Ho già precedentemente analizzato come si può avere un controllo ortografico ed addirittura grammaticale quando si scrive utilizzando il browser Edge.
In questo post mostro come sia possibile attivare una correzione ortografica quando invece si usa il browser Chrome. Anche qualora sia installata la lingua di interesse (e.g. italiano) tale correzione non risulta infatti abilitata di default.
La procedura è comunque assai semplice:
- Accedi al menu di Google Chrome (click sui 3 puntini in alto a destra oppure ALT+F).
- Seleziona la voce Impostazioni -> Avanzate -> Lingue e verifica che sia presente anche la lingua italiana.
- Installa la lingua italiana, se non presente, per poter usufruire anche del correttore ortografico in italiano (Aggiungi Lingua -> Italia).
- Attiva la voce Abilita controllo ortografico nella sezione relativa alla lingua italiana.
- Riavvia Google Chrome per avere abilitata la nuova funzionalità di correttore ortografico.
Si noti che esiste poi anche la opzione per impostare una lingua (e.g. la propria lingua madre) in particolare come quella per cui Chrome proporrà di tradurre una pagina qualora fosse in una lingua differente.
Esiste poi un plug-in di Grammarly per avere anche suggerimenti su come migliorare grammaticalmente il testo, però solo se questo è scritto in inglese: ho già parlato di Grammarly in un precedente post.
Pingback: Correttore ortografico e grammaticale per l’italiano | Enzo Contini Blog