Spesso si può avere l’esigenza di registrare un video dal proprio PC con Windows 10 e talvolta qualche amico mi chiede come fare.
Ovviamente qualsiasi programma che consente di effettuare l’editing di video consente anche di catturare filmati sia da webcam sia da dispositivi esterni quali telecamere o macchine fotografiche. Ad esempio con Adobe Premiere Elements 2021 è sufficiente selezionare il tab Project Assets, scegliere Webcam or WDM per poter effettuare una registrazione da una qualsiasi webcam collegata al PC, inclusa quella generalmente integrata nel computer stesso, e quindi selezionare la sorgente da catturare se ne esistono molteplici (e.g. anche solo la telecamera frontale o posteriore integrata nel PC stesso): in una apposita pagina nell’help di Adobe si possono trovare ulteriori informazioni al riguardo.

Analogo discorso se si usano altri editor di video ancora più economici quale, ad esempio, AVS Video Editor/AVS Video Recorder:

Valido è anche l’editor gratuito OBS Studio:


Tuttavia talvolta si possono verificare possibili incompatibilità soprattutto con la telecamere incorporate nel PC, penso per problemi di utilizzo dei loro driver, per cui possono verificarsi anche situazioni inaspettate, risolvibili sicuramente, ma che possono farci perdere del tempo!


Ad esempio per risolvere il problema con AVS Video Editor ho dovuto disinstallare tutta la suite AVS e reinstallarla da zero nella sua ultima versione (scaricabile dal loro sito) dopo avere disinstallato la precedente con l’apposito unistaller scaricabile da questo link come suggeritomi dal forum di supporto di AVS.

Insomma la registrazione di filmati da una webcam può non essere banale al primo colpo utilizzando anche editor video di qualità pensati comunque soprattutto per realizzare modifiche e montaggi a video più che a essere compatibili per la registrazione da qualsiasi dispositivo.
Il mio consiglio è quindi quello di utilizzare per una registrazione semplicemente la app Fotocamera/Camera presente gratuitamente nello Store di Microsoft e magari già installata addirittura nel tuo PC e se così non fosse basta andare nello Store Microsoft e scaricarla gratuitamente.
Per lanciarla poi, come qualsiasi app basta ricercarla o dal Cerca o dall’elenco delle applicazioni:


Il suo funzionamento è assai semplice e la compatibilità con qualsiasi webcam anche incorporata nel PC direi è garantita! Basta selezionare l’icona a destra della telecamera (alternativa a quella della macchina fotografica, utile invece per scattare foto) premerla per iniziare la registrazione (vedi nello screenshot l’icona B che indica lo stato di registrazione in corso), poi premerla infine per fermare e salvare il video. Risulta anche possibile mettere temporaneamente in pausa la registrazione premendo l’apposito pulsante (A) sovrastante:


La registrazione viene poi salvata per default nella cartella C:\user\proprionomeutente\Immagini\Camera Roll
Si noti che con diversi SW di elaborazione di video è possibile effettuare anche la cattura dello schermo del PC o di parte dello stesso, utile per effettuare, ad esempio, delle video lezioni su come fare ad operare con un programma specifico:
