Archivi del mese: Maggio 2020

Bere l’acqua del rubinetto utilizzando i punti acqua o predisponendo a casa propria sistemi economici per avere acqua filtrata e gassata a piacere – (seconda parte)

Nel post che introduceva la prima parte dell’argomento si è visto come sia importante ridurre il numero di bottiglie di plastica usa e getta e come l’acqua minerale sia uno dei prodotti che le utilizzi maggiormente. Si è visto anche … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | 3 commenti

Parco Michelotti e la sua vegetazione: alias quando il web non dimentica

Purtroppo talvolta i siti vengono dismessi dai loro proprietari o dalle istituzioni che li avevano gestiti, quale ad esempio un’università. Può quindi capitare che, ricercando un link salvato anni prima, uno acceda ad una pagina del tipo seguente che indica … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Fotografie, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | 7 commenti

Le fontane pubbliche e i Toret di Torino: posizione di quelli doppi, tripli e persino di sette disposti a semicerchio!

L’acqua potabile è sicuramente un bene prezioso ed utile … e lo sarà sempre di più nel futuro. Non solo i rubinetti di casa propria ma anche le fontane pubbliche spesso forniscono un’acqua fresca e gradevole. Generalmente, soprattutto in un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Fotografie, Torino e dintorni | 5 commenti

Bere l’acqua del rubinetto utilizzando i punti acqua o predisponendo a casa propria sistemi economici per avere acqua filtrata e gassata a piacere – (prima parte)

Il business dell’acqua minerale ci hanno portato spesso ad acquistare decine di bottiglie di plastica ogni settimana senza farci troppo pesare l’impatto ambientale che ne deriva in termini sia di plastica prodotta (e non sempre neppure riciclata a dovere), sia … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri&Parole, Review e test, Tecnologia | 3 commenti

What to do if dragging a window on the edge of the screen with the mouse does not lead to any effect (i.e. full-screen window, splitting of the screen into two sectors)

I always appreciate the gesture that allows to have a window in full screen when dragged out of the top border of the display and even the feature to have the screen spitted into two sectors when a window is dragged … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come conoscere la velocità di un collegamento WiFi su un PC Windows

Talvolta può convenire sapere quel è la velocità massima di una connessione di rete quando il nostro PC è connesso ad uno specifico WiFi. Si può innanzitutto andare a vedere l’associated/link speed vale a dire, in generale, la velocità massima … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 5 commenti

Come connettere uno smartphone o un tablet con un cavo Ethernet

Sebbene sempre più spesso (seppur a scapito della banda disponibile) si usi anche per i PC una connessione WiFi  per collegarsi alla rete domestica ed ad Internet, solitamente risulta essere il dispositivo che maggiormente viene anche collegato ad una rete … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 44 commenti

WhatsApp: come avere questo sistema di messaggistica anche su PC/tablet sia da un browser (WhatApp Web) sia come applicazione installata

Già nel lontano 2015, avevo scritto un post su come utilizzare comunque WhatsApp Web su Edge che era rimasto, allora, l’unico browser non supportato ufficialmente, sebbene fosse solo questione di mesi affinché lo fosse anche lui! Ho notato tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 3 commenti

Come disabilitare le notifiche di WhatsApp per alcuni gruppi/persone su smartphone e su PC/tablet

Può essere fastidioso sentire il suono di notifica di un nuovo messaggio, soprattutto quando si tratta di uno relativo a gruppi di persone anche molto numerosi, come quelli di assistenza per un’app od un prodotto. Risulta perciò assai conveniente operare … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Configurare manualmente un ripetitore TP-LINK recente (e.g. TL-WA850RE vers. 2.x, AC1750) da app o da browser, per estendere la portata del proprio Wi-Fi … e soluzioni alternative (e.g. reti Mesh, FWA)

In un post precedente avevo mostrato la procedura che ho utilizzato per configurare il mio TP-LINK TL-WA850RE , versione 1.2, ancora oggi uno dei più economici ma che ha buone prestazioni, seppure operi solo ad una frequenza (2,4 GHz).In questo post mostrerò … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 13 commenti

