Mi sono reso conto che diverse persone pensano che un eBook comprato su Amazon non possa essere letto se non si possiede un Kindle, vale a dire un lettore di eBook specifico, prodotto da Amazon stessa. Sebbene quel lettore oramai si sia affermato da tempo sul mercato sia per le sue caratteristiche tecniche sia per il basso prezzo sia per la vastità di titoli presenti nella libreria Amazon, con questo post riassumerò le molteplici modalità che consentono appunto di leggere un eBook acquistato su Amazon, anche su un qualsiasi dispositivo elettronico (e.g. smartphone, PC, tablet) anche obsoleto!
Ovviamente l’uso di un eBook reader idoneo (e.g. uno dei molteplici modelli di Kindle) ha il vantaggio, facendo uso della tecnologia i-ink, di affaticare meno la vista rispetto a un dispositivo con un monitor LCD, ma è anche vero che quest’ultimo consente una visione a colori che, soprattutto per alcuni libri (e.g. fotografici, fumetti), risulta una funzionalità rilevante!
P.S. Vedi anche il post: Audiolibri e possibilità di avere una buona sintesi vocale per un qualsiasi ebook Kindle tramite l’app Alexa: il tutto gratuitamente e utilizzando solo il proprio smartphone/tablet/PC!
Ecco alcuni dei metodi di lettura possibili, alternativi all’uso di un lettore eBook Kindle:
________________________
1) Da qualsiasi browser
Utilizzo del sito leggi.amazon.it o anche read.amazon.it: il modello di URL utilizzato è il medesimo per ogni Paese, vale a dire “read” prima del dominio specifico del sito locale Amazon (e.g. read.amazon.com per la versione intenzionale in inglese, read.amazon.co.uk, read.amazon.fr, read.amazon.ca). Questa modalità è accessibile da qualsiasi browser (e.g. Edge, Chrome dalla versione 20, Internet Explorer 10, Firefox dalla versione 10, Safari dalla versione 5, Opera) di un generico dispositivo (e.g. smartphone, PC, Tablet, Smart TV): l’unico requisito è di avere e inserire le proprie credenziali Amazon … ma se uno ha acquistato un eBook da quello store le deve necessariamente avere! Un utente Amazon può accedere ai propria libreria su Amazon anche da qualsiasi versione localizzata dei Paesi in cui sono stati avviati i Kindle Store (e.g. Amazon.com, Amazon.it) e quei libri possono essere letti da qualsiasi versione del reader. Ad esempio, io riesco infatti a raggiungere la mia libreria Kindle da qualsiasi dei siti read.amazon.it, read.amazon.com, read.amazon.fr … ovviamente dopo essermi autenticato in ciascuno e avere ricevuto richiesta di conferma della mia identità via SMS sul mio telefono:



Perciò, non è nemmeno necessario possedere alcun dispositivo: qualsiasi computer in uno spazio pubblico (e.g. biblioteca, Internet café) è sufficiente per accedere ai libri memorizzati nel propria libreria cloud Kindle. Infatti, tutti i libri aggiunti all’account Kindle sono memorizzati sui server Amazon, non su un dispositivo specifico ed è possibile accedervi dovunque.
Le funzionalità a disposizione sono inferiori a quelle presenti su un lettore Kindle ma contemplano tuttavia la possibilità di ricerca e di annotazione
Tuttavia non è possibile aggiungere e leggere i file personali come invece si può fare
sul un proprio dispositivo Kindle o dall’app Kindle connessa, inviandoli a un indirizzo e-mail speciale specifico per quel lettore.
P.S. 2022 – Vedi ancher il punto 3 succesivo, relativo all’installazione di una applicazione Kindle su PC/MAC, reso nuovamente possibile da Amazon.
________________________
2) Dall’app Kindle (Android. iPhone)
Sia su dispositivi Android sia Apple (con Sistema Operativo aggiornabile e aggiornato), si può scaricare e installare l’app gratuita Kindle che consente una gestione completa della propria libreria oltre che l’acquisto eventuale di nuovi titoli. Esiste anche un link specifico, nella pagina relativo a un qualsiasi libro nel Kindle Store, che consente immediatamente d’iniziare l’installazione dell’app idonea per quel dispositivo specifico:



________________________
3) Installando su PC/MAC l’applicazione Kindle (P.S. 3/2022)
Sebbene fosse scomparsa per diversi anni, ora è anche nuovamente possibile installare l’applicazione Kindle sul proprio PC/MAC. Infatti ora la pagina di Amazon relativa ai lettori Kindle contempla anche il pulsante “Scarica per PC & MAC” che consente appunto di scaricare l’eseguibile per installarla:


D’altra parte il lettore disponibile da browser ha dalle limitazioni., penso dovute al fatto che opera online senza scaricare localmente tutto il libro. Infatti, se uno va nella sezione Your Notes and Highlights del lettore web, se si cerca nelle opzioni relative una specifica annotazione per posizionarla dove si era inserita nel testo, si viene rimandati ad aprirla nell’applicazione Kindle (Don’t you have Kindle for PC/;AC? Download it for free) che viene quindi scaricata se non ancora installata: nella directory Downolads relativa al proprio utente Windows (e.g. C:\Users\nomeutente\Downloads) si troverà quindi il file KindleForPC-installer-1.34.63103.exe (o successiva prossima versione) che dovrà essere installato cliccandoci sopra due volte come solitamente si fa per qualsiasi applicazione!




Si noti che l’applicazione è assai completa e, una volta autenticati con le proprie credenziali Amazon, fornisce tutte le funzionalità che uno si aspetta, anche quella di scaricarsi in locale il file i file relativi ai libri acquistati che, scegliendo l’opzione Scarica dal menù che compare cliccando con il tasto destro sul libro d’interesse, vanno a finire nella apposita cartella Documenti/My Kindle Content: esiste poi nel menù un’apposita sezione Scaricati dove si possono vedere (e leggere) i libri appunto precedentemente scaricati in locale.




Ovviamente quei file sono protetti da DRM e quindi possono essere letti solo dall’app Kindle. Se, si cerca di aprirli con un generico lettore eBook quale ad esempio Calibre, quel file nel formato azw non viene riconosciuto se non installando plug-in anche gratuiti e opensource o utilizzando altri programmi specifici a pagamento (e.g. questo):

Per ulteriori informazioni vedi il post siuccessivo Come installare su PC/MAC l’applicazione Kindle di Amazon per poter leggere ebook senza dover usare la versione su browser del lettore di quel formato proprietario: è possibile convertire quegli ebook in altri formati supportati da altri lettori, potendo anche effettuare una loro stampa?
________________________
4) Con SW specifici per leggere/convertire eBook (e.g. Calibre)
Si può anche leggere ed eventualmente convertire un altro formato, tramite programmi appositi da installare sul proprio PC, ad esempio Calibre, qualora il libro non sia protetto da DRM. Quest’ultimo programma ha infatti, tra le molteplici funzionalità, anche quella di lettura di un eBook in qualsiasi formato premendo l’apposita icona Leggi. La finestra di lettura può poi essere aperta anche in full-screen per consentire una più agevole lettura.
Vedi il post: Calibre: come caricare sul proprio Kindle un qualsiasi e-book o documento e/o magari convertirlo in qualsiasi formato
Esistono poi anche altri SW a pagamento che sembra consentano addirittura di rimuovere le funzioni DRM (i.e. il copyright): non è certo un qualcosa di legale quello che questi SW fanno e personalmente non ne ho mai utilizzati per cui non so dire molto se non lasciarvi un link di uno tra i diversi a pagamento che si possono trovare online!


Amazon Cloud Drive, il servizio di cloud storage offerto da Amazon, simile a Google Drive o Dropbox, e che può essere utilizzato per archiviare immagini e documenti personali, per renderli disponibili da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo con il proprio account Amazon. Può essere utilizzato quindi anche per memorizzarsi anche degli eBook.
Nota che si possono acquistare e aggiungere per sempre alla propria libreria Kindle diversi libri anche completamante gratuiti ricercando Kindle Store ad esempio:
- un libro dei 100 migliori titoli Kindle gratuiti,
- un libro elencato nella sezione Classici popolari gratuiti,
- un campione gratuito di qualsiasi libro Kindle.
Chiunque pubblichi un libro dul KDP (Kindle Direct Publishing) può, accettando certe condizioni, promuovere un proprio scritto abbassando il suo prezzo per alcuni giorni, al limite rendendolo anche completamante gratuito! Nella pagina con i dettagli del libro, si può sempre controllare se il prezzo Kindle viene visualizzato come $ 0.00, nel qual caso quell’acquisto in quel momento non comporta alcuna spesa!
Ovviamante nna volta acquistato un libro, anche se poi tornerà a costare il prezzo pieno, questo rimane disponibile nella propria libreria sul cloud Amazon e non è indispensabile scaricarlo su un proprio dispositivo da cui si potrà comunque sempre prendere anche in futuro!
______________________
Insomma, se hai trovato un libro di tuo interesse in offerta (o addirittura temporaneamente gratis), non c’è motivo per non acquistarlo subito anche qualora non riuscissi a leggerlo nell’immediato!
______________________________
Link utili
- Calibre: come caricare sul proprio Kindle un qualsiasi e-book o documento e/o magari convertirlo in qualsiasi formato
- Come installare su PC/MAC l’applicazione Kindle di Amazon per poter leggere ebook senza dover usare la versione su browser del lettore di quel formato proprietario: è possibile convertire quegli ebook in altri formati supportati da altri lettori, potendo anche effettuare una loro stampa?
- Audiolibri e possibilità di avere una buona sintesi vocale per un qualsiasi ebook Kindle tramite l’app Alexa: il tutto gratuitamente e utilizzando solo il proprio smartphone/tablet/PC!
Pingback: Bella iniziativa dell’ASL di Torino: ebook scaricabili gratuitamente per alleviare il soggiorno in ospedale | Enzo Contini Blog
Pingback: Audiolibri e possibilità di avere una buona sintesi vocale per un qualsiasi ebook Kindle tramite l’app Alexa: il tutto gratuitamente e utilizzando solo il proprio smartphone/tablet/PC! | Enzo Contini Blog
Pingback: Come installare su PC/MAC l’applicazione Kindle di Amazon per poter leggere ebook senza dover usare la versione su browser del lettore di quel formato proprietario: è possibile convertire quegli ebook in altri formati supportati da altri lettori, p
Pingback: Come installare su PC/MAC l’applicazione Kindle di Amazon per poter leggere ebook senza dover usare la versione su browser del lettore di quel formato proprietario: è possibile convertire quegli ebook in altri formati supportati da altri lettori, p
Pingback: Calibre: come caricare sul proprio Kindle un qualsiasi e-book o documento e/o magari convertirlo in qualsiasi formato | Enzo Contini Blog
Pingback: Come installare su PC/MAC l’applicazione Kindle di Amazon per poter leggere ebook senza dover usare la versione su browser del lettore di quel formato proprietario: è possibile convertire quegli ebook in altri formati supportati da altri lettori, p