliad, PosteMobile o altri MVNO

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia. Contrassegna il permalink.

8 risposte a TIM Home Connect: mai più!!

  1. DENIS ha detto:

    La TIM HOME Connect non è mai stata tolta come offerta (sono un rivenditore tim). L’unico cambiamento è avvenuto di recente in cui è stata eliminata la variante da 12 mesi. Il fatto che fosse scomparsa temporaneamente dal sito (verosimilmente per il restyling che è stato fatto), non significa che l’offerta non esistesse più. Suggerisco di verificare le cose che vengono scritte su questi articoli.

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Grazie Danis della precisazione. Sicuramente, come sempre e soprattutto quando si naviga su Internet, è necessario verificare le informazioni (magari datate o addirittura non veritiere) che uno trova! La mia esperienza di disattivazione della linea per importo in negativo (e solo trafgico dati per connessione al termostato della caldaia con traffico minimale) ti assicuro è veritiera così come il fatto che non mi hanno saputo motivare l’accaduto al servizio clienti (in un negozio TIM avevano ipotizzando solo qualche offerta che si fosse attivata in automatico per sbaglio…)!

      Comunque, essendo tu un rivenditore TIM, forse puoi specificare meglio in un tuo ulteriore commento i termini odierni di tale offerta e in particolare: all’eventuale superamento del traffico disponibile ogni mese (che era di soli 100 MB in 4G), SENZA COSTI AGGIUNTIVI rimane comunque una connessione dati a basso bit rate (era indicato un tempo 32kbps), comunque sufficiente per comunicazioni tra sistemi di domotica?

      "Mi piace"

      • linda ha detto:

        Concordo pienamente con il tuo disappunto! Allo scadere dei 24 mesi, non avendo usato la connessione dati ma solo l’invio di sms da parte del sistema di allarme, ho disattivato l’opzione Home Connect per utilizzare la sim solo per invio di sms in caso di allarme. Ho ricaricato la sim e, dopo neanche mezz’ora, mancavano 2,61 euro. Sono 9 sms che la sim ha mandato al mio numero personale per pubblicizzarsi!!!?!! Sono in attesa di chiarimenti (l’operatore della chat mi ha chiesto di richiamare domani). Se non sarò soddisfatta mi rivolgerò all’AGCOM, non tanto per l’importo, ma per la continua presa in giro!!!

        "Mi piace"

  2. Flo-connect ha detto:

    Ciao, ad oggi Tim connect è tornato disponibile. È da circa 1 mese che lo ho attivato, da sito Tim però vedo che ogni giorno il sistema domotico ‘consuma’ circa 8mb. 100, dunque, son pochi. Vedrò, prossimamente, cosa accade dopo l’esaurimento di questi mega inclusi, mi auguro si attengano ai famosi 32k!

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Lo spero per te. Monitora attentamente e poi cerca di ricordarti di inserire un ulteriore commento a questo post.
      Ormai io ho scelto, come ho scritto, una differente soluzione, ma la tua esperienza può essere utile ad altri navigatori.
      Facci sapere dunque!! 🙃

      "Mi piace"

  3. Carla ha detto:

    Nell’offerta Poste Mobile però nelle condizioni del contratto è fatto divieto di inserire e utilizzare la carta SIM sui modem GPS, apparati di comunicazione, simbox e tutto ciò che non è connesso alla rete elettrica. Dice che si può aggirare questa regola?

    "Mi piace"

    • Enzo Contini ha detto:

      Carla, io certo non ti posso dire di non rispettare delle condizioni inserite in un contratto. Posso solo dirti che, da un punto di vista puramente tecnico, se il traffico dati è compatibile con quello per un uso personale (o addirittura minore) è assai difficile (se non impossibile) stabilire a quale apparato una SIM è collegata se, come oramai avviene quasi sempre in qualsiasi contratto, viene comunque consentito di effettuare il tethering da uno smartphone (cioè di collegare apparati, quale un PC o qualsivoglia dispositivo, utilizzando il Wi-Fi da quest’ultimo generato).

      "Mi piace"

  4. Pingback: Come avere, a poco prezzo, una connessione a Internet in una seconda casa (e.g. per domotica) senza necessità d’installare una linea fissa | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.