Configurare manualmente un ripetitore TP-LINK non recente (e.g. TL-WA850RE versione 1.2) per estendere la portata del proprio Wi-Fi

Anche se generalmente esiste un apposito pulsante su un generico Wi-Fi extender per associarlo al modem/router (una volta che in quest’ultimo sia stato premuto il tasto WPS per una connessione al WiFi da lui generato da parte di dispositivi esterni) … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 2 commenti

Usare un unico telecomando per pilotare remotamente dispositivi (e.g. cancelli, basculanti) che operano a frequenze anche molto differenti

Quasi tutti i telecomandi in radiofrequenza operano alla frequenza 433,92 MHz ma talvolta ce ne sono alcuni che operano a frequenze anche molto differenti (e.g. 307 MHz, 868 MHz). È il caso del cancello di accesso all’area box (a 868 … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | 6 commenti

Trincerone: la situazione ad un anno e mezzo dall’atto vandalico

Era il 24/4/2019 quando, a seguito dell’azione ruspe distruttrici a dicembre 2018, avevo scattato e pubblicato le seguenti foto su un album Flickr apposito o su quello condiviso in Amazon Photo:   Poi, a distanza di mesi (4/3/20920) avevo scritto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Fotografie, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | 2 commenti

Amazon Prime: di tutto e di più … e per gli studenti universitari ora è ad un prezzo scontatissimo!

Ormai da anni ho l’abbonamento ad Amazon Prime. Un tempo aveva un costo minimo che, mi sembra di ricordare fosse sui 19€ l’anno: fondamentalmente consentiva di risparmiare sui costi di consegna (dei molteplici prodotti spediti da Amazon, anche se non … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Windows | 4 commenti

Come stampare a doppia faccia con una stampante che non la supporta nativamente

Spesso le stampanti “casalinghe” sono piccole ed economiche e quindi non hanno la stampa automatica ambo i lati cioè quel meccanismo tramite il quale la carta viene capovolta consentendo alla stampante di stampare (o digitalizzare) su entrambi i lati del … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

How to set up a Gmail account in Outlook and what to do if any application no longer works with Google authentication

In this post, I will provide a step to step description on how to configure a Gmail account in Outlook. I will also give some detailed information about possible problems that may occur with whatever email client when you try … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Windows | 3 commenti

How to solve anomalous display behaviors on the second screen connected to a Windows 10 PC (e.g. pdf preview on the right pane of File Explorer, Photoshop Elements)

I have got a Surface Pro and very often I am using a second display, setting the Extend these displays [IT: estendi questi schermi] option in Settings [IT: Impostazioni]. In this way, I have two different screens that can be … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come conoscere la posizione dei campi di basket e di eventuali canestri su un territorio (e.g. Torino) … o di qualsiasi altra tipologia di luoghi

Talvolta può essere utile sapere la posizione di alcune tipologie di negozi o servizi, quali le farmacie o … i campi da basket! Niente di meglio che utilizzare Google Maps sia accedendo al suo sito da un browser sia utilizzando … Continua a leggere

Pubblicato in Just for fun!, Review e test, Smartphone OS, Torino e dintorni, Windows | Lascia un commento

Manuale in italiano di Venova YVS-100 della Yamaha

Incredibile ma vero! Un prodotto musicale della Yamaha, sebbene sia venduto anche in Italia dal 2017, non ha un manuale di istruzioni in italiano non solo cartaceo, allegato allo strumento, ma neppure scaricabile online dal sito italiano di quella prestigiosa … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Musica, Review e test | Lascia un commento

Amazon advertising on WordPress with a non-business plan

Some months ago I wrote a post related to How to earn (few) money with a WordPress site through advertising. It was mainly about using WordAds, the WordPress embedded advertising program available for the site owner. I just updated that … Continua a leggere

Pubblicato in Just for fun!, Review e test, Tecnologia, Uncategorized | 2 commenti