Creare un sito, accattivante anche da un punto di vista grafico, in meno di mezz’ora … senza scrivere una riga di codice? Oggi è possibile.

WordPress, utilizzato per realizzare questo mio blog, può essere utilizzato ovviamente utilizzato per costruire e gestire un proprio sito: questo video mostra come fare e in questa pagina di Help puoi trovare ulteriori dettagli.

Tuttavia ho voluto provare anche altri sistemi che consentono di creare un sito (non solo personale ma, volendo, anche commerciale) in modo unicamente grafico e molto agevole (nessuna riga di codice!).

Avevo già usato il metodo offerto da molto tempo da google:  lo avevo trovato di facile utilizzo ma non particolarmente accattivante da un punto di vista grafico … magari però ora fornisce maggiori potenzialità rispetto a quelle presenti quando anni fa l’avevo provato!

Ora ho provato il sistema messo a disposizione da wix che risulta anche questo completamente gratuito se uno non desidera registrare il dominio e accetta che sia visibile la pubblicità (non affatto invasiva) al loro sistema.
La tecnologia utilizzata è quella di Flash e viene fornita una grande quantità di template (già suddivisi in categorie, per agevolare la ricerca di quello più adatto alle proprie finalità: si va dal sito personale a quello per eCommerce): questi ultimi possono essere agevolmente modificati e personalizzati con proprie foto, testi, colori, font e quant’altro.
Se uno ha tutto il materiale grafico a disposizione e hai ben in mente come strutturare il proprio sito, seguendo le possibilità offerte dal template scelto tra i molti a disposizione, il lavoro che resta è proprio solo di una mezz’oretta se hai già preso dimestichezza con l’ambiente … diciamo un due ore per la prima volta e vuoi scoprire e provare le molteplici possibilità grafiche!!
Un unico consiglio: ogni tanto salva le modifiche effettuate perché talvolta l’ambiente può andare in crash (due o tre volte il mio browser IE è “morto”) … e ovviamente in quel caso si perdono tutte le modifiche effettuate dall’ultimo salvataggio. Ricordarti infine che esiste un solo livello di “undo!

Per provare tale sistema, ho ripreso alcune vecchie foto (analogiche, stampate scansionate  ancora negli anni ’90) di alcuni dipinti e foto che avevo fatto ed ho creato il seguente sito: secondo me, è venuto abbastanza accattivante anche graficamente, soprattutto se si pensa che per fare il tutto ho impiegato davvero pochissimo!! Per provarli, ho inserito anche behaviour particolari, riflessi, animazioni, pulsanti per raggiungere questo blog o la mia pagina di Facebook, la possibilità di inviarmi un’email e lasciarmi un feedback nel guestbook ecc…)

PS: nota che la qualità delle immagini da me caricate è spesso scarsa … ma ciò dipende, come già evidenziato, dal materiale grafico che avevo a disposizione e non certo dall’ambiente utilizzato per la creazione del sito!

Se vuoi vedere il risultato da me ottenuto [che mostra parte delle mie creazioni artistiche 😉 ] , non ti resta ora che premere questo link!!
Eccoti comunque alcuni screenshot del sito:

Inoltre ho fatto anche la versione per dispositivi mobili, che possono non supportare flash e per i quali risulta comunque conveniente ripensare l’interfaccia utente per renderla più facilmente usufruibile da un touchscreen di dimensioni ridotte, sia questo uno smartphone (es. Phone 7, iPhone, Android, Blackberry) o un Pad (es. iPad). In verità questi ultimi generalmente supportano anche flash e quindi l’accesso al sito può avvenire utilizzando entrambe le url ottenendo due diverse user interface (quella pensata per PC e quella per PDA)! Ora un utente che visita il mio sito da un dispositivo mobile, se nel browser è impostata la modalità di navigazione come telefono e non come PC, sarà automaticamente rediretto alla sua versione per mobile.
Se vuoi accedere direttamente a questa versione del sito dal tuo PDA, imposta la seguente URL: http://m.wix.com/continienzo/quadri : diversamente, come già evidenziato, anche impostando l’URL standard per PC (http://www.wix.com/continienzo/quadri) verrai comunque rediretto alla versione mobile, sempre che tu non abbia impostato una navigazione come PC nelle opzioni del browser sul PDA !
Eccoti comunque alcuni screenshot del sito, in cui si può notare come l’interfaccia utente sia stata ripensata per un utilizzo su un touchscreen di dimensioni ridotte:

     

 

====================================
P.S. (09/01/2017)

Ora Wix non supporta più Flash per cui è opportuno migrare il proprio sito in un formato HTML. Io ho migrato il mio in http://continienzo.wixsite.com/dipinti sempre con un supporto anche per una visualizzazione da mobile.

Versione HTML (rendering per PC)

Versione HTML (rendering per mobile)

===============================
PS (10/06/2018)

Ho visto che esiste anche Flazio, una alternativa made in Italy a Wix.

… penso proprio che prossimamente proverò ad usarlo per vederne le caratteristiche … e magari ne uscirà un post 😉

PS –  Questo sito fa già un confronto economico tra Flazio e Wix … ma è sicuramente è pubblicitario e non tecnico!

=======================================================

Altri esempi di siti che ho sviluppato con il tool Wix descritto in questo post, sono quello dell’Autoscuola Monterosa di Torino e dell’associazione LIDVA (Lega Italiana Volontari Difesa Animali). Visitate anche quello dell’amico (ed ex collega) Franco Canavesio.

Sito dell'autoscuola Monterosa - Torino

Sito dell’autoscuola Monterosa – Torino

Sito della associazione LIVDA (Lega Italiana Volontari Difesa Animali)

Sito della associazione LIVDA (Lega Italiana Volontari Difesa Animali)

_____________________

Ricordati infine di segnalare il tuo sito ai motori di ricerca più utilizzati, in modo da agevolare la loro visibilità, oltre ad indicare opportuni tag che sintetizzino il contenuto del sito e ne suggeriscano categorie di interesse:

Google: http://www.google.it/add_url.html

Bing:     http://www.bing.com/toolbox/submit-site-url

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Dipinti, Fotografie, Just for fun!, Review e test, Tecnologia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Creare un sito, accattivante anche da un punto di vista grafico, in meno di mezz’ora … senza scrivere una riga di codice? Oggi è possibile.

  1. Pingback: Quando l’estetica e la navigabilità di un sito può fare la differenza | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: New Windows Phone App Studio Beta: hobbyists, fast prototyping and/or starting project tool? | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